Discussioni su Canale 5

Sulll' onda del. Successo di Tempesta D'amore si è cominciato a comprare soap tedesche
Sull'onda del successo del Segreto si è cominciato a comprare soap Spagnole
Sull'onda del successo di bitter Sweet si è cominciato a investire sul turco e su Can Yaman

Attualmente va in onda l'americana Beautiful (The Bold & The Beautiful) , la turca Terra Amara (Bin Zamarlar Cukurova), la Spagnola Un Altro Domani (Dos Vidas).

E su rete 4 Tempesta D'amore (Sturm der Lieber)

La promessa (la promesa) dovrebbe essere proprio quella che dici te.

Le ultime produzion italiane mandate su mediaset del genere sono Vivere (1999-2008), Centovetrine (2001-2016)


Su Rete4 andava la soap gemella di Beautiful, la più Longeva Febbre D'amore ( Young & Restless) con cui ci sono frequenti cross-over
Grazie mille sicuramente è spagnola e sembra che ci sarà in anteprima in TV italiana . È successo con un'altra serie spagnola di Telecinco chiamata La verità nascosta che gli spagnoli sposteranno tante volte.
Inoltre a queste soap che nomini , ho letto del successo di sentieri ( la famosa Guiding light) andata in onda da anni ed anni , mah che Mediaset ha finita 700 puntate prima dellla fine ufficiale in Usa che fu nel 2009.
In Italia le soap usa furono molto famosi negli 90 y primi 2000. Cosa è accaduto per le loro decadenze? Saranno comunque le mode ?

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk
 
Nel passato “Sentieri” fece veramente un successone. Diciamo che negli anni ‘90 le reti Mediaset erano la punta di diamante per contenuti e poi anche per altro.
 
Sentieri è nata nel 1937 in radio e ha superato ogni record essendo terminata nel 2009.

Ma in Italia ultimamente veniva trasmessa a singhiozzo, saltata, ecc.

Tutte le soap vengono tagliuzzate e spalmate secondo le esigenze di palinsesto ultimamente, non a caso i successi sono nati in periodo estivo, quando i palinsesti consentono le reali durate delle soap. Poi importate d'inverno le rimontano a loro piacimento e non è un bene.
 
Ultima modifica:
Ridatemi Mia Moglie – 1.506.000 9.90% (1.841.000 9.82% + 1.148.000 9.96%)

Inizia male questa fiction (che credevo fosse un film vista la presenza di Fabio De Luigi, lui in genere non fa fiction), superato da Rai 3
 
basterebbe anche il totale , ma il crollo di spettatori tra le due puntate da l'idea di quanto sia piaciuta ....
 
basterebbe anche il totale , ma il crollo di spettatori tra le due puntate da l'idea di quanto sia piaciuta ....

Forse molti pensavano fosse un film? Non l'ho vista e non so se tra un episodio e l'altro hanno mandato la pubblicità o titoli di coda oppure erano uniti
 
Come può andare bene una cosa che finisce alle 00:49 di domenica sera?! Comunque è disponibile su Mediaset Infinity nonostante sia di Sky.
 
Vedo che comunque la durata di ogni singola puntata è piuttosto corposa... Mettere due puntate lunghette di una miniserie una in fila alll'altra significava proprio affossare la seconda, o credere poco in quello trasmesso.... Anche perché trasmettendole in due giorni si risolvevano due prime serate
 
Albano non è in diretta, stasera il giubbotto nessuno si sognerebbe di metterselo :D
 
Sulll' onda del. Successo di Tempesta D'amore si è cominciato a comprare soap tedesche
Sull'onda del successo del Segreto si è cominciato a comprare soap Spagnole
Sull'onda del successo di bitter Sweet si è cominciato a investire sul turco e su Can Yaman

Attualmente va in onda l'americana Beautiful (The Bold & The Beautiful) , la turca Terra Amara (Bin Zamarlar Cukurova), la Spagnola Un Altro Domani (Dos Vidas).

E su rete 4 Tempesta D'amore (Sturm der Lieber)

La promessa (la promesa) dovrebbe essere proprio quella che dici te.

Le ultime produzion italiane mandate su mediaset del genere sono Vivere (1999-2008), Centovetrine (2001-2016)


Su Rete4 andava la soap gemella di Beautiful, la più Longeva Febbre D'amore ( Young & Restless) con cui ci sono frequenti cross-over
La promessa ( la promesa ) è spagnola, una production di TVE non di Telecinco Como pensavo.


Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk
 
ma infatti, che poi per fare tre spettatori in più ormai fa slittare le prime serate a orari assurdi....
 
Striscia la notizia · 3.484.000 17.50%
Striscia, ormai è al Capolinea, meglio sperimentare altro.

premetto che non la guardo più nemmeno io, ma penso che chi guarda i pacchi non sappia minimamente il valore del denaro, sperperato e regalato così per il puro piacere di fare spettacolo, personalmente non trovo giusto in momenti di crisi come questi regalare soldi facili così in quella maniera, la tv di stato poteva anche evitare di riportare in onda quello scempio di programma,
tornando a striscia è evidente che abbia perso smalto ma per una mediaset priva di idee sarà difficile che possa trovarsi una valida alternativa in tempi brevi e poi sotto c'è antonio ricci che sicuramente vuole rimanere in onda...
 
Indietro
Alto Basso