Discussioni su Canale 5

Io pensavo di più :( , vediamo se settimana prossima gli ascolti salgono visto che ( salvo cambiamenti) mandano 2 episodi ;)

No dai quasi 3milioni.. Al 13.6% per gli standard attuali è grasso che cola.. Nemmeno i film ormai arrivano a tanto..
Le puntate disponibili sono 9..quindi ci sta poiché poi avrebbero 3 domeniche da 2..
 
Quella percentuale è molto buona. È vero che New Amsterdam è andato in onda su Canale 5, ma si tratta pur sempre di un telefilm americano e non è poco un 13% per un telefilm americano a dicembre in questa epoca televisiva.
 
New Amsterdam ha ottenuto un totale di 2.916.000 telespettatori (share del 13,61% e 14,17% sul target commerciale) con un ottimo picco sul finale d’emissione del 18,47%.

Il primo episodio ha registrato una media di circa 3,3 milioni (12,8%); il secondo 2,8 milioni (12,6%); il terzo 2,6 milioni (15,9%): una perdita di circa 700.000 spettatori nel corso della messa in onda (la prima di “The Good Doctor” ne perse 400.000 strada facendo). In sovrapposizione, Che Tempo Che Fa (programma + tavolo) si è attestato a 3.261.000 (15,22%) con un divario pari a 350.000 telespettatori.
 
Per i palinsesti invernali da segnalare i ritorni di Avanti un altro dal 6 gennaio, la domenica in prima serata La Dottoressa Giò e Rosy Abate, l'Isola dei famosi al giovedì e C'è posta per te al sabato. Adrian (forse è la volta buona) al lunedì.
 
New Amsterdam ha ottenuto un totale di 2.916.000 telespettatori (share del 13,61% e 14,17% sul target commerciale) con un ottimo picco sul finale d’emissione del 18,47%.

Il primo episodio ha registrato una media di circa 3,3 milioni (12,8%); il secondo 2,8 milioni (12,6%); il terzo 2,6 milioni (15,9%): una perdita di circa 700.000 spettatori nel corso della messa in onda (la prima di “The Good Doctor” ne perse 400.000 strada facendo). In sovrapposizione, Che Tempo Che Fa (programma + tavolo) si è attestato a 3.261.000 (15,22%) con un divario pari a 350.000 telespettatori.

La perdita di spettatori rispetto all'inizio credo sia dovuta più all'orario di chiusura che ad altri motivi (e lo stesso vale per The Good Doctor di cui furono trasmessi tre episodi consecutivi la prima volta).

C'è da dire che Canale 5 si è comportata bene ieri sera con la pubblicità, mi aspettavo molte più interruzioni come è nel loro stile e invece hanno trasmesso addirittura il primo episodio senza pubblicità e questo ha aiutato sicuramente gli ascolti. Unica pecca, l'orario di inizio, ma non si può avere tutto...

Parlando della serie tv, devo dire che mi ha appassionato come The Good Doctor.
Anche se la trama è diversa, anche qui c'è un medico anticonformista che deve lottare contro tutti per fare accettare le sue idee.
Sembra proprio che sia un buon periodo per i medical drama. Personalmente, dopo il Dr. House non ne avevo trovato più uno all'altezza e adesso ne ho trovato addirittura due in un anno.
 
Parlando della serie tv, devo dire che mi ha appassionato come The Good Doctor.
Anche se la trama è diversa, anche qui c'è un medico anticonformista che deve lottare contro tutti per fare accettare le sue idee.
Sembra proprio che sia un buon periodo per i medical drama. Personalmente, dopo il Dr. House non ne avevo trovato più uno all'altezza e adesso ne ho trovato addirittura due in un anno.

Sono due serie profondamente diverse nel background, anche se entrambe condividono il focus su un medico alternativo che rivoluziona le cose. Mi sono piaciute e come te non seguivo medical dai tempi di Dr.House. Come hai già detto ottimo il fatto della pubblicità ridotta, anch'io mi aspettavo il solito trattamento.
 
Come mai una serie come New Amsterdam,serie molto importante,non è stata passata prima sui canali premium?:eusa_think:Di solito serie con molte aspettative vedi Manifest hanno il primo passaggio sul pay.
 
Come mai una serie come New Amsterdam,serie molto importante,non è stata passata prima sui canali premium?:eusa_think:Di solito serie con molte aspettative vedi Manifest hanno il primo passaggio sul pay.

in un intervista di questa settimana ho letto che viene prima il free del pay per mediaset visto che stanno cambiando i loro canali premium che saranno modificati per andare a combaciare con le idee sky.
 
in un intervista di questa settimana ho letto che viene prima il free del pay per mediaset visto che stanno cambiando i loro canali premium che saranno modificati per andare a combaciare con le idee sky.
Cioè?Adesso che ho la possibilità di vedere molte serie tv su premium da abbonato sky mi dovro' vedere per esempio le serie dc sul free di mediaset e non su premium??Ma sei serio in quello che dici??:eusa_think:P.s. le idee di sky???Ma che cosa stanno dicendo a mediaset??
 
Mediaset, dopo il fallimento di Premium, si sta maggiormente dedicando alla tv free, quindi investono di più e ci sta che trasmettano qualche prodotto che non sia passato prima dalla pay tv.
 
Mediaset non ha mai messo Premium al primo posto.
Se avessero ritenuto che Manifest poteva aver successo su Canale 5 non avrebbero esitato a mandarla subito in chiaro.
 
Mediaset non ha mai messo Premium al primo posto.
Se avessero ritenuto che Manifest poteva aver successo su Canale 5 non avrebbero esitato a mandarla subito in chiaro.
Chissa chi è quell'esperto in mediaset che sa tanto di serie e ascolti da dirottare sul pay o sul free.Mi piacerebbe tanto conoscerlo.Secondo me finche non si trasmette una serie non si puo' sapere se avrà successo o farà un flop.
 
Chissa chi è quell'esperto in mediaset che sa tanto di serie e ascolti da dirottare sul pay o sul free.Mi piacerebbe tanto conoscerlo.Secondo me finche non si trasmette una serie non si puo' sapere se avrà successo o farà un flop.
Ormai le serie americane non fanno più ascolti decenti in tv. Se la cavano soltanto i soliti crime e ultimamente i medical drama, anche se dubito che new amsterdam riuscirà a mantenersi su buoni numeri e bisogna vedere de The Good Doctor riuscirà a confermarsi in alta stagione.

In ogni caso non c'è alcun dubbio che una serie tv americana di fantascienza su Canale 5 flopperebbe miseramente.
 
Indietro
Alto Basso