Discussioni su Canale 5

Gli spettatori della Ruota sono chiaramente un mix tra nostalgici e "novizi", non so come chiamarli
 
L'apice tecnico e virtuosistico(talvolta parossistico) dei prodotti su Sherlock (in originale e non) è stato toccato dalla versione con Benedict Cumberbatch e Morgan Freeman firmata da Moffat e Gatiss. Quella derivativa che sta andando su Canale 5 presenta alcune varianti,a partire dalla carnagione di Watson e di Moriarty (Andrew Scott era decisamente icastico nel Sherlock di Gatiss,qui per dar corda ai timori odierni stile baubau ha sembianze - insipide - cinesi),nonchè l'ambientazione fin troppo contemporanea e la non menzione di Mycroft
Detto questo dopo non molti minuti dall'inizio, riecheggiante Le cascate del Reichenbach,ci si accorge che gli sceneggiatori - in mancanza di altre idee - hanno riesumato le canoniche d'indagine del dr.House,con tanto di invasioni del team a casa dei pazienti a caccia di indizi,senza tralasciare la routine delle personalità "schizzate"degli aiutanti di Watson; il quale, nelle modalità di Morris Chestnut (che pare non possa fare altro che medici-io-so-tutto-mammasantissima), è talmente monocorde nella recitazione e nelle espressioni che una pietra al confronto sembra...Fregoli :p
È un piacere leggerti, l'aulicità della tua descrizione che riesce a scoprire anche i minimi dettagli sono cose che raramente ho riscontrato in questo forum, sarebbero graditi più interventi.
Speriamo che non soffri di diabete, forse sono stato troppo dolce;)
 
Ultima modifica:
Scusate ma qualcuno ci ha dato un'occhiata alla serie Wotson?Vale la pena giardarla.Chiedo perchè non ho voglia di perdere tempo.Grazie.
No, in parte perché mi secca aspettare fino alle 21:35 (c'è su Infinity comunque), e dall'altra perché è il solito medical da caso del giorno. E' la classica serie che sfrutta il nome di qualcosa di famoso per avere visibilità, per dire si poteva chiamare anche Dr. Ciccio Pasticcio. Come ti ha consigliato @STANLEY_CASSIDY, meglio puntare sulla serie britannica Sherlock.
 
No, in parte perché mi secca aspettare fino alle 21:35 (c'è su Infinity comunque), e dall'altra perché è il solito medical da caso del giorno. E' la classica serie che sfrutta il nome di qualcosa di famoso per avere visibilità, per dire si poteva chiamare anche Dr. Ciccio Pasticcio. Come ti ha consigliato @STANLEY_CASSIDY, meglio puntare sulla serie britannica Sherlock.
Ma che c'entra la serie Sherlock?
Watson non è un giallo, è un medical drama, che ha la "storia" di Watson come assistente di Sherlock Holmes solo come cornice.

Per quanto riguarda la gestione della messa in onda, comunque è perfetta. Pochissima pubblicità e solo tra un episodio e l'altro, più una durante il terzo.
 
Ma che c'entra la serie Sherlock?
Watson non è un giallo, è un medical drama, che ha la "storia" di Watson come assistente di Sherlock Holmes solo come cornice.
E' una piccola divagazione, se si cerca una serie con Sherlock Holmes protagonista che risolve casi.
L'apice tecnico e virtuosistico(talvolta parossistico) dei prodotti su Sherlock (in originale e non) è stato toccato dalla versione con Benedict Cumberbatch e Morgan Freeman
Ah, e la serie è con Martin Freeman, non Morgan.
 
in realtà "Watson" è un ibrido
E' una piccola divagazione, se si cerca una serie con Sherlock Holmes protagonista che risolve casi.

Ah, e la serie è con Martin Freeman, non Morgan.
giustissimo,Martin; tanto per (non) essere politically correct il cambio di pigmentazione ha fuorviato...i miei bulbi oculari :p
 
Nuovo campione a Sarabanda, Francesco non ha mai vinto il montepremi
Per quanto antipatico a molti (discorso agevolato dagli autori a parte, ha dei disturbi di cui non può assumere alcuna colpa...) per me meritava di vincere il montepremi almeno una volta...
 
Ultima modifica:
Oggi Gerry ha pronunciato una frase nel dialetto del nuovo campione, che è di Monza.

Prossimamente "La Ruota della Fortuna" direttamente su Telelombardia, taaac! :LOL:
 
  • Haha
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso