Discussioni su Canale 5

se uno non lo vede non può giudicarlo

io l ho visto al cinema. forse non ho colto il significato sin dall inizio film ma..i 20 minuti che dura la scena della festa iniziale..seppur esprimendo il concetto di ''roma babilonia e tutto il contorno'' , li per li ho detto ''oddio...come inizio mi sa di ca..ta''. Poi via via nel film il plauso va dato. Ma ripeto, Sorrentino ne ha fatti a mio parere di piu' meritevoli, questo film si dilunga troppo nell' esprimere alcuni concetti.

poi ovvio, pareri personali, quello che dico e' sto pompaggio esagerato, porta chi ha un telecomando in mano e non ha speso 7 euro al cinema a cambiare canale magari nei primi 20 minuti, io ammetto che se lo avessi visto in tv stasera avrei detto ''tutto sto clamore di pubblicita' per poi vedere sta ca..ta di scena all inizio?sara' cosi' tutto il film, cambio canale''.
 
Ho letto che la Mediaset stasera manderà il film senza interruzioni pubblicitarie rinunciando ad almeno 700/800 mila euro di introiti pubblicitari sicuri: Link:http://www.blitzquotidiano.it/tv/la-grande-bellezza-canale-5-senza-pubblicita-1807228/

Per me stasera il film non farà tanti ascolti, credo che farà sui 5-6 mln di spettatori, non supererà di certo il record fatto su Rai 1 con "La vita è bella" il 22 ottobre 2001 con 16.080.000 di telespettatori, in assoluto il dato d'ascolto più alto per un film nella televisione italiana, battendo il precedente record d'ascolto di 14.672.000 di telespettatori del film "Il nome della rosa" che resisteva dal 1988.
 
Per me stasera il film non farà tanti ascolti, credo che farà sui 5-6 mln di spettatori, non supererà di certo il record fatto su Rai 1 con "La vita è bella" il 22 ottobre 2001 con 16.080.000 di telespettatori, in assoluto il dato d'ascolto più alto per un film nella televisione italiana, battendo il precedente record d'ascolto di 14.672.000 di telespettatori del film "Il nome della rosa" che resisteva dal 1988.

ma infatti.
Non e' neanche da paragonare per me al capolavoro La vita e bella.
 
Contento che La grande bellezza ha vinto l'Oscar anche se non è un mio genere e non lo guarderò, comunque sarebbe un sacrilegio se non lo trasmettessero senza interruzioni pubblicitarie e in HD nativo.
 
Sempre perchè è un genere che non mi piace mi influisce sul giudicare questo film, ma secondo me potevano vincere l'oscar film come "La ricerca della felicità", "L'uomo che verrà" e pure "Baaria".
 
Penso che la pubblicità ci sarà. Magari meno intervalli (tipo promo e secondo tempo). Altrimenti figuriamoci se non lo sbandieravano ai 4 venti nei promo che l'avrebbero trasmesso senza pubblicità.
 
Sky non fa pubblicità durante l'intero film, qualche minuto tra un film e l'altro (considerando anche pubblicità a programmi Sky), a volte bannerino nei titoli di coda.
Dicono che su Premium danno pubblicità durante il film, mi auguro che non sia così.

Su Canale 5 per il film di stasera potrebbero fare pubblicità 10 minuti prima e 10 minuti dopo, se no fare un unica interruzione un po' più lunga a metà film, il classico "fine primo tempo" - "inizio secondo tempo".
 
Ultima modifica:
Ecco il perchè del regalino:

Dare questa sera su Canale 5 la pellicola di Paolo Sorrentino fresca di Oscar, senza interruzioni pubblicitarie, è una mossa da leggere con gli occhi rivolti a Piazza Affari.
La pubblicità all’inizio, alla fine e tra il primo e il secondo tempo del film sarà tra i 35 e i 40mila euro a spot. Secondo un calcolo impreciso basato sul prime time del canale gli introiti di domani si aggireranno tra i 700 e gli 800mila euro.
Una fonte interna all’azienda della famiglia Berlusconi, sotto garanzia di anonimato, spiega che il fatturato attuale di Canale 5 sul prime time è inferiore dello 0,6% rispetto all’obiettivo previsto per giugno. E dunque, per mettere in sicurezza i ricavi senza essere costretti a pagare eventuali penali agli investitori pubblicitari per il mancato raggiungimento dei target in termini di share, il Biscione punta su due campioni: la Grande Bellezza e il Grande Fratello.
 
Indietro
Alto Basso