Discussioni su Canale 5

Vabbè che si fa per ridere, ma a volte penso che alcuni atteggiamenti siano fatti apposta (anche nella gara A spasso nel tempo), fermo restando l'imbarazzo e l'ignoranza di alcuni concorrenti (questo in tutte le edizioni). Non mi stupisco francamente.
 
La prova di coraggio di stasera è, secondo me, la più tremenda di questa edizione fino ad ora
 
Alla prova del Genodrome le 2 gemelle "Le Donatella" sono diventate 3, due hanno partecipato al gioco mentre una era in studio e veniva inquadrata! :D Gli è andata male che sono gemelle, altrimenti solitamente non si accorge nessuno se inquadrano le stesse persone che partecipano al Genodrome, visto che è una prova registrata precedentemente. :laughing7:
 
Iniziato ora 21 e 40, Ciao Darwin 9, le categorie stasera sono interessanti, perché rappresentano il mondo attuale, con i problemi annessi (lavoro e fama attraverso internet e i social). Vediamo se risente del giorno festivo e Juventus - Napoli.
Dovrebbero cercare di proporre queste tipologie di categorie sempre.
Se poi ogni tanto chiudessero striscia alle 21 e cominciassero alle 21:05/10 non sarebbe male eh. Chiudono leggermente prima il tg, come quando ci sono partite ma non così presto in questo caso, e terminano poco dopo mezzanotte cercando anche di ridurre la durata delle registrazioni (anche se purtroppo sono già state eseguite).

[…] Ah, PS la madre natura di oggi mi sembra abbastanza antipatica
Probabilmente perché parla italiano :laughing7:

La prova di coraggio di stasera è, secondo me, la più tremenda di questa edizione fino ad ora
Fossero tutte così. Nelle passate edizioni proponevano prove veramente toste, nelle prime puntate di questa sono andati sul leggero (e assurdo talvolta, anche per i loro standard).
 
17-23 DICEMBRE 2023

D Terra Amara 1°Tv
L Grande Fratello
M Napoli-Frosinone
M Inter-Bologna
G Io Canto Generation (5/6)
V Ciao Darwin (5/5)
S Grande Fratello
 
Nella puntata di ieri di Caduta Libera, durante il gioco delle parole arcane, è tornato un "volatile" come ultima parola delle 8 di quel gioco (come era sempre successo prima): si tratta della parola "uccellino", il tutto accompagnato come sempre dalla canzone di Bob Marley & The Wailers "Buffalo Soldier" che viene ballata dal pubblico in studio.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nella puntata di ieri di Caduta Libera, durante il gioco delle parole arcane, è tornato un "volatile" come ultima parola delle 10 di quel gioco (come era sempre successo prima): si tratta della parola "uccellino", il tutto accompagnato come sempre dalla canzone di Bob Marley & The Wailers "Buffalo Soldier" che viene ballata dal pubblico in studio.

Ok ma non serve indicarlo ogni volta, a volte c'è a volte no, fai sempre copia incolla dello stesso messaggio!
 
Per il cambio conduzione a Striscia avrei preferito il ritorno di Ficarra e Picone. Non so spiegare ma li trovo piu' Natalizi, sara' perche' ho apprezzato molto "Il Primo Natale".
 
Per il cambio conduzione a Striscia avrei preferito il ritorno di Ficarra e Picone. Non so spiegare ma li trovo piu' Natalizi, sara' perche' ho apprezzato molto "Il Primo Natale".
I medesimi non sono interessati...peraltro hanno presentato il loro nuovo film "Santocielo" da Fazio domenica scorsa
 
Per me l’unica coppia al momento più plausibile e azzeccata oltre Greggio/Iacchetti, è quella che lascia oggi il testimone. Le altre, compreso Ficarra e Picone , per me non sono adeguate. Affianco di Scotti ad esempio ci vorrebbe qualcun’altro e non la Hunziker.
 
Per me l’unica coppia al momento più plausibile e azzeccata oltre Greggio/Iacchetti, è quella che lascia oggi il testimone. Le altre, compreso Ficarra e Picone , per me non sono adeguate. Affianco di Scotti ad esempio ci vorrebbe qualcun’altro e non la Hunziker.
Concordo su Greggio e Iachetti,per me sono la coppia regina di Striscia la Notizia.Greggio lo ammiro dai tempi del Drive IN,trasmissione insuperabile,la vera tv satirico/comica più bella che ha sfornato la tv del biscione fino ad oggi.Scusate sempre per i miei gusti ovviamente.:)
 
"Striscia la notizia" È Ezio Greggio, è stata costruita su di lui e ovviamente rimane il migliore a mani basse (anche dopo tutto questo tempo), tutti gli altri conduttori non sono adeguati per quanto bravi/simpatici/professionali o pseudo-irriverenti (possiamo ancora dirlo?)...
Enzo Iacchetti è sempre stato una spalla perfetta sin dal 94, il problema è che la verve gli si è progressivamente affievolita nell'ultimo decennio... lo si può apprezzare molto di più a teatro di questi tempi.
A me è sempre stata simpatica la Hunziker e quando arrivò nei primi tempi era una ventata d'aria fresca e di simpatia/risate insieme a Greggio, idem con i primi Ficarra e Picone, ma con l'andare degli anni e delle nuove conduzioni è andato tutto in malora:
Lipari e Friscia non li sopporto per il loro modo di fare (e di parlare), la Manzini è bravissima a imitare ma per condurre lasciamo perdere, Siani e Incontrada non ne parliamo nemmeno... si salva solo il mitico Gerry Scotti per la sua innata scioltezza e voglia di giocare!

Se e quando se ne andrà Ezio Greggio dal programma, esso sarà definitivamente morto e sepolto, dato che da molto tempo è sostanzialmente uno zombi (compreso Paperissima Sprint).
Mi dispiace ma Antonio Ricci, nonostante a suo tempo abbia avuto delle vere genialate, purtroppo non è mai "diventato grande" portandosi dietro tutto e tutti...

Con tutto il rispetto ovviamente, questo è ciò che penso io da affezionato spettatore della trasmissione.
 
Diciamo che è un record che Striscia ancora abbia gradimento, considerando che abbia superato, televisivamente parlando, ere geologiche. Dalla fine degli anni '80 al 2023.

Si è dovuta adeguare nel corso degli anni, e risente della differenza di conduzione, ma è ancora attuale, soprattutto sui servizi a difesa del cittadino. Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato. Per le conduzioni in coppia, la migliore rimane Greggio - Iacchetti, seguita da Friscia - Lipari e Scotti - Hunziher / Manzini. Io spero che tagli il traguardo delle 40 edizioni.
 
Diciamo che è un record che Striscia ancora abbia gradimento, considerando che abbia superato, televisivamente parlando, ere geologiche. Dalla fine degli anni '80 al 2023.

Si è dovuta adeguare nel corso degli anni, e risente della differenza di conduzione, ma è ancora attuale, soprattutto sui servizi a difesa del cittadino. Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato. Per le conduzioni in coppia, la migliore rimane Greggio - Iacchetti, seguita da Friscia - Lipari e Scotti - Hunziher / Manzini. Io spero che tagli il traguardo delle 40 edizioni.

O meglio dire dei 40 anni nel 2028.
 
Striscia la Notizia fa ancora paura, e quando ci riesce fa quello che dovrebbe fare lo stato.
Direi di non spingersi troppo oltre tirando in ballo i compiti dello Stato per una trasmissione come Striscia, altrimenti dovremmo tirare fuori tutte le trasmissioni che fanno inchieste vere in tv e che le fanno anche molto meglio.
 
Beh, almeno per quello che ha fatto fino ad ora. Chiaramente la mia è una iperbole. Una trasmissione televisiva, non si può sostituire allo stato, soprattutto nella lotta contro la criminalità, evasione fiscale, furbetti, etc, ma comunque aiuta dove possibile, insieme a tutte le altre trasmissioni di inchiesta. [emoji846]
 
Lo ripeto: è tutto il programma che ha perso "verve": fino ai primi anni 2000 osavano di più, facevano una satira più pungente... Penso solo a Striscia La Berisha... scorrettissimo! Oggi è talmente moscio che per fare satira Ricci è ricorso a "Che satira tira" prendendo i pezzi degli altri... mah! (Con tanto di beep sulle parolacce di Crozza) e poi nelle interviste dice di odiare il politicamente corretto... boh
 
Indietro
Alto Basso