Discussioni su Canale 5

Grazie Ciao Darwin! Grazie di tutto!
Concordo, grazie Ciao Darwin per averci fatto passare questi ultimi venerdì sera con tanta leggerezza e irriverenza. :cry:

E consentitemi di mandare a quel paese il politicamente corretto, che sta uccidendo la Tv e la nostra società, ecco, l'ho detto!
 
Concordo, grazie Ciao Darwin per averci fatto passare questi ultimi venerdì sera con tanta leggerezza e irriverenza. :cry:

E consentitemi di mandare a quel paese il politicamente corretto, che sta uccidendo la Tv e la nostra società, ecco, l'ho detto!
Sottoscrivo questo e i precedenti post.

Penso che sia una degna conclusione, di un programma che sicuramente in questi 25 anni, ha lasciato il segno. Purtroppo in queste due ultime edizioni, si è dovuto un po' adattare, ed era diventato ripetitivo, ma sempre divertente. Ciao "Ciao Darwin", è stato un piacere seguirti.😢
 
Vedremo se Ciao Darwin effettivamente è chiuso definitivamente, anche nel 2010 lo davano per chiuso con tanto di funerale per poi tornare 6 anni dopo. Secondo me almeno una decima edizione, questa volta veramente l'ultima, ci può stare tra 3/4 anni ma non più di 5/6 puntate.
 
3-9 MARZO 2024
  • Domenica: Lo Show dei Record (5/12)
  • Lunedì: Grande Fratello
  • Martedì: Bayern Monaco-Lazio
  • Mercoledì: Michelle Impossible & Friends (1/3) new
  • Giovedì: Grande Fratello
  • Venerdì: Terra Amara 1°Tv
  • Sabato: C’è Posta per Te (8/9)
 
9 edizioni, 103 puntate, 102994 concorrenti, 324 ospiti vip, 25 autori, 5 direttori della fotografia, 5 studi utilizzati tra Cologno e Roma, 3 coreografi, 2 costumisti, 2 registi (Beppe Recchia e Roberto Cenci), 1 Telegatto, 7 paesi a cui è stato venduto il format e circa 50 milioni di telespettatori in 26 anni.
Ciao, Darwin 😢
 
Vedremo se Ciao Darwin effettivamente è chiuso definitivamente, anche nel 2010 lo davano per chiuso con tanto di funerale per poi tornare 6 anni dopo. Secondo me almeno una decima edizione, questa volta veramente l'ultima, ci può stare tra 3/4 anni ma non più di 5/6 puntate.
Può darsi ma può verificarsi solo se, ammesso che Bonolis tra qualche anno sia ancora a Mediaset, Piersilvio gli arrivi con una valigetta piena di milioni "costringendolo" a fare la decima edizione: certo che sarebbe il colmo per convincere colui che ha ideato quel programma.
Io fossi l'azienda rispetterei l'artista e il professionista.


Ad ogni modo martedì sera c'è Ciao Darwin rewind, col meglio e il peggio di questi 25 anni: sembrerebbe sia davvero la conclusione ultima e la chiusura del cerchio.
 
Le storie di “C’è posta per te” quando sono state girate? Motivo della richiesta: in una delle storie c’è ospite Il Volo e nel video hanno inserito alcuni secondi del brano “Capolavoro” che ha partecipato all’ultimo festival di Sanremo.
 
Le storie di “C’è posta per te” quando sono state girate? Motivo della richiesta: in una delle storie c’è ospite Il Volo e nel video hanno inserito alcuni secondi del brano “Capolavoro” che ha partecipato all’ultimo festival di Sanremo.
Avranno fatto una sapiente post produzione...
 
Concordo, grazie Ciao Darwin per averci fatto passare questi ultimi venerdì sera con tanta leggerezza e irriverenza. :cry:

E consentitemi di mandare a quel paese il politicamente corretto, che sta uccidendo la Tv e la nostra società, ecco, l'ho detto!
Inzialmente era al Sabato, vero ?
 
Sono d'accordo con voi su Ciao Darwin! Oggi siamo invasi da talent talent talent, basta! Programmi inutili che intrattengono chi li fa ma non chi li guarda. Ieri sera ho visto LOL Talent Show su Prime, ad esempio, e mi sono annoiato dopo 20 minuti.
Però programmi come ciao darwin, Striscia la notizia (con questo cast autoriale), il gf, hanno veramente fatto il loro tempo... Ma loro insistono ancora a propinarceli! Mentre la Rai un po' sperimenta, su Canale 5 i programmi sono sempre gli stessi da 20 anni! L'unica novità totale è stata Emigratis, figuratevi...
 
Sono d'accordo con voi su Ciao Darwin! Oggi siamo invasi da talent talent talent, basta! Programmi inutili che intrattengono chi li fa ma non chi li guarda. Ieri sera ho visto LOL Talent Show su Prime, ad esempio, e mi sono annoiato dopo 20 minuti.
Però programmi come ciao darwin, Striscia la notizia (con questo cast autoriale), il gf, hanno veramente fatto il loro tempo... Ma loro insistono ancora a propinarceli! Mentre la Rai un po' sperimenta, su Canale 5 i programmi sono sempre gli stessi da 20 anni! L'unica novità totale è stata Emigratis, figuratevi...
A Mediaset secondo me hanno seri problemi economici e hanno pochissimo budget per fare cose nuove che richiederebbero sforzi importanti: guarda caso negli ultimi 10 anni sempre i soliti programmi, sempre i soliti conduttori, un pesantissimo copia-incolla che penso non finirà mai. Ci ritroveremo De filippi, Scotti, Bonolis, Hunziker con la bacchetta o in carrozzina a condurre i propri programmi.
 
A Mediaset secondo me hanno seri problemi economici e hanno pochissimo budget per fare cose nuove che richiederebbero sforzi importanti: guarda caso negli ultimi 10 anni sempre i soliti programmi, sempre i soliti conduttori, un pesantissimo copia-incolla che penso non finirà mai. Ci ritroveremo De filippi, Scotti, Bonolis, Hunziker con la bacchetta o in carrozzina a condurre i propri programmi.
Secondo me è una serie di problemi. Il boom dell'intrattenimento via app online che ha ridotto notevolmente il target e aumentato la concorrenza "sleale" (fa virgolette, nel senso senza un palinsesto lineare, come le varie Netflix, Disney+, Primevideo), poi ci metto la molto ridotta, quasi azzerata possibilità di sperimentare col rischio poi di enorme flop in ottica di ascolti, probabilmente come dici tu un limitato budget economico voluto da Piersilvio e io ci metto anche l'enorme carenza di creatori di contenuti. La Mediaset di oggi detto in modo diretto senza giri di parole è uno zombie rispetto a quella ancora Fininvest che ha stravolto il concetto di televisione italiana negli anni 80 e anche 90, secondo me che manchi la fantasia e il genio dietro i riflettori in quel di Cologno Monzese è evidente, sembra quasi sia mancato il ricambio generazionale interno.

A proposito, vado OT. Ma se Bonolis dovesse mollare la prossima stagione si farà 10 mesi di preserale no stop Gerry Scotty o puntano a prendere un nuovo conduttore con cui mantenere l'alternanza? Rischia di essere un boomerang il fare sempre e solo lo stesso programma...
 
Ultima modifica:
Secondo me è una serie di problemi. Il boom dell'intrattenimento via app online che ha ridotto notevolmente il target e aumentato la concorrenza "sleale" (fa virgolette, nel senso senza un palinsesto lineare, come le varie Netflix, Disney+, Primevideo), poi ci metto la molto ridotta, quasi azzerata possibilità di sperimentare col rischio poi di enorme flop in ottica di ascolti, probabilmente come dici tu un limitato budget economico voluto da Piersilvio e io ci metto anche l'enorme carenza di creatori di contenuti. La Mediaset di oggi detto in modo diretto senza giri di parole è uno zombie rispetto a quella ancora Fininvest che ha stravolto il concetto di televisione italiana negli anni 80 e anche 90, secondo me che manchi la fantasia e il genio dietro i riflettori in quel di Cologno Monzese è evidente, sembra quasi sia mancato il ricambio generazionale interno.

A proposito, vado OT. Ma con Bonolis che molla la prossima stagione si farà 10 mesi di preserale no stop Gerry Scotty o puntano a prendere un nuovo conduttore con cui mantenere l'alternanza? Rischia di essere un boomerang il fare sempre e solo lo stesso programma...
Chi ha detto che Bonolis molla?
 
Un conto è NON fare 1 programma, un altro è NON fare nulla...cosa che il contratto in vigore NON consente a PB
 
Indietro
Alto Basso