Discussioni su Canale 5

Come primo giorno non male direi


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk 

Mi vien da ridere quando vedo questi risultati.
In giro c'è una marea di gente che dice male alla D'Urso. Poi queste persone, sono le stesse che sgomitano per vederla ogni giorno e spettegolare.......che paese di pecoroni. Ce la meritiamo tutta 'sta programmazione spazzatura (e non solo).
 
Mi vien da ridere quando vedo questi risultati.
In giro c'è una marea di gente che dice male alla D'Urso. Poi queste persone, sono le stesse che sgomitano per vederla ogni giorno e spettegolare.......che paese di pecoroni. Ce la meritiamo tutta 'sta programmazione spazzatura (e non solo).

Io evito tutti i programmi della D'Urso


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk 
 
Io in tutti questi anni di Pomeriggio 5, Domenica 5, Mattino 5, Qualunquecosa 5, ne avrò visto al massimo un 10-15 puntate.
Ma ad esempio mia madre non se ne perde una puntata.
 
Ritorno alle origini? Ormai è andato via metà dello storico cast, non sarà più come prima.
Stasera non fa più di 3 milioni e mezzo di ascolti...
 
De I Cesaroni ho visto solo le prime tre stagioni. Non voglio spoilerare come si concluse per rispetto a chi non l'ha mai visto, però quella sarebbe stata veramente una fine più che degna. Difatti anche i titoli di coda del finale della terza stagione furono particolari. Smisi di vederlo, ma ogni tanto mi sono imbattuto in qualche puntata ed è diventato pari alle tante altre fiction che si vedono sulla rete. Non ha più quella marcia in più. Idee riciclate e molte meno risate. Si vede che hanno continuato solo per soldi.
 
De I Cesaroni ho visto solo le prime tre stagioni. Non voglio spoilerare come si concluse per rispetto a chi non l'ha mai visto, però quella sarebbe stata veramente una fine più che degna. Difatti anche i titoli di coda del finale della terza stagione furono particolari. Smisi di vederlo, ma ogni tanto mi sono imbattuto in qualche puntata ed è diventato pari alle tante altre fiction che si vedono sulla rete. Non ha più quella marcia in più. Idee riciclate e molte meno risate. Si vede che hanno continuato solo per soldi.

Stessa cosa si può dire per Un Medico in Famiglia..il meritato finale sarebbe stata la quarta serie..ma ora si è andati avanti..e stranamente ha anche successo.
Credo che questa sarà l'ultima serie..ormai cosa hanno da raccontare?Sicuramente le prime tre serie avevano un marcia in più..le ultime due anche non erano male.
 
Stessa cosa si può dire per Un Medico in Famiglia..il meritato finale sarebbe stata la quarta serie..ma ora si è andati avanti..e stranamente ha anche successo.
Credo che questa sarà l'ultima serie..ormai cosa hanno da raccontare?Sicuramente le prime tre serie avevano un marcia in più..le ultime due anche non erano male.
lo seguii all'inizio...poi persi il conto a forza di stagioni su stagioni :5eek:
 
Jonas Berami (ex attore de "Il Segreto" nella prima stagione) sarà uno dei tre tronisti della nuova stagione di "Uomini e Donne".
 
De I Cesaroni ho visto solo le prime tre stagioni. Non voglio spoilerare come si concluse per rispetto a chi non l'ha mai visto, però quella sarebbe stata veramente una fine più che degna. Difatti anche i titoli di coda del finale della terza stagione furono particolari. Smisi di vederlo, ma ogni tanto mi sono imbattuto in qualche puntata ed è diventato pari alle tante altre fiction che si vedono sulla rete. Non ha più quella marcia in più. Idee riciclate e molte meno risate. Si vede che hanno continuato solo per soldi.


Quoto dalla prima all'ultima parola. Anche in termini di ascolti sarebbe stato un successo, visto che l'ultima puntata della terza stagione fece 8 milioni.
 
Indietro
Alto Basso