Discussioni su Canale 5

ormai io penso che ad eccezione di eventi straordinari come un festival di sanremo o una partita della nazionale o di Champions gli ascolti è difficile che siano più alti di questi, ormai esistono troppo canali e sopratutto molte più persone di un tempo sono abbonate ad un servizio pay dove poter vedere quello che vuole quando vuole ed in anteprima..
 
Semplicemente, chi era veramente interessato a vedere Jurassic World lo aveva già visto, non ha certo aspettato canale 5.
La concorrenza di Napoli-Milan tra l'altro potrebbe aver inciso e parecchio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
I film che in questi anni hanno fatto ascoltoni sono 50 sfumature, quelli di Zalone e La grande bellezza. E forse anche Benvenuti al sud. 3/4 di questi sono passati anche su Premium, quindi direi proprio che è da escludere in modo assoluto che la loro paytv sottragga pubblico al loro Canale5. Ciò che lo sottrae è la somma dei vari anelli della catena (cinema, home video, pay) e il free è l'ultimo anello e per questo ne risente. Fosse anche il penultimo, ne risentirebbe allo stesso modo.
Allora perchè ogni tanto ci sono dei film che fanno grandi ascolti? Cosa hanno in comune i film succitati? Sono film chiacchierati! Che 50 sfumature sarebbe stato trasmesso quella data sera, era noto a tutti, se ne è parlato ovunque perchè era 'il film scandalo'. L'avessero trasmesso l'anno prossimo come prima tv, si sarebbe creato lo stesso trambusto e avrebbe fatto gli stessi risultati.
Checco Zalone è un fenomeno di costume, se ne parla sempre. Ed a riprova di questo Sole a catinelle ha fatto più ascolti la seconda volta che è stato trasmesso su Canale5 proprio perchè erano i giorni in cui era al centro dell'attenzione per gli incassi di Quo vado?
Benvenuti al sud era un fenomeno simile.
Lo stesso per La grande bellezza, se ne parlava all'inverosimile per la candidatura prima e la vittoria agli Oscar poi.

Come scrissi qualche anno fa, la maggiorparte dei film funziona discretamente durante tutti gli anelli della catena, ma scemando ad ognuno di essi e quando arriva al free gli ascolti lo provano.
Poi ci sono quelle eccezioni che funzionano sempre, in ogni singolo anello della catena, perchè generano interesse di per se stessi.
 
I film che in questi anni hanno fatto ascoltoni sono 50 sfumature, quelli di Zalone e La grande bellezza. E forse anche Benvenuti al sud. 3/4 di questi sono passati anche su Premium, quindi direi proprio che è da escludere in modo assoluto che la loro paytv sottragga pubblico al loro Canale5. Ciò che lo sottrae è la somma dei vari anelli della catena (cinema, home video, pay) e il free è l'ultimo anello e per questo ne risente. Fosse anche il penultimo, ne risentirebbe allo stesso modo.
Allora perchè ogni tanto ci sono dei film che fanno grandi ascolti? Cosa hanno in comune i film succitati? Sono film chiacchierati! Che 50 sfumature sarebbe stato trasmesso quella data sera, era noto a tutti, se ne è parlato ovunque perchè era 'il film scandalo'. L'avessero trasmesso l'anno prossimo come prima tv, si sarebbe creato lo stesso trambusto e avrebbe fatto gli stessi risultati.
Checco Zalone è un fenomeno di costume, se ne parla sempre. Ed a riprova di questo Sole a catinelle ha fatto più ascolti la seconda volta che è stato trasmesso su Canale5 proprio perchè erano i giorni in cui era al centro dell'attenzione per gli incassi di Quo vado?
Benvenuti al sud era un fenomeno simile.
Lo stesso per La grande bellezza, se ne parlava all'inverosimile per la candidatura prima e la vittoria agli Oscar poi.

Come scrissi qualche anno fa, la maggiorparte dei film funziona discretamente durante tutti gli anelli della catena, ma scemando ad ognuno di essi e quando arriva al free gli ascolti lo provano.
Poi ci sono quelle eccezioni che funzionano sempre, in ogni singolo anello della catena, perchè generano interesse di per se stessi.

Non posso che condividere in pieno
 
Dal 3d dei film in Prima Tv in chiaro ho letto che settinama prossima manderanno Knock Knock andato settimana scorsa su Premium in prima visione
 
L'unico al di sotto delle previsioni è stato 50 sfumature

Al di sopra semmai.
Gli unici film che hanno rispettato o superato le stime pubblicitarie sono stati:
- 50 sfumature
- FF6

Paradossalmente FF7 ha fatto meno del sesto per via di Beppe Fiorello su Rai 1

Non so quanto gli conviene a questo punto ripetere l'operazione anche il prossimo anno...
 
I film che in questi anni hanno fatto ascoltoni sono 50 sfumature, quelli di Zalone e La grande bellezza. E forse anche Benvenuti al sud. 3/4 di questi sono passati anche su Premium, quindi direi proprio che è da escludere in modo assoluto che la loro paytv sottragga pubblico al loro Canale5. Ciò che lo sottrae è la somma dei vari anelli della catena (cinema, home video, pay) e il free è l'ultimo anello e per questo ne risente. Fosse anche il penultimo, ne risentirebbe allo stesso modo.
Allora perchè ogni tanto ci sono dei film che fanno grandi ascolti? Cosa hanno in comune i film succitati? Sono film chiacchierati! Che 50 sfumature sarebbe stato trasmesso quella data sera, era noto a tutti, se ne è parlato ovunque perchè era 'il film scandalo'. L'avessero trasmesso l'anno prossimo come prima tv, si sarebbe creato lo stesso trambusto e avrebbe fatto gli stessi risultati.
Checco Zalone è un fenomeno di costume, se ne parla sempre. Ed a riprova di questo Sole a catinelle ha fatto più ascolti la seconda volta che è stato trasmesso su Canale5 proprio perchè erano i giorni in cui era al centro dell'attenzione per gli incassi di Quo vado?
Benvenuti al sud era un fenomeno simile.
Lo stesso per La grande bellezza, se ne parlava all'inverosimile per la candidatura prima e la vittoria agli Oscar poi.

Come scrissi qualche anno fa, la maggiorparte dei film funziona discretamente durante tutti gli anelli della catena, ma scemando ad ognuno di essi e quando arriva al free gli ascolti lo provano.
Poi ci sono quelle eccezioni che funzionano sempre, in ogni singolo anello della catena, perchè generano interesse di per se stessi.

C'è poco da fare, come continuo a dire da tempo, Can5 Ita1 e R4 si sono trasformati in una succursale di Premium, dove utilizzano questi canali per promuovere Premium e fare inc....re gli abbonati che pagano :evil5:
 
Semplicemente, chi era veramente interessato a vedere Jurassic World lo aveva già visto, non ha certo aspettato canale 5.
La concorrenza di Napoli-Milan tra l'altro potrebbe aver inciso e parecchio.

Io è da quando è uscito al cinema che volevo vederlo, se non avessi avuto un altro impegno lo avrei visto su Canale5
 
L'ho visto al cinema, una totale porcheria...
Anch'io al cinema, la scorsa estate. Totale porcheria no, certo è debole sotto alcuni aspetti (storia), ma ci sono film decisamente peggiori, anche rimanendo nello stesso genere. Ad esempio l'ultimo godzilla se togli i mostri è proprio un pessimo film. Questo almeno in alcuni punti fa ridere. ;)
 
P.S. Devo dire comunque che anch'io avrei preso in considerazione la partita... Ma il film puntavo davvero a vederlo su Canale5! Peccato...
 
Isola dei Famosi: debutto mercoledì 9 marzo, poi dal 14 marzo ogni lunedì

I Mercenari 3: il film in 1° visione verrà trasmesso lunedì 7 marzo

Anno Domini: ultima puntata domenica 13 marzo, le due domeniche successive film da definire

Chiamatemi Francesco: slitta da marzo alla seconda parte della stagione

Il Segreto: occuperà lo slot del giovedì sera anche a marzo
 
Indietro
Alto Basso