Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
Chi l’avrebbe detto che la fine di ciao Darwin faceva questo effetto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Può darsi ma può verificarsi solo se, ammesso che Bonolis tra qualche anno sia ancora a Mediaset, Piersilvio gli arrivi con una valigetta piena di milioni "costringendolo" a fare la decima edizione: certo che sarebbe il colmo per convincere colui che ha ideato quel programma.Vedremo se Ciao Darwin effettivamente è chiuso definitivamente, anche nel 2010 lo davano per chiuso con tanto di funerale per poi tornare 6 anni dopo. Secondo me almeno una decima edizione, questa volta veramente l'ultima, ci può stare tra 3/4 anni ma non più di 5/6 puntate.
Avranno fatto una sapiente post produzione...Le storie di “C’è posta per te” quando sono state girate? Motivo della richiesta: in una delle storie c’è ospite Il Volo e nel video hanno inserito alcuni secondi del brano “Capolavoro” che ha partecipato all’ultimo festival di Sanremo.
Inzialmente era al Sabato, vero ?Concordo, grazie Ciao Darwin per averci fatto passare questi ultimi venerdì sera con tanta leggerezza e irriverenza.
E consentitemi di mandare a quel paese il politicamente corretto, che sta uccidendo la Tv e la nostra società, ecco, l'ho detto!
A Mediaset secondo me hanno seri problemi economici e hanno pochissimo budget per fare cose nuove che richiederebbero sforzi importanti: guarda caso negli ultimi 10 anni sempre i soliti programmi, sempre i soliti conduttori, un pesantissimo copia-incolla che penso non finirà mai. Ci ritroveremo De filippi, Scotti, Bonolis, Hunziker con la bacchetta o in carrozzina a condurre i propri programmi.Sono d'accordo con voi su Ciao Darwin! Oggi siamo invasi da talent talent talent, basta! Programmi inutili che intrattengono chi li fa ma non chi li guarda. Ieri sera ho visto LOL Talent Show su Prime, ad esempio, e mi sono annoiato dopo 20 minuti.
Però programmi come ciao darwin, Striscia la notizia (con questo cast autoriale), il gf, hanno veramente fatto il loro tempo... Ma loro insistono ancora a propinarceli! Mentre la Rai un po' sperimenta, su Canale 5 i programmi sono sempre gli stessi da 20 anni! L'unica novità totale è stata Emigratis, figuratevi...
Secondo me è una serie di problemi. Il boom dell'intrattenimento via app online che ha ridotto notevolmente il target e aumentato la concorrenza "sleale" (fa virgolette, nel senso senza un palinsesto lineare, come le varie Netflix, Disney+, Primevideo), poi ci metto la molto ridotta, quasi azzerata possibilità di sperimentare col rischio poi di enorme flop in ottica di ascolti, probabilmente come dici tu un limitato budget economico voluto da Piersilvio e io ci metto anche l'enorme carenza di creatori di contenuti. La Mediaset di oggi detto in modo diretto senza giri di parole è uno zombie rispetto a quella ancora Fininvest che ha stravolto il concetto di televisione italiana negli anni 80 e anche 90, secondo me che manchi la fantasia e il genio dietro i riflettori in quel di Cologno Monzese è evidente, sembra quasi sia mancato il ricambio generazionale interno.A Mediaset secondo me hanno seri problemi economici e hanno pochissimo budget per fare cose nuove che richiederebbero sforzi importanti: guarda caso negli ultimi 10 anni sempre i soliti programmi, sempre i soliti conduttori, un pesantissimo copia-incolla che penso non finirà mai. Ci ritroveremo De filippi, Scotti, Bonolis, Hunziker con la bacchetta o in carrozzina a condurre i propri programmi.
Chi ha detto che Bonolis molla?Secondo me è una serie di problemi. Il boom dell'intrattenimento via app online che ha ridotto notevolmente il target e aumentato la concorrenza "sleale" (fa virgolette, nel senso senza un palinsesto lineare, come le varie Netflix, Disney+, Primevideo), poi ci metto la molto ridotta, quasi azzerata possibilità di sperimentare col rischio poi di enorme flop in ottica di ascolti, probabilmente come dici tu un limitato budget economico voluto da Piersilvio e io ci metto anche l'enorme carenza di creatori di contenuti. La Mediaset di oggi detto in modo diretto senza giri di parole è uno zombie rispetto a quella ancora Fininvest che ha stravolto il concetto di televisione italiana negli anni 80 e anche 90, secondo me che manchi la fantasia e il genio dietro i riflettori in quel di Cologno Monzese è evidente, sembra quasi sia mancato il ricambio generazionale interno.
A proposito, vado OT. Ma con Bonolis che molla la prossima stagione si farà 10 mesi di preserale no stop Gerry Scotty o puntano a prendere un nuovo conduttore con cui mantenere l'alternanza? Rischia di essere un boomerang il fare sempre e solo lo stesso programma...
Allora diciamo "se" Bonolis molla. Ma la domanda resta.Chi ha detto che Bonolis molla?
Le storie di “C’è posta per te” quando sono state girate? Motivo della richiesta: in una delle storie c’è ospite Il Volo e nel video hanno inserito alcuni secondi del brano “Capolavoro” che ha partecipato all’ultimo festival di Sanremo.
Lei invece farà the voice generation lei può copiare gli altri no evidentementeAntonella Clerici "Io Canto Senior su Canale 5? Spero che sia uno scherzo perché il colmo. Prima, ai tempi di Ti lascio una canzone, hanno fatto Io canto. Poi, dopo che ho fatto The voice kids, loro hanno ripreso con Io canto dopo anni. Se fanno i senior è uno scherzo" (da Chi)
The Voice Generation esisteva già prima di Io Canto Generation, è uno spin off del format internazionale.Lei invece farà the voice generation lei può copiare gli altri no evidentemente
Sì, alla fine è una specie di docu-film che riassume i 25 anni del programma.Che ne pensate di ciao Darwin rewind?
Vi sta piacendo?