Discussioni su Canale 5

forse è dovuto anche al fatto che con il dtt ci sono piu canali da cui scegliere quello che si vuole vedere,
Penso proprio di sì, e lo sostenevo già dai primi albori del digitale terrestre ;) Meno male che, secondo qualcuno (che ignorava i dettati europei), era stato fatto per favorire Mediaset :) La prova dei fatti dice che i generalisti sono in crisi.
 
alex86 ha scritto:
Penso proprio di sì, e lo sostenevo già dai primi albori del digitale terrestre ;) Meno male che, secondo qualcuno (che ignorava i dettati europei), era stato fatto per favorire Mediaset :) La prova dei fatti dice che i generalisti sono in crisi.
Sì certo... perchè secondo te i nuovi canali mediaset possono togliere ascolti a C5 I1 e R4??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
O anche gli altri... :lol: :lol: :lol: :lol:
Non avete ancora capito che la gente si è stufata dei loro programmi SPAZZATURA
Tutto quì e fine della storia
 
survivant ha scritto:
Caro giovine ti sei iscritto al forum per denigrare Canale5? Certo che ci vuole coraggio a parlar male di una rete che trasmette programmi come Grande Fratello, Uomini e Donne e Domenica Cinque...non sai apprezzare l'alto valore morale ed i momenti di grande televisione di questa rete che sta facendo aumentare il livello culturale del nostro Paese? :D :D
certo 3 programmi da avere :lol: :lol: :lol: :lol:
 
marcobremb ha scritto:
Sì certo... perchè secondo te i nuovi canali mediaset possono togliere ascolti a C5 I1 e R4??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
O anche gli altri... :lol: :lol: :lol: :lol:
Non avete ancora capito che la gente si è stufata dei loro programmi SPAZZATURA
Tutto quì e fine della storia

Non ne sono tanto convinto, altrimenti non si spiegherebbe il successo dei programmi, altrettanto trash, su real time e similari ;)
Non venitemi a dire che i programmi con Enzo Miccio siano esempio di alto intrattenimento :)
 
alex86 ha scritto:
Non ne sono tanto convinto, altrimenti non si spiegherebbe il successo dei programmi, altrettanto trash, su real time e similari ;)
Non venitemi a dire che i programmi con Enzo Miccio siano esempio di alto intrattenimento :)
fatto spiegabile dal dio auditel :eusa_whistle:
 
Centovetrine in prima serata per salvarsi?

Centovetrine non chiude o meglio sarebbe ufficiosamente sospesa in attesa della probabile messa in onda in prima serata a partire da metà gennaio. Questi i rumors su ipotesi più che probabili che TvBlog è riuscito a carpire da ambienti di Telecittà dove come potrete tutti capire il clima è tutt’altro che natalizio.

Update: poco fa Pietro Genuardi su Twitter ha confermato la nostra indiscrezione: “Centovetrine Off! La soap opera è stata sospesa. Stop. Dal giorno 9 gennaio la troupe è a casa. Stop. Le puntate continueranno ad andare in onda alle 14.10 in attesa di un test in prima serata”.

La decisione presa dai vertici Mediaset sarebbe quella non di una chiusura definitiva, bensì di una sospensione di 2-3 mesi delle riprese (che comunque sono avanti rispetto alla messa in onda di circa 9 mesi). Tutto questo in attesa della messa in onda della soap in prima serata che potrebbe avvenire già dopo le feste a metà gennaio, presumibilmente alla domenica quando buona parte del pubblico è sintonizzato sul calcio, a target più maschile. Siccome la soap, pur essendo un prodotto di successo, è divenuta un costo troppo alto per il daytime e non essendo più possibile fare altri tagli dopo l’aggiunta della puntata e la riduzione delle esterne, il destino sarebbe segnato dalla riuscita in prime time.

In sostanza, come accadrà per Le Tre Rose di Eva, che di fatto è una soap da prime time con costi pressochè simili a quelli di Centovetrine, la soap potrebbe continuare ancora per molto se funzionasse in prima serata. Intendiamoci, considerato i dati di alcune fiction trasmesse da Canale 5 in prime time che raggiungono più o meno i dati della soap del daytime dell’ammiraglia (se non addirittura inferiori), qualora i telespettatori affezionati dovessero proseguire la visione anche in prima serata, allora il futuro di Centovetrine potrebbe essere roseo. Va detto che, per dovere di cronaca, la volta in cui la soap andò in prime time in estate (una sorta di meglio di) non andò bene, tanto che l’esperimento non fu più ripetuto, ma oggi con numeri talmente ridimensionati, non è escluso che questa possa effettivamente essere l’ancora di salvataggio per Centovetrine.

Se siete fans di Centovetrine e anche voi siete dispiaciuti della possibile soppressione della soap qualora si concretizzasse lo sbarco in prima serata, non mancate di far sentire il vostro sostegno. Se i dati di ascolto saranno positivi, le riprese probabilmente riprenderebbero e non ci sarebbe alcuna interruzione. La programmazione potrebbe essere quella che caratterizzava Tempesta d’amore, con il daytime dal lunedì al venerdì e alla domenica (o in altro giorno) la puntata più lunga di prima serat

TVBLOG
 
Siamo seri però... Il crollo degli ascolti di canale 5 e italia 1 non è colpa della maggior scelta... E' una crisi autorale... Come me lo spiegate che chiudono una soap che va bene e mandano avanti programmi che fanno schifo sotto tutti i punti di vista?
Rai 3 non è in crisi, la7 non è in crisi. Rai1 sta recuperando ascolti... Su rai 2 tolto santoro fa lo stesso che faceva gli altri anni...è una crisi autorale
 
alex86 ha scritto:
Oddio...Sarei un attimino attento a dirlo. Il tg sta già iniziando a perdere punti e in onda e omnibus stanno messi maluccio.
non mi vorrai paragonare la media di rete del 2010 con quella del 2011 spero...
 
No, è andata molto bene. Il problema inizia ad essere il presente e il futuro. Dipende tutto da loro ;) Io sono un grande sostenitore de La7 e mi auguro facciano bene, ma per la conformazione della rete potrebbe perdere qualche colpo e qualcosa inizia a scricchiolare...
 
marcobremb ha scritto:
In prime time I CERCHI NELL’ACQUA fa registrare 3MLN di telespettatori pari ad uno share del 12.19%

si conferma l’ennesima fiction flop di canale 5……… e questi vogliono chiudere centovetrine che fa il 20, ma pensassero a tagliare il 90% del budget destinato a ste fiction che fanno quasi tutte un disastro di ascolti, mi viene una rabbia se penso che centovetrine con il 20 viene chiuso, mentre di fiction continuano a realizzarne ancora una valanga.
 
le fiction le devono realizzarle per forza, sennò come lo riempiono il prime time (che ha la "precedenza" sul daytime)? :D
 
pietro89 ha scritto:
le fiction le devono realizzarle per forza, sennò come lo riempiono il prime time (che ha la "precedenza" sul daytime)? :D

di film che a costo 0 ti fanno poco meno o anche più ascolti in molti casi! :D
 
che crisi, secondo me è allarme rosso.
Calano su tutto, anche la de filippi è sotto.
Secondo me cadranno delle teste, se non cambiano tutto il palinsesto (e senza la protezione politica) rischiano grosso
 
Indietro
Alto Basso