Discussioni su Canale 5

Più che altro, le due categorie stasera non sono un granché. Quindi se ci sarà un calo, penso dipenderà da quello.
infatti, categorie musicali che da sempre considero spazzatura allo stato puro, pur essendo diverse fra loro

La loro unica speranza è sfondare solo i timpani e nient'altro
 
Il dibattito non si può sentire... il peggiore confronto che io ricordi. A spasso nel tempo, sempre divertente.

Edit:

Non capisco perché accettano di fare la prova di coraggio, quando poi non sono in grado di affrontarla. Non sono obbligati, e oltretutto la prova è inquietante.
 
Ultima modifica:
Sarebbe stata infatti una gradita novità. Io avrei provato un 4 dicembre-7 gennaio, proprio per tutte le festività, non solo per vedere come sarebbe stato il riscontro del pubblico, ma anche per portare una novità, anche se non in senso assoluto. In seguito sarebbe cominciato AUA però stavolta con tutti i giorni inediti anche se vecchi perché non mandati proprio a causa delle repliche, altrimenti diventano solo una barzelletta e si meritano un 15%, che è anche troppo se non cambiano "strategia"…

perché dici “sarebbe stata”? Non la fanno più?
 
perché dici “sarebbe stata”? Non la fanno più?
Dico così perché potevano pensare a questi giorni per ritrasmetterlo, un mese intero per le feste natalizie (04/12-07/01), invece a quanto pare dovrebbero farlo per un paio di settimane. Dico "dovrebbero" perché dopo avere registrato una puntata zero sembra che siano dubbiosi sul futuro del game show e per le feste potrebbero rispolverare The Wall secondo quanto afferma TvBlog. Se entro dieci giorni non ci saranno buone novità e neanche un promo allora significa che La Ruota della Fortuna sarà stato accantonato.
Non sanno più come andare avanti, sono nel caos più totale. Soccombono a Rai1 dalle 17 in poi ogni giorno, tranne rare eccezioni quali Verissimo e Maria.
 
Dico così perché potevano pensare a questi giorni per ritrasmetterlo, un mese intero per le feste natalizie (04/12-07/01), invece a quanto pare dovrebbero farlo per un paio di settimane. Dico "dovrebbero" perché dopo avere registrato una puntata zero sembra che siano dubbiosi sul futuro del game show e per le feste potrebbero rispolverare The Wall secondo quanto afferma TvBlog. Se entro dieci giorni non ci saranno buone novità e neanche un promo allora significa che La Ruota della Fortuna sarà stato accantonato.
Non sanno più come andare avanti, sono nel caos più totale. Soccombono a Rai1 dalle 17 in poi ogni giorno, tranne rare eccezioni quali Verissimo e Maria.

Secondo me un ritorno della ruota della fortuna è positivo. non ho la sfera magica per sapere se sarà vincente, ma c’è voglia di un ritorno dei vecchi format. Provarlo per due settimane può essere utile per un eventuale test più duraturo verso l’estate. è un gioco che dà anche modo di affezionarsi ad un eventuale campione che resta qualche puntata. anche perché se hanno fatto una puntata zero è già tutto pronto per le registrazioni. varrebbe la pena tentare. Quando Piersilvio Berlusconi lo annunciò io ci ho creduto, secondo me è una persona di parola per cui lo produrranno
 
Secondo me un ritorno della ruota della fortuna è positivo. non ho la sfera magica per sapere se sarà vincente, ma c’è voglia di un ritorno dei vecchi format. Provarlo per due settimane può essere utile per un eventuale test più duraturo verso l’estate. è un gioco che dà anche modo di affezionarsi ad un eventuale campione che resta qualche puntata. anche perché se hanno fatto una puntata zero è già tutto pronto per le registrazioni. varrebbe la pena tentare. Quando Piersilvio Berlusconi lo annunciò io ci ho creduto, secondo me è una persona di parola per cui lo produrranno
È indubbiamente positivo, sono anni che si reggono solo su Avanti un altro e Caduta libera, però quando si registra una puntata zero non si è sicuri di come si procederà.
Se vai a leggerti l’articolo sul sito da me citato ti accorgerai che affermazioni come “[…]Sembra infatti che l’editore di Mediaset voglia vederci chiaro prima di metterla in onda[…]” o “[…]Mediaset però, prima della produzione del programma, vorrebbe testarlo e vedere appunto una puntata di prova[…]” significa che non sanno se crederci; l’unico periodo di prova sono proprio le feste natalizie, non serve un accurato test interno per scoprirlo, si registrano una ventina di puntate per le feste e si trasmettono. Punto.

Piersilvio io lo vedo più come una persona che sta imparando, attualmente anche lui è in prova con sé stesso. Commettere errori ci sta, ma poi non devi tornare sui tuoi passi e far finta di non avere sbagliato. Prova fino in fondo e se ci credi continua finché non ti daranno ragione, gli ascolti nel suo caso.
 
È indubbiamente positivo, sono anni che si reggono solo su Avanti un altro e Caduta libera, però quando si registra una puntata zero non si è sicuri di come si procederà.
Se vai a leggerti l’articolo sul sito da me citato ti accorgerai che affermazioni come “[…]Sembra infatti che l’editore di Mediaset voglia vederci chiaro prima di metterla in onda[…]” o “[…]Mediaset però, prima della produzione del programma, vorrebbe testarlo e vedere appunto una puntata di prova[…]” significa che non sanno se crederci; l’unico periodo di prova sono proprio le feste natalizie, non serve un accurato test interno per scoprirlo, si registrano una ventina di puntate per le feste e si trasmettono. Punto.

Piersilvio io lo vedo più come una persona che sta imparando, attualmente anche lui è in prova con sé stesso. Commettere errori ci sta, ma poi non devi tornare sui tuoi passi e far finta di non avere sbagliato. Prova fino in fondo e se ci credi continua finché non ti daranno ragione, gli ascolti nel suo caso.

Ho letto l'articolo, io lo interpreto come un "vediamo come scorre il gioco e in caso facciamo delle correzioni prima di registrare". Sarebbe stupido annunciare la novità ai palinsesti, preparare lo studio e poi non registrare una ventina di puntate che comunque andrebbero in un periodo dove, come dici tu, è l'ideale per testarle. Stiamo parlando del preserale e di quiz (in generale), è ora di finirla con le solite repliche. Poi inutile si lamentino se non c'è traino, gli ascolti del tg delle 20 sono molto distanti dal tg1, ecc ecc.
Facciamoci un bel giro di ruota e vediamo che succede. Ti ho chiesto perché vedendoti già deciso sul "sarebbe stato" per cui pensavo avessi qualche informazione in più rispetto all'articolo di tvblog
 
Un utente su un blog che parla di televisione sostiene che l'attuale edizione di Ciao Darwin sia "amputata" per rispondere al nuovo corso intrapreso da Pier Silvio, è vero che il programma non ha più la "freschezza" delle passate edizioni (la prima edizione andò in onda nel 1998) ma non penso per via del figlio di Berlusconi ma perché semplicemente Bonolis e Laurenti cominciano a sentire il peso degli anni e un programma come questo porta via molte energie, quest'anno Paolo non annuncia più nemmeno le categorie della successiva puntata se ci fate caso...
 
Ho letto l'articolo, io lo interpreto come un "vediamo come scorre il gioco e in caso facciamo delle correzioni prima di registrare". Sarebbe stupido annunciare la novità ai palinsesti, preparare lo studio e poi non registrare una ventina di puntate che comunque andrebbero in un periodo dove, come dici tu, è l'ideale per testarle. […]
Teoricamente è così che si interpreterebbe la frase, praticamente invece significa non averci pensato prima. Non è il primo quiz della rete, sono quarant’anni che ne fanno, ed è comunque un riproporre un format di successo che bene o male rimarrebbe lo stesso. Dipende quali correzioni sarebbero da apportare al gioco.
Comunque ci sarebbe anche il caso Gong con Enrico. Quello però è diverso perché non hanno annunciato nulla in pompa magna ed è morto quasi subito.

[…] Stiamo parlando del preserale e di quiz (in generale), è ora di finirla con le solite repliche. Poi inutile si lamentino se non c'è traino, gli ascolti del tg delle 20 sono molto distanti dal tg1, ecc ecc. […]
Altroché se è ora di finirla con le repliche. Sono oramai la seconda cosa per cui sono più conosciuti. Sono due anni che mandano Gerry allo sfascio per mesi fra due inediti e cento repliche. Ha lanciato un paio di stoccatine ultimamente, io mi sarei fiondato da Piersilvio e mi sarei inca**ato di brutto…

[…] Facciamoci un bel giro di ruota e vediamo che succede. Ti ho chiesto perché vedendoti già deciso sul "sarebbe stato" per cui pensavo avessi qualche informazione in più rispetto all'articolo di tvblog
Beh sì, ho scritto deciso perché io ho interpretato così le frasi scritte nell’articolo conoscendo i loro trascorsi. In realtà io propendo sempre per il lato positivo, vedendo però che fanno molto spesso così e che lo fanno ad un paio di settimane dal debutto l’ago della bilancia attualmente è indeciso se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
 
Un utente su un blog che parla di televisione sostiene che l'attuale edizione di Ciao Darwin sia "amputata" per rispondere al nuovo corso intrapreso da Pier Silvio, è vero che il programma non ha più la "freschezza" delle passate edizioni (la prima edizione andò in onda nel 1998) ma non penso per via del figlio di Berlusconi ma perché semplicemente Bonolis e Laurenti cominciano a sentire il peso degli anni e un programma come questo porta via molte energie, quest'anno Paolo non annuncia più nemmeno le categorie della successiva puntata se ci fate caso...
Se ricordo bene alla prima puntata annunciò le categorie in sfida. Potrei sbagliarmi però.
Comunque il nuovo corso era stato annunciato dopo le registrazioni svoltesi a primavera scorsa, quindi anche se fosse non sarebbe coinciderebbe con i tempi. Secondo me poi dipende più dal fatto del tipo di categorie che si confrontano, in passato erano più forti e decise oltre che completamente opposte. Infine ormai si conosce il programma, quindi può sembrare.
La cosa più impattante a mio parere è la mancanza dei rulli per motivazioni più che risapute. Non so se abbiano voluto evitare qualsiasi altro tipo di incidente, però potevano lasciarli ma anziché acqua potevano pensare alla gomma piuma come sotto le botole di Caduta Libera per avere un atterraggio decisamente più morbido e sicuro.
 
Il dibattito non si può sentire... il peggiore confronto che io ricordi
infatti, alcune sapevano mettere solo un'altra faccia (ed anche quella era rifatta) :lol:

Non capisco perché accettano di fare la prova di coraggio, quando poi non sono in grado di affrontarla. Non sono obbligati, e oltretutto la prova è inquietante.
per me la vera prova di coraggio di ieri sera era quella dover vedere certi partecipanti indecenti (soprattutto dei trappers), alcuni per come erano vestiti, altri perché non sapevano dire 4 parole sensate :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso