Discussioni su Canale 5

Curiosità... ma le fiction mediaset quanto tempo ci mettono ad andare in tv dalla fine delle riprese? No perché mi sono stupito di rivedere Taricone in una fiction in prima tv dopo 1 anno e mezzo dalla sua scomparsa... Mi sembra tantissimo tempo di buco indipendentemente da strategie televisive...
 
adriaho ha scritto:
Il paradosso - Tapiro d'Oro a Fiorello per aver fatto ''solo'' il 40% di share

No... perchè pensavo fossi solo io a pensare che fosse un paradosso...

Non sa più che inventarsi ricci... ogni giorno sempre più vergongoso...
Non gli basta la figura barbina che ha fatto l'anno scorso con la storia del corpo delle donne e le veline?

concordo, per dargli il tapiro e fare ascolti grazie a Fiorello, si potevano inventare altro invece che sta scusa del cavolo!
 
BlackPearl ha scritto:
Curiosità... ma le fiction mediaset quanto tempo ci mettono ad andare in tv dalla fine delle riprese? No perché mi sono stupito di rivedere Taricone in una fiction in prima tv dopo 1 anno e mezzo dalla sua scomparsa... Mi sembra tantissimo tempo di buco indipendentemente da strategie televisive...
infatti, già + di 1 anno dalla tragica morte e ancora devono mandare la fiction..boo :eusa_think:
 
BlackPearl ha scritto:
Curiosità... ma le fiction mediaset quanto tempo ci mettono ad andare in tv dalla fine delle riprese? No perché mi sono stupito di rivedere Taricone in una fiction in prima tv dopo 1 anno e mezzo dalla sua scomparsa... Mi sembra tantissimo tempo di buco indipendentemente da strategie televisive...

E' una brutta abitudine di Rai e Mediaset. Il modello produttivo di fiction italiano porta a trasmettere a molti mesi dall'inizio delle riprese. Con lo svantaggio di non poter intervenire in corsa per migliorare quello che i telespettatori mostrano di non apprezzare. Gli USA in questo senso sono ancora lontanissimi...
 
Mistero sul conteggio dei voti al GF ieri sera

Parlo del Grande Fratello qui perchè il thread sull'argomento è stato chiuso.

Avete notato ieri sera che sono stati nominati 5 concorrenti per le nominations e hanno votato in 16, ma alla fine ho visto che i nominati erano 6, anche se solo 3 vanno al televoto per l'eliminazione!! :5eek:

Ma la cosa più strana era che il totale dei voti arrivava a 17 perchè Valeria aveva 10 voti, Kiran e Leone 2 voti a testa e poi 1 voto per gli altri 3!! :5eek:

Quindi i conti non tornano perchè sono risultati 17 voti anche se hanno votato in 16 e poi erano solo 5 da nominare e non 6. :eusa_naughty:
 
BlackPearl ha scritto:
Curiosità... ma le fiction mediaset quanto tempo ci mettono ad andare in tv dalla fine delle riprese? No perché mi sono stupito di rivedere Taricone in una fiction in prima tv dopo 1 anno e mezzo dalla sua scomparsa... Mi sembra tantissimo tempo di buco indipendentemente da strategie televisive...

Ho letto su Dipiù TV che questa fiction doveva andare in onda nell'autunno 2010 ma a causa della tragica morte di Taricone hanno deciso di rinviare la messa in onda di un anno.
 
luc1428 ha scritto:
Parlo del Grande Fratello qui perchè il thread sull'argomento è stato chiuso.

Avete notato ieri sera che sono stati nominati 5 concorrenti per le nominations e hanno votato in 16, ma alla fine ho visto che i nominati erano 6, anche se solo 3 vanno al televoto per l'eliminazione!! :5eek:

Ma la cosa più strana era che il totale dei voti arrivava a 17 perchè Valeria aveva 10 voti, Kiran e Leone 2 voti a testa e poi 1 voto per gli altri 3!! :5eek:

Quindi i conti non tornano perchè sono risultati 17 voti anche se hanno votato in 16 e poi erano solo 5 da nominare e non 6. :eusa_naughty:
Aggiungo che i 3 concorrenti con 1 solo voto erano Adriana, Sofia e Luca, ma Luca non era tra i nominabili e quindi non so come mai è stato aggiunto Luca se non era votabile e poi chi lo ha votato se erano in 16 e non in 17 a fare le votazioni, come si vede anche nella news della 5^ puntata di digital-sat:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28015
 
reese ha scritto:
E' una brutta abitudine di Rai e Mediaset. Il modello produttivo di fiction italiano porta a trasmettere a molti mesi dall'inizio delle riprese. Con lo svantaggio di non poter intervenire in corsa per migliorare quello che i telespettatori mostrano di non apprezzare. Gli USA in questo senso sono ancora lontanissimi...
:doubt: :doubt:
 
M. Daniele ha scritto:
Ho letto su Dipiù TV che questa fiction doveva andare in onda nell'autunno 2010 ma a causa della tragica morte di Taricone hanno deciso di rinviare la messa in onda di un anno.

Ah... Questo spiegherebbe il ritardo... Però lo trovo insensato, infondo Pietro Taricone è scomparso all'inizio dell'estate... quindi ad arrivare a novembre c'erano 5 mesi mesi buoni, secondo me abbastanza per smaltire il colpo. Poi troverei più di "cattivo gusto" (se così si può dire) trasmettere una fiction o un film a un anno e mezzo di distanza dalla morte di uno degli attori che a pochi mesi...
 
M. Daniele ha scritto:
Ho letto su Dipiù TV che questa fiction doveva andare in onda nell'autunno 2010 ma a causa della tragica morte di Taricone hanno deciso di rinviare la messa in onda di un anno.
ne stavo guardano un pezzettino questa sera la fictione è godibile è ho rivisto anche il grandissimo Marco Columbro... Sempre simpaticissimo... E' un delitto che non sia in tv spesso
 
Io canto...si laurea la figlia di Pistarino e si alzano tutti in piedi?

Cenci è fissato con questa standing ovation? "Ripigliati"... ;)
 
Tg5, arrivano i rinforzi. Il gesto nobile di Mimun
marco | 25 novembre 2011
Il trasferimento di Fabrizio Summonte e Luca Rigoni, passati alla corte di Mario Giordano nel TgCom 24, è stata rimpiazzata nella redazione romana del Tg5 con tre nuovi arrivi: Alfredo Vaccarella da Studio Aperto, Francesca Cantini e Ilaria Ippolito, proveniente dalla line della redazione milanese.
IL GESTO NOBILE DI MIMUN. Il direttore del Tg5 Clemente Mimun ha assunto come praticante Jacopo Pesciarelli, figlio di Andrea, il giornalista del tg del Biscione tragicamente scomparso.



Jacopo quanti anni ha ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Tg5, arrivano i rinforzi. Il gesto nobile di Mimun
marco | 25 novembre 2011
Il trasferimento di Fabrizio Summonte e Luca Rigoni, passati alla corte di Mario Giordano nel TgCom 24, è stata rimpiazzata nella redazione romana del Tg5 con tre nuovi arrivi: Alfredo Vaccarella da Studio Aperto, Francesca Cantini e Ilaria Ippolito, proveniente dalla line della redazione milanese.
IL GESTO NOBILE DI MIMUN. Il direttore del Tg5 Clemente Mimun ha assunto come praticante Jacopo Pesciarelli, figlio di Andrea, il giornalista del tg del Biscione tragicamente scomparso.



Jacopo quanti anni ha ?

20 quasi 21 anni.
 
Bastano 18 anni ;)

sarò pure squallido perchè mi giro con il figlio di una persona morta (non mi importa, visto il mazzo che molti si fanno tutti i giorni), ma questo è puro nepotismo!
 
ormai i film anche se di qualità sulla tv generalista non tirano piu,arrivano in ventesima visione,chi ha voglia di vederselo puo vederselo su sky,mediaset premium,cinema,dvd,pirati...già è molto 16..

canale 5 ormai arriva al 20 solo con c'è posta per te...
 
Indietro
Alto Basso