Discussioni su canali di Canale Italia

Sinceramente non si capisce cosa vogliono fare... c'è da vedere se dopo un tot di giorni di cartelli... non mettano al suo posto il Mux 1. Una delle due frequenze è chiaro che rottami. C'è da vedere se hanno facoltà di scegliere quale frequenze "utilizzare".
 
Sul 53 lombardo (ma non solo) c'è un mux che io ho denominato "Canale Italia Z"... 32 slot con cartello di risintonizzazione, identificativo "Canali Nazionali" per tutti i "contenuti", senza LCN e in QPSK (così entra ovunque)
 
Anche Friuli, un unico canale (unico PID audio/video) trasmesso con 32 diversi SID, tutti senza LCN.
Ma che senso ha trasmetterne proprio 32? Essendo senza LCN, vanno comunque tutti a fine numerazione.
 
E non scordare la versione in Sicilia orientale sull'UHF 51! :D (Può darsi che rottamino anche quella, tanto mi sembra che Etna Channel sia già su un'altra frequenza che mantiene la stessa copertura.)
il 51 di Monte Lauro è spento e quello di Valverde (in quota a Teleradio Acireale) trasmette un mux di soli 4 canali
 
Anche Friuli, un unico canale (unico PID audio/video) trasmesso con 32 diversi SID, tutti senza LCN.
Ma che senso ha trasmetterne proprio 32? Essendo senza LCN, vanno comunque tutti a fine numerazione.


Sperano che si infilino nei ricevitori che non risintonizzano
 
Anche Friuli, un unico canale (unico PID audio/video) trasmesso con 32 diversi SID, tutti senza LCN.
Ma che senso ha trasmetterne proprio 32? Essendo senza LCN, vanno comunque tutti a fine numerazione.

Anche da noi il mux Telecolor aveva 18 copie dello stesso video di risintonia... Probabilmente mettono un comando automatico "cancella tutti i PID video/audio e sostituiscili con questi".

(Anche se prima i SID arrivavano fino al 35. Boh.)
 
Se non sbaglio quei 32 canali corrispondo ai canali del Mux 1 (per SID).
Sperano che si infilino nei ricevitori che non risintonizzano

Qui no, in questo mux i nuovi SID vanno da 1 a 32, mentre nel mux 1 sono tutti col 1000, per cui posson pure sperare, ma non succederà, avendo valori del tutto diversi.
Addirittura hanno cambiato il TID e NID, per cui i ricevitori lo vedono come un mux nuovo, che non c'entra nulla rispetto al precedente.
Infatti alcuni SID in comune col mux 2 presente fino a qualche ora fa, invece che venir "updated" mi sono finiti nella lista "lost".
 
Non sono gli stessi sid precedenti del mux 2 (cosa che avrebbe avuto senso) ma hanno mantenuto iid video!!! Probabilmente gli sfugge qualcosa sul funzionamento dei decoder..
 
Comunque fa un po' sorridere che il cartello parli di alta qualità... :D Alta qualità i canali del gruppo canale italia? :5eek:

Sto termine è sfuggito di mano...
Penso si riferiranno alla modalità video MPEG-4 definizione standard :eusa_think:

E non scordare la versione in Sicilia orientale sull'UHF 51! :D (Può darsi che rottamino anche quella, tanto mi sembra che Etna Channel sia già su un'altra frequenza che mantiene la stessa copertura.)
Entro il 30 Giugno avrebbero dovuto spegnere ugualmente per Malta.

E pensare che ipotizzavo un cambio frequenza perchè davo per scontato la prosecuzione dell'attività del mux Canale Italia 2, considerato i soggetti

Ed al numero verde chi risponde?
Lucio Garbo in persona, qualche televenditrice oppure qualche intrattenitrice notturna? :laughing7::badgrin:
 
Ultima modifica:
Confermo che anche in Veneto c'è la versione con i 32 cartelli. Quindi, finalmente e a pochi giorni dalla chiusura definitiva, il mux 2 è unico a livello nazionale :)
 
Indietro
Alto Basso