I
ivanocopp
Mamma però appena vi toccano mediaset diventate isterici e che è..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma dai.. sono solo valori indicativi.. è assurdo che ci basino sopra tutti i loro meccanismi commerciali.. e tutti gli altri 59 milioni e passa di italiani come fanno a sapere cos'hanno guardato ieri sera o un'ora fa???alex86 ha scritto:Bhe, allora ogni rilevazione statistica di proiezione lo è. Eppure è considerata scienza dal mondo accademico.
ivanocopp ha scritto:Mamma però appena vi toccano mediaset diventate isterici e che è..
Non 57 milioni circa (popolazione italiana), le persone che guardano la tv sono circa 49 milioni quindi ancora più preciso.Kamioka Go ha scritto:ma dai.. sono solo valori indicativi.. è assurdo che ci basino sopra tutti i loro meccanismi commerciali.. e tutti gli altri 59 milioni e passa di italiani come fanno a sapere cos'hanno guardato ieri sera o un'ora fa???
Anche 40 mln spesso.Np293 ha scritto:Sui 60 813 326 abitanti, i risultati maggiori di pubblico televisivo sono raggiunti in Inverno, e sono di circa 31 milioni in prima serata, poi il pubblico che accede più o meno abitualmente alla televisione è quello detto da Andrewhd![]()
In prima serata?andrewhd ha scritto:Anche 40 mln spesso.![]()
Sì, sul pubblico totale, sat-digitali.Np293 ha scritto:In prima serata?
a 40 milioni non c'è mai arrivato, almeno nell'ultimo decennioandrewhd ha scritto:Sì, sul pubblico totale, sat-digitali.
Mi sarò confuso...Np293 ha scritto:a 40 milioni non c'è mai arrivato, almeno nell'ultimo decennio
esatto.andrewhd ha scritto:Sarebbe più criticabile l'indipendenza di Auditel che appartiene un terzo ciascuno dei maggiori broadcaster italiani...
Anche gli anni passati hanno fatto cosi, se non sbaglio.M. Daniele ha scritto:"Veline" giovedì 20 settembre si prolungherà fino alle 21:40 causa finalissima.![]()
sempre di più di 5000 famiglie che hanno in casa l'apparecchietto, ti pare?andrewhd ha scritto:Non 57 milioni circa (popolazione italiana), le persone che guardano la tv sono circa 49 milioni quindi ancora più preciso.
Sarebbe più criticabile l'indipendenza di Auditel che appartiene un terzo ciascuno dei maggiori broadcaster italiani...
I numeri dei dati in prima serata del pubblico totale sono sempre stati disponibili nei dati auditelKamioka Go ha scritto:E francamente non capisco come tiriate fuori questi numeri..
GobboFinchèCampo ha scritto:Anche gli anni passati hanno fatto cosi, se non sbaglio.
difatti mi chiedo anch'io se non gonfiano i numeri per poi agevolare i contratti della pubblicità verso alcuni canali.Kamioka Go ha scritto:sempre di più di 5000 famiglie che hanno in casa l'apparecchietto, ti pare?
Auditel fatto così per me resta una grandissima pagliacciata. E francamente non capisco come tiriate fuori questi numeri..
è naturale che si insinui il dubbio, ma è l'unico metro di valutazione che abbiamo ad ora e commentiamo sugli unici numeri a disposizionedumas66 ha scritto:difatti mi chiedo anch'io se non gonfiano i numeri per poi agevolare i contratti della pubblicità verso alcuni canali.
M. Daniele ha scritto:Sì nel 2008 è successa la stessa cosa. Venerdì 21 e sabato 22 andranno in onda due puntate speciali incentrate sulle due vincitrici.