Discussioni su Canale 5

Una curiosità: a Uomini e Donne ballano prendendosi per mano e toccandosi... Certo che io lo posso fare in casa mia con un'amica, ma in un luogo assieme ad altri, tipo discoteca? Boh... Sono un po' dubbioso. Sono tutti "tamponati" e si sterilizzano le mani spesso, ma non so. Poi queste mascherine di plastica non so quanto siano protettive.
 
La domanda di matematica era abbastanza semplice, mi chiedo perché vanno in difficoltà. Ancora mi ricordo della domanda: "se moltiplichi tutti i numeri della tastiera del telefono, che numero ottieni"? Con Gerry Scotti che ha palesemente aiutato la concorrente nel panico.
 
Una curiosità: a Uomini e Donne ballano prendendosi per mano e toccandosi... Certo che io lo posso fare in casa mia con un'amica, ma in un luogo assieme ad altri, tipo discoteca? Boh... Sono un po' dubbioso. Sono tutti "tamponati" e si sterilizzano le mani spesso, ma non so. Poi queste mascherine di plastica non so quanto siano protettive.

Queen Mary ha detto che dopo ogni ballo devono disinfettarsi le mani. :D
 
Ancora mi ricordo della domanda: "se moltiplichi tutti i numeri della tastiera del telefono, che numero ottieni"? Con Gerry Scotti che ha palesemente aiutato la concorrente nel panico.

Questa non la ricordo, ma immagino che gli ha detto che nella tastiera esiste anche lo 0 (tra l'altro la stessa domanda è stata fatta anche nel messaggio promozionale Acutil Quiz) :lol:
 
La domanda di matematica era abbastanza semplice, mi chiedo perché vanno in difficoltà. Ancora mi ricordo della domanda: "se moltiplichi tutti i numeri della tastiera del telefono, che numero ottieni"? Con Gerry Scotti che ha palesemente aiutato la concorrente nel panico.

manco lo zio sapeva venirne fuori, era terrorizzato.
 
Non un granché come ascolti. Ormai forse ha fatto il suo tempo.

secondo me stancano i tempi troppo lunghi delle sessioni dei concorrenti. Devono fare come me: registro, mando avanti veloce..ed il programma dura una mezz' ora scarsa. Quando c'e' la domanda che mi intriga allora vado in ''play''.
Se non avessi il videoregistratore non lo guarderei.
 
secondo me stancano i tempi troppo lunghi delle sessioni dei concorrenti. Devono fare come me: registro, mando avanti veloce..ed il programma dura una mezz' ora scarsa. Quando c'e' la domanda che mi intriga allora vado in ''play''.
Se non avessi il videoregistratore non lo guarderei.

Quando il programma andava in onda in preserale, i tempi non erano gli stessi vero? Altrimenti avrebbero fatto 2 domande!
 
secondo me stancano i tempi troppo lunghi delle sessioni dei concorrenti. Devono fare come me: registro, mando avanti veloce..ed il programma dura una mezz' ora scarsa. Quando c'e' la domanda che mi intriga allora vado in ''play''.
Se non avessi il videoregistratore non lo guarderei.

Nel montaggio potrebbero stringere i tempi. Magari lo fanno già, possono stringerlo ancora di più.
 
Quando il programma andava in onda in preserale, i tempi non erano gli stessi vero? Altrimenti avrebbero fatto 2 domande!

ma nel preserale fai anche altro: prepari la cena, stai al computer..non stai li come un bamba a fissare il concorrente che fa i ragionamenti. La prima serata invece te la vuoi godere e...non hai voglia di ''star li come un bamba a fissare il concorrente che fa i ragionamenti'' meglio un film od anche un gioco a premi che non abbia monotonia.

Nel montaggio potrebbero stringere i tempi. Magari lo fanno già, possono stringerlo ancora di più.

e' un valido suggerimento, speriamo leggano anche qui nel forum.
 
Indietro
Alto Basso