Discussioni su Canale 5

Alexs88 ha scritto:
Astrix,ovviamente
Ma è comunque un evento, non un normale concerto.
evento perché non ne fa da 20 anni, ma sempre concerti restano. E suppongo che Celentano avrà fatto eventualmente mettere delle clausole ben chiare di limitazione alle pause pubblicitarie. dubito che accetterà che i suoi concerti siano interrotti con la stessa frequenza con cui vengono interrotti solitamente tutti gli show Mediaset. Questo è scontato che sia un mio parere (specifichiamolo, se no si passa per produttori esecutivi), poi alla prova dei fatti vedremo.
 
Ultima modifica:
andrew, probabile,ma devono stare attenti a mettere i prodotti nel giorno giusto, è la cosa fondamentale.
 
Alexs88 ha scritto:
andrew, probabile,ma devono stare attenti a mettere i prodotti nel giorno giusto, è la cosa fondamentale.
Certo, con le fiction Rai non si scherza e quest'autunno NON :D ci saranno sorprese (contenuto) ma sarà molto dura, hanno molti titoli di successo, ma anche Mediaset che comunque anche se low cost e meno sfarzose come scenografia o sceneggiatura ad esempio mi piacciono molto di più. (vedere età) :D
 
Celentano live a ottobre su Canale5. Dell'odiato Berlusconi

Nell’anno in cui non sarà il Grande Fratello a trainare la stagione di Canale5 ci pensa Celentano. E’ stato chiuso e ufficializzato dai piani alti di Cologno, poche ore fa, l’accordo tra Mediaset e il Clan, per cui le ”le due serate-evento in diretta dall’Arena di Verona andranno in onda lunedì 8 e martedì 9 ottobre 2012”.

Il Molleggiato torna sul palco a 74 anni, dopo 18 anni dalla sua ultima tournee che fece tappe tutte sold out in Italia ed Europa, con chiusura a Milano. Dopo aver rotto con RaiUno per le polemiche dovute alla sua apparizione sanremese, Adriano Celentano decide di ritornare live su Canale5, dove andrà in onda per la prima volta in prima serata.



da http://www.tvblog.it/post/36817/celentano-live-a-ottobre-su-canale5-dellodiato-berlusconi


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30129
 
andrewhd ha scritto:
Certo, con le fiction Rai non si scherza e quest'autunno NON :D ci saranno sorprese (contenuto) ma sarà molto dura, hanno molti titoli di successo, ma anche Mediaset che comunque anche se low cost e meno sfarzose come scenografia o sceneggiatura ad esempio mi piacciono molto di più. (vedere età) :D

In realtà il costo orario tra Rai e Mediaset è molto simile, a parte esperimenti virtuosi come Le tre Rose di Eva in cui si è utilizzato un modello produttivo di daytime (Vivere) per un prodotto di prima serata che è andato piuttosto bene. La Rai punta sulle mini serie in due parti, Mediaset privilegia la serialità più lunga che (se di successo) permette di ottimizzare i costi ed ottenere più puntate. Se di insuccesso invece le sei, otto e dodici puntate diventano una zavorra.
 
reese ha scritto:
In realtà il costo orario tra Rai e Mediaset è molto simile, a parte esperimenti virtuosi come Le tre Rose di Eva in cui si è utilizzato un modello produttivo di daytime (Vivere) per un prodotto di prima serata che è andato piuttosto bene. La Rai punta sulle mini serie in due parti, Mediaset privilegia la serialità più lunga che (se di successo) permette di ottimizzare i costi ed ottenere più puntate. Se di insuccesso invece le sei, otto e dodici puntate diventano una zavorra.
Chiaramente, l'ho notato, comunque capisco le necessita e l'ammortizazione dei costi ma a volte troppe puntate generano l'insuccesso, il caso delle tre rose si eva mi ha stupito molto si vede appunto che il modello produttivo soap è molto gradito oltre che essere molto avvincente. ;)
 
andrewhd ha scritto:
Chiaramente, l'ho notato, comunque capisco le necessita e l'ammortizazione dei costi ma a volte troppe puntate generano l'insuccesso, il caso delle tre rose si eva mi ha stupito molto si vede appunto che il modello produttivo soap è molto gradito oltre che essere molto avvincente. ;)

Concordo. Se riuscissimo a produrre fiction come gli americani, potremmo intervenire in corsa e modificare trame o personaggi poco graditi, dato che gli americani girano a poche settimane di distanza dalla messa in onda, quindi a serie iniziata la produzione è ancora in corso ed è in grado di aggiustare la trama in divenire. In Italia invece dalla fine delle riprese alla messa in onda spesso passano secoli.
 
a proposito di fiction, son curioso di sapere cosa metteranno il mercoledi contro la Champions su Italia1 ;) Devono trovare il nuovo ' Le tre rose di Eva 'che non risente minimamente delle partite...
 
Alexs88 ha scritto:
a proposito di fiction, son curioso di sapere cosa metteranno il mercoledi contro la Champions su Italia1 ;) Devono trovare il nuovo ' Le tre rose di Eva 'che non risente minimamente delle partite...

Dallas? O una delle tante fiction con arcuri, garko ecc ecc
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
dato che gli americani girano a poche settimane di distanza dalla messa in onda, quindi a serie iniziata la produzione è ancora in corso ed è in grado di aggiustare la trama in divenire. In Italia invece dalla fine delle riprese alla messa in onda spesso passano secoli.
Vero. Possono intervenire sulla trama e sui personaggi cercando di recuperare gli ascolti nel caso i primi episodi non funzionino... ma li è tutto un'altro modello, come hai detto in italia passano i secoli tra la fine delle riprese e la messa in onda :sad:
la magari l'emittente ordina il pilota e il secondo episodio, e se vanno bene durante la trasmissione continuano a girare la stagione...
 
Boh... non so che dire su celentano.... fa un po' strano anche a me, ma sono sicuro che farà un grande spettacolo. e Mediaset ha fatto bene a prenderlo...

Poi non guardiamo ogni volta i soldi che prende: anche perchè se li danno a voi tutti quei soldi che gli offrono non ci credo che li rifiutate (li prendete tutti).
 
Alexs88 ha scritto:
a proposito di fiction, son curioso di sapere cosa metteranno il mercoledi contro la Champions su Italia1 ;) Devono trovare il nuovo ' Le tre rose di Eva 'che non risente minimamente delle partite...

Sicuramente quella fiction è più vicina a un pubblico femminile quindi potrebbe anche starci al mercoledì contro la Champions su Italia1. Le fiction più vicine al pubblico maschile potrebbero essere "Il tredicesimo apostolo 2", "Ultimo 4", "Il clan dei camorristi" e altre che ora non ricordo. Secondo me queste fiction potrebbero essere programmate in altri giorno come il lunedì o il venerdì.
 
M. Daniele ha scritto:
Sicuramente quella fiction è più vicina a un pubblico femminile quindi potrebbe anche starci al mercoledì contro la Champions su Italia1. Le fiction più vicine al pubblico maschile potrebbero essere "Il tredicesimo apostolo 2", "Ultimo 4", "Il clan dei camorristi" e altre che ora non ricordo. Secondo me queste fiction potrebbero essere programmate in altri giorno come il lunedì o il venerdì.
Il lunedì ho paura per la Rai...
 
Indietro
Alto Basso