Discussioni su Canale 5

Credi ma non è un dato di fatto guarda i programmi di Maria fino a sabato avevano le mascherine e plessiglas a gogò
 
Se non sbaglio Maria è l’unica di tutta la televisione che nei suoi programmi le fa(ceva) ancora tenere perché ipocondriaca.
Comunque bene, era ora. Nei programmi dove ci sono musica e balli si dovrebbe vedere il pubblico cantare e gioire, con le mascherine si cancella tutto questo. Ogni tanto poi ho visto che qualcuno le indossava sotto mento, sicuramente perché non ne poteva più.
Paolo ad avanti un altro già dalle registrazioni di settembre le ha fatte togliere, così come il plexiglass, e addirittura è tornato a baciare e abbracciare i concorrenti. Speriamo che con le registrazioni degli altri suoi programmi faccia lo stesso perché anacronistica.

Ad ogni modo, rimarrebbe solo una piiiiccolissima cosa da fare: l’HD ANCHE NELLE REGISTRATE. Che piacciano o no i suoi programmi, è l’unica ancora a registrare tutto in SD; inoltre, quelle poche volte che è in diretta in HD non mi sembra granché a dire il vero…

Tutta Mediaset è vecchia, basti pensare che fino a due anni fa il TG5 era ancora in SD così come molte altre produzioni interne. Le altre tv mondiali già da almeno il 2015 si erano svegliate.
 
anche nel programma televisivo ''Le Iene'', il pubblico in studio utilizza ancora le mascherine ;)
Io a rimanere in piedi per 4 ore non riuscirei, soprattutto se fermo immobile con solo qualche spostamento per i balletti di 30 secondi avanti e indietro…

Non potrebbero ripristinare i posti a sedere o ripensare lo studio per cambiarlo un po’? Sicuramente oramai nulla essendo quasi a fine stagione, ma dalla prossima dovrebbero farlo.
 
Avete fatto caso che a Striscia la notizia il pubblico non viene mai inquadrato? Molto spesso ricevo telefonate dalla redazione per presenziare come pubblico (e puntualmente rifiuto perché non abito più a Milano per il momento) e la mascherina era obbligatoria almeno fino al mese scorso.
Vuoi vedere che Ricci, contrario alle mascherine nel 2023, per ripicca vieta al regista di inquadrare la platea?
 
Avete fatto caso che a Striscia la notizia il pubblico non viene mai inquadrato? Molto spesso ricevo telefonate dalla redazione per presenziare come pubblico (e puntualmente rifiuto perché non abito più a Milano per il momento) e la mascherina era obbligatoria almeno fino al mese scorso.
Vuoi vedere che Ricci, contrario alle mascherine nel 2023, per ripicca vieta al regista di inquadrare la platea?

io ero convinto che il pubblico non fosse ancora ritornato a Striscia infatti...
 
Avete fatto caso che a Striscia la notizia il pubblico non viene mai inquadrato? […] Vuoi vedere che Ricci, contrario alle mascherine nel 2023, per ripicca vieta al regista di inquadrare la platea?
Proprio oggi mi era venuto in mente di venire qui sul forum per chiedere se fosse tornato il pubblico dato che in queste settimane ho visto passare ogni tanto i crawl per partecipare come pubblico a Striscia, ma finora non mi risultava fosse tornato.
Quei pochi minuti che guardo ogni tanto per curiosità (di più non riesco, è da rinnovare di brutto o cancellare - so che non accadrà mai perché l’unico programma che garantisce buoni ascolti in quella fascia) sento gli applausi ma non vedo il pubblico, quindi ho pensato che il pubblico fosse ancora assente.
Se però il pubblico è effettivamente presente, perché non dovrebbe venire inquadrato? Cosa chiamano a fare le persone se non le inquadrano? Pensavo fossero ancora applausi registrati come ad inizio pandemia, ma se c’è e non viene inquadrato perché Ricci è contrario alle mascherine mi sembra ai limiti dell’assurdità. Se fosse tornato già un anno e mezzo fa ci poteva anche stare, ma ora no.
Se Ricci non vuole le mascherine, che facesse come a Sanremo 2021 con i palloncini ché è uguale…

[…] Molto spesso ricevo telefonate dalla redazione per presenziare come pubblico (e puntualmente rifiuto perché non abito più a Milano per il momento) e la mascherina era obbligatoria almeno fino al mese scorso. […]
Giusto per curiosità, mi confermi che le registrazioni avvengono quotidianamente giusto qualche ora prima della messa in onda?
 
A me invece raccapriccia sentire che spacciano questi risultati come "ottimi ascolti ieri sera per Canale5 eccetera"; hanno perso più della metà del pubblico di due anni fa, cosa c’è di cui andare soddisfatti?

Secondo me per loro basta essere sopra i 2 milioni per decretare il successo di un programma
 
A me invece raccapriccia sentire che spacciano questi risultati come "ottimi ascolti ieri sera per Canale5 eccetera"; hanno perso più della metà del pubblico di due anni fa, cosa c’è di cui andare soddisfatti?
Due anni fa c'era il coprifuoco alle 22 quindi giocoforza c'era più gente in casa a quell'ora ma ora non più.
 
Indietro
Alto Basso