Discussioni su Canale 5

Basta una semplice pen drive (chi non ne possiede almeno una?), oggi poi ne trovi facilmente da 32 o 64 GB ad una decina di euro... sono più che sufficienti per registrare saltuariamente.
Su Mediaset Play non sempre trovi tutto... può capitare che qualcosa non venga pubblicata.
Ok non ho mai provato ma se dici che basta una pen drive va bene, credevo che i TV volessero per forza un hard disk per la registrazione. È vero che non tutti i programmi si possono rivedere però diciamo che la maggior parte dei programmi o fiction sono recuperabili, altrimenti il servizio sarebbe inutile...
 
Ok non ho mai provato ma se dici che basta una pen drive va bene, credevo che i TV volessero per forza un hard disk per la registrazione. È vero che non tutti i programmi si possono rivedere però diciamo che la maggior parte dei programmi o fiction sono recuperabili, altrimenti il servizio sarebbe inutile...

Più che altro i TV ti formattano il dispositivo con un file system proprietario (non rilevabile da Windows). La registrazione se non erro è visibile solo dal TV stesso. Per quello per comodità preferisco un comune decoder, comunque puoi provare (metti una pen drive vuota, altrimenti rischi che ti azzeri il contenuto). ;)
 
Ok non ho mai provato ma se dici che basta una pen drive va bene, credevo che i TV volessero per forza un hard disk per la registrazione. È vero che non tutti i programmi si possono rivedere però diciamo che la maggior parte dei programmi o fiction sono recuperabili, altrimenti il servizio sarebbe inutile...

Infatti è così. Sulle tv spesso non basta una chiavetta. Sui decoder invece solitamente si.
Ma ricordo che molte tv (più recenti vedi samsung) hanno disabilitato la funzione di registrazione.
Poi così tanto alla portata di mano (e di tutti) non è.

Detto questo anch'io preferisco registrare perchè su internet (Rai Play, Mediaset Play... soprattutto su Mediaset Play) non ci sono moltissimi contenuti. Però un conto è usarlo per registrare un qualcosa perchè non puoi vederlo o perchè hai altro. Un conto è usarlo praticamente tutti i giorni per via della durata... No in quel caso preferisco guardare la tv lineare...
 
Io registro se non posso seguire qualcosa per esempio Martedì c'era la partita della Juventus su Canale 5 e ho seguito il primo tempo della partita tramite il DGT e tramite il decoder TivùSat ho registrato Guess My Age su TV8. Però capita che non posso/riesco a seguire un film e registro e L'ho guardo quando ho tempo
 
Infatti è così. Sulle tv spesso non basta una chiavetta. Sui decoder invece solitamente si.
Ma ricordo che molte tv (più recenti vedi samsung) hanno disabilitato la funzione di registrazione.
Poi così tanto alla portata di mano (e di tutti) non è.

Detto questo anch'io preferisco registrare perchè su internet (Rai Play, Mediaset Play... soprattutto su Mediaset Play) non ci sono moltissimi contenuti. Però un conto è usarlo per registrare un qualcosa perchè non puoi vederlo o perchè hai altro. Un conto è usarlo praticamente tutti i giorni per via della durata... No in quel caso preferisco guardare la tv lineare...
Ecco allora mi ricordavo bene, pen drive sul decoder e hard disk sul TV. Io di solito guardo tutto in diretta, capita a volte che ci siano più programmi che mi interessano in una stessa sera e allora faccio una scelta. L'altro programma me lo guardo il giorno dopo su Mediaset Play o analogo. Ad esempio ieri ho visto la partita dell'Inter in Champions per cui domani mi recupero Oltre la soglia che non ho potuto vedere ieri.
 
Infatti è così. Sulle tv spesso non basta una chiavetta. Sui decoder invece solitamente si.
Ma ricordo che molte tv (più recenti vedi samsung) hanno disabilitato la funzione di registrazione.
Le TV hanno una funzione di registrazione un po' limitata, per il fatto che si potrebbero registrare le pay-tv (visto che supportano spesso il modulo cam), quindi non permettono per questo motivo di esportare le registrazioni liberamente, come invece nei decoder free-to-air (dove non c'è questo problema, perchè sono supportati soltanto i canali gratuiti).

Poi così tanto alla portata di mano (e di tutti) non è.
Se si ha solo la TV come dispositivo, ovvio che non può essere alla portata di tutti. Come non lo erano ai tempi i videoregistratori, andavano acquistati apposta per poter registrare. :D
In caso basta un decoder da 25€ e si risolve. C'è la comodità del timer che il decoder si accende per registrare e poi si spegne a registrazione terminata.
Da TV non ho mai provato (la mia neanche ha la funzione di registrare, tanto uso i decoder), forse neanche registra in standby e bisogna tenerla accesa per tutta la durata della registrazione, con il limite che poi neanche puoi vederla su PC.
Direi che non vale la pena, per risparmiare una ventina di euro di decoder.
Senza contare che oggi ci sono anche decoder T2 che hanno il doppio tuner (ovvero permettono di registrare un canale e di vederne un altro in contemporanea, anche di mux differenti).
 
ma Live - Non è la D'Urso tornerà in onda la domenica sera come era prima? Perché ho visto alla fine della puntata odierna di Pomeriggio Cinque nella grafica in alto che non ci sono più riferimenti al lunedì, infatti c'era scritto più o meno "DOMENICA ALLE 17:20 DOMENICA LIVE E ALLE 21:30 LIVE - NON E' LA D'URSO"... dunque sia Live - Non è la d'Urso che Domenica Live da questa settimana torneranno ad andare entrambe la domenica, o sbaglio? Perché teoricamente questa domenica dovrebbe esserci la fiction "La caccia. Monteperdido"... :eusa_think: :doubt:
 
ma Live - Non è la D'Urso tornerà in onda la domenica sera come era prima? Perché ho visto alla fine della puntata odierna di Pomeriggio Cinque nella grafica in alto che non ci sono più riferimenti al lunedì, infatti c'era scritto più o meno "DOMENICA ALLE 17:20 DOMENICA LIVE E ALLE 21:30 LIVE - NON E' LA D'URSO"... dunque sia Live - Non è la d'Urso che Domenica Live da questa settimana torneranno ad andare entrambe la domenica, o sbaglio?
Sulla guida tv Mediaset Live non è La D'urso, è segato lunedì. Evidentemente non l'ha menzionato perché Pomeriggio 5 ha sforato. Poi se chiuse fa un favore a tutti :)
 
In prima serata tra gennaio e marzo 2020 C'è posta per te, show con Pio e Amedeo (inizialmente previsto su Italia1), Chi vuol essere Milionario, Live non è la D'Urso, GF Vip e le fiction Fratelli Caputo, Masantonio e Made in Italy. Da febbraio gli ottavi di Champions League.
 
8-14 DICEMBRE 2019

D Oltre la Soglia (6/6)1°Tv FINE
L Live: non è la d’Urso
M Inter – Barcellona
M Natale da Chef 1°Tv
G All Together Now
V Il Processo (3/4)1°Tv
S Tu Sì Que Vales FINE
 
Il Processo – 2.138.000 10.22%
Comm – 1.318.000 10.76%
Giovani – 295.000 12.18%
Adulti – 1.182.000 10.47%
 
Caduta libera il quiz più brutto della storia tanto è vero che i concorrenti gira e rigira erano sempre gli stessi, evidentemente non c'erano tante persone che facevano la domanda di partecipazione
 
Ascolti del Processo da flop. È inutile, su canale 5 puoi mettere la fiction con gli attori più amati e/o blasonati ma ormai il suo pubblico del canale chiede solo porcherie, uomini donne isole e quant'altro!
 
Attualmente Sulla guida tv Mediaset e segnato Olte La soglia
E' appena passato un promo: All Together Now da mercoledì, Oltre la soglia passa alla domenica (8 e 15).
Ascolti del Processo da flop. È inutile, su canale 5 puoi mettere la fiction con gli attori più amati e/o blasonati ma ormai il suo pubblico del canale chiede solo porcherie, uomini donne isole e quant'altro!
La concorrenza ieri sera schierava volti molto forti. Oltre la soglia ed Il processo sono bei prodotti, molto coraggioso il primo. Ma iniziano troppo tardi, Rai 1 ora fa partire la prima serata alle 21:35 quando in Epg c'è scritto 21:25, Mediaset 21:45 circa a volte come da Epg o 10 minuti dopo. La gente si strazia e molla a metà, se ha iniziato, ed a volte recupera quello che gli manca. Oppure preferisce altri canali o altri servizi.
Finché vorranno stare appresso agli sforamenti del programma post tg...
 
E' appena passato un promo: All Together Now da mercoledì, Oltre la soglia passa alla domenica (8 e 15).

La concorrenza ieri sera schierava volti molto forti. Oltre la soglia ed Il processo sono bei prodotti, molto coraggioso il primo. Ma iniziano troppo tardi, Rai 1 ora fa partire la prima serata alle 21:35 quando in Epg c'è scritto 21:25, Mediaset 21:45 circa a volte come da Epg o 10 minuti dopo. La gente si strazia e molla a metà, se ha iniziato, ed a volte recupera quello che gli manca. Oppure preferisce altri canali o altri servizi.
Finché vorranno stare appresso agli sforamenti del programma post tg...
Peccato per Oltre La soglia, dovrò programmare la registrazione. Per quanto riguarda la prima serata, se inizia quasi alle 22 e logico che floppa
 
Siete fissati con questa cosa... ma forse programmi come Ciao Darwin e Temptation iniziavano prima? No, eppure sono comunque seguiti.

Il problema è che al pubblico di Canale 5 non piacciono le fiction, è inutile continuare a produrne.
 
Siete fissati con questa cosa... ma forse programmi come Ciao Darwin e Temptation iniziavano prima? No, eppure sono comunque seguiti.

Il problema è che al pubblico di Canale 5 non piacciono le fiction, è inutile continuare a produrne.
Alcune sono andate bene anche di recente, senza tornare indietro.

Vorrei vedere quanti spettatori rimangono dopo mezzanotte su Ciao Darwin, Temptation Island o altri. Certo ci sono più spettatori sintonizzati su quei programmi questo è vero.
 
Quali? Io ricordo solo Rosy Abate. Ovviamente farebbe comodo un po' a tutti se anticipassero l'inizio della prima serata, ma non mi sembra la causa dei continui flop.
 
Indietro
Alto Basso