Discussioni su Canale 5

Ovvio che non l'ho guardato con la stessa attenzione di Natale a Rio o Tranformers (che tra l'altro non ho mai visto).. c'è certo un messaggio profondo che va colto, ma il modo in cui è comunicato ti spinge al suicidio..

Io l'ho guardato senza alcun tipo di pregiudizio, ma lo trovato estremamente lento e palloso!
Inviato con Tapatalk 2
 
Ma andiamo dai polpettoni...per una volta che finalmente c'è un film italiano degno allora è un polpettone...ce li meritiamo tutti i cinepattoni.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Su questo hai assolutamente ragione. Però non vuol dire che se non ti piace questo film, allora ti becchi in automatico i cinepanettoni..c'è anche altro!
 
Ovvio che non l'ho guardato con la stessa attenzione di Natale a Rio o Tranformers (che tra l'altro non ho mai visto).. c'è certo un messaggio profondo che va colto, ma il modo in cui è comunicato ti spinge al suicidio..

Io l'ho guardato senza alcun tipo di pregiudizio, ma lo trovato estremamente lento e palloso!
Inviato con Tapatalk 2

invece a me sono bastati i 5 minuti di titoli di coda, per darmi una voglia di vivere mostruosa
 
Eh.. buon per te :) Voglia di vivere non me l'han data, però c'erano delle belle immagini.

Direi che la scena che più mi è piaciuta è stata quella della 'bambina pittrice'
Inviato con Tapatalk 2
 
Film complicati intendete dire tipo questi?
http://nerdpopculture.wordpress.com/2013/11/18/10-film-per-i-quali-e-richiesto-un-lavoro-di-neuroni/
Anche Babel mi era stato particolarmente impresso.
Almeno in quei film c'è tanta azione o fotografia/paesaggi mozzafiato.

ah guarda secondo me sono mille volte piu' complicati film come 2001: odissea nello spazio e donnie darko che questo di sorrentino... questi due puoi guardarli quanto vuoi, ma senza andare a pescare qualche spiegazione data dal regista su internet non lo capirai mai... 2001 lho capito solo con questo;) http://www.kubrick2001.com/
 
stasera son uscito quindi non ho potuto guardarlo , ma a vedere i post dei miei amici su fb , credo che il film non sia proprio piaciuto . però sembra che l'abbiano guardato tutti
 
Mah. In tutta onestà, ho preferito di gran lunga This Must Be The Place (che vidi in prima tv su Sky Cinema 1). Una storia con un buon filo logico e piena di significato. In La Grande Bellezza mi è sembrato tutto così astratto e spezzettato (e non parlo della pubblicità). Bellissima la fotografia, la scenografia e la colonna sonora (da brivido, emozioni al massimo), per non parlare dell'interpretazione di Servillo, ma al di fuori di questi fattori, non riesco a trovare altri plausi per il film. Ok, ha messo in mostra gli opposti del nostro paese (scrittore meritato con la scrittrice opportunista, oppure il cardinale pu**aniere con la suora spiritualista e credente, oppure, la più evidente, la vita tranquilla con la vita mondana), ma il modo in cui tutto è stato descritto, è stato troppo frammentato. Ciò ha finito per penalizzare la trama, che tornava ad affacciarsi di tanto in tanto, ma veniva subito oscurata di nuovo.
Non lo so, io non sono rimasto soddisfatto. Non è il classico film d'autore incomprensibile che tanto piace ai critici, ma non è nemmeno il film d'autore appassionante e limpido. E' una via di mezzo.
 
Dai commenti presumo che oltre ad essere un film in che ha impegnato molto il regista. ..sarà anche un film che impegnerà molto chi lo guarda...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Onestamente a me piaciuto e quoto chi ha parlato di voglia di vivere . Si, potrebbe sembrare noioso ma mi ha appassionato senza farmi addormentare

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
il film l' ho apprezzato al cinema, pur ribadendo che alcune parti sono troppo dilungate.

al cinema l' atmosfera e' diversa, ieri ho messo le prime scene col vpr per ricreare l' atrmosfera in casa, ma non e' come vederlo pre la prima volta, sicche'..lungo e gia' visto e gia' vissuto..ho visto the walking dead e poi spartacus.

rimango dell opinione che secondo me ha vinto un oscar per mafietta , stile ''sono 15 anni che l' italia non vince, quest' anno facciamoci influenzare anche da questo fatto''.

Di caprio comunque ha poco da parlare, che pomparono ''il grande gatsby''...ma siamo borderline a buttare la pellicola nello sciacquone.
 
Indietro
Alto Basso