Discussioni su Cartoonito

Cartoonito ha portato la fine, per colpa sua non prendo più italia1 +1, come fate a non odiarlo ? :mad:
 
reese ha scritto:
Mi fa piacere, ma anche un pò sorridere, l'interesse verso Cartoonito. Tutti quelli che scrivono sul forum sono, ampiamente, fuori target...


Reese dobbiamo aspettarci prossimamente nuovo canali Mediaset oltre cartoonito?
 
Sono conteno di questa nuova iniziativa da parte di MEDIASET,mi dispiace soltanto perche non trasmessi in HD,se no la variante possibile in SD upscaling. Stesso discorso per BOING, GULP,YOYO,sarebbe una favola. :5cool: :new_smilie_colors1:

Vado pazzo per i TELETUBBIES ,gia questa la dice lunga, no. :eusa_shifty: :lol:
 
nokiatony ha scritto:
quello che dico anche io! specialmente dopo la chiusura di Hiro... gli anime oggi come oggi su Boing non li vedo per niente bene...quindi perchè non fare un canale di anime? booh...

liber ha scritto:
ma invece di stò canale per infanti non era meglio farnje uno con i cartoni anni 80-90 di bim bum bam e ciao ciao :evil5:

Boing durante quest'anno ha già dato anime (e non) dati anni fa su Bim Bum Bam o Ciao Ciao. Nella seconda metà di questa stagione TV ha fatto tabula rasa ma ora che è stato spostato Hiro e l'offerta prescolare sarà su Cartoonito è capace che gli anime (vecchi e non solo) riprendano su Boing. Per ora è partito "Jewelpet", già si parla di piazzare più in là anche Dragon Ball (però si parla del 2012, prima partirà su italia1 a Settembre 2011)

Dei vecchi cartoni animati (anime e non) di Bim Bum Bam/ Ciao Ciao (fino agli anni 90), Boing, dall' estate 2010 all'estate 2011 ha dato:

- Occhi di Gatto
- Kimba, il leone bianco (repliche parziali)
- L'Incantevole Creamy
- Georgie
- Nanà supergirl
- Robin Hood - i film riassuntivi dell'anime
- I Puffi
- I Favolosi Tiny (Tiny Toons)
- Tazmania
- Yoghi
- Il Laboratorio di Dexter

Questo è l'elenco di tutti i vecchi cartoni animati (anime e non) dati in Tv quest'anno, molti dei quali passati ai tempi su Bim Bum Bam/Ciao Ciao/Big/Solletico ecc...:

Rai2
Braccio di Ferro
Gargoyles
Billy the Cat
Classici Disney

Italia1:
Scooby Doo
L'Apemaia
Anna dai capelli rossi
Remì, le sue avventure
Marco - dagli Appennini alle Ande
Doraemon
I Puffi
C'era una volta... Pollon
Looney Tunes
Iacchi Du Du
Beethoven
Casper
I Simpson
Tom e Jerry
Sailor Moon
Papà Gambalunga (repliche parziali)
Picchiarello
Il laboratorio di Dexter
Il mio amico Huck
Hello Spank
Iron Man

La5:
Kiss me Licia
Lady Oscar
Mila e Shiro
Occhi di Gatto
Piccoli problemi di cuore (repliche parziali)

Boing:
Occhi di Gatto
Georgie
Yoghi
Tiny Toons
Scooby Doo
Animaniacs
Flinstones
Tazmania
Kimba, il leone bianco (repliche parziali)
I Puffi
Tom e Jerry Kids
L'Incantevole Creamy
Georgie
Nanà supergirl
Iridella - Film
Robin Hood
Gesù - un regno senza confini

Rai Gulp
I Ragazzi del Mundial
Il Tulipano Nero
Mimì e la nazionale di pallavolo
Il grande sogno di Maya

Rai YoYo
Barbapapà
Pingu
Sam il pompiere
Richard Scherry
Pingu

K2
Babar

Frisbee
Sophie e Vivianne: due sorelle e un'avventura
Michell Vaillant: tute, caschi e velocità
Sonic
Super Mario
Chi la fa l'aspetti
80 sogni per viaggiare
Insuperabili X Men
L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici
Scondizola la vita e abbaia l'avventura con Oliver

Canal One
Insuperabili X Men
L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici
Scondizola la vita e abbaia l'avventura con Oliver

Mediaset Extra
Lupin III
I Cavalieri dello zodiaco

I cartoni 80/90 non sono affatto mancati; Non credo che ci sia bisogno di un canale dedicato agli anni 80/90, mi va bene come fa Italia1 o gli altri, serie vecchie insieme a quelle nuove.

Boing potrebbe tornare tranquillamente alla modalità di programmazione di prima (cioè parte dell'offerta di Hiro). Io gli anime su Boing, avendoli già visti, li vedo bene, visto che in quel target interessano ancora.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Scusa eh ma che centra cartoonito (Mux 2) con Italia1+1 (Mux 5)....?
uhm, avevo letto in un altro forum che è stato a causa di cartoonito che mediaset ha spostato italia1 +1 nel mux 6. ma non stava nel mux2? :eusa_think:
 
micky97 ha scritto:
uhm, avevo letto in un altro forum che è stato a causa di cartoonito che mediaset ha spostato italia1 +1 nel mux 6. ma non stava nel mux2? :eusa_think:
Italia1+1 stava nel Mux Mediaset 5 e infatti ora nel mux5 c'è uno spazio in piu vuoto... lasciato appunto da Italia1+1 ;)
 
ale89 ha scritto:
Italia1+1 stava nel Mux Mediaset 5 e infatti ora nel mux5 c'è uno spazio in piu vuoto... lasciato appunto da Italia1+1 ;)
che senso ha tutto questo? perchè l'hanno messo in un mux ricevibile solo in sardegna, e poi a che scopo se ora è vuoto? :eusa_think:
 
micky97 ha scritto:
che senso ha tutto questo? perchè l'hanno messo in un mux ricevibile solo in sardegna, e poi a che scopo se ora è vuoto? :eusa_think:
Per fare in modo che For You,il canale di punta di Mediaset si veda uno spettacolo. :doubt: :lol:
 
reese ha scritto:
Mi fa piacere, ma anche un pò sorridere, l'interesse verso Cartoonito. Tutti quelli che scrivono sul forum sono, ampiamente, fuori target...

Con tutto rispetto per i bimbi 0-5 del 2011, ma io il trenino Thomas mi sarei rifiutato di guardarlo già a 3 anni... infatti più o meno a quell'età guardavo altro... un po' meno ebete di trenini che fanno ciuf, ciuf o di Topolino che dice a Minni: "Minni, dove mettiano il triangolo? Nel foro del quadrato?" "No, Topolino... nel foro del triangolo!!!"... mi sentirei offeso a guardare cose simili...

Guardavo già anime come "Il mago di Oz" (scomparso da un po'), "Holly e Benji", "I Puffi", "Maple Town", la fochetta Sibert, gli Snorky (pure loro dimenticati), "Alvin rock'n roll", "Conte Dacula" (che era decisamente sadico, altro che trenin che fanno ciuf, ciuf :D ), "Ti voglio bene Denver", David Gnomo e l'altro suo simile Benjamin, "Principessa dai capelli blu" (che la tua azienda [riferito a reese] ha perso i master), "Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano", "Tutti in campo con Lotti" (pure lui un po' dimenticato) "E' quasi magia Johnny", "Occhi di gatto", "Pollon, Pollon combinaguai"... titoli un po' più complessi di trenini che fanno ciuf, ciuf e di Topolino e Minni che parlano a rilento. Non Mediaset c'era "Fantazoo" che gli fa una pippa ai trenini che fanno ciuf ciuf...

Su Boing c'è poco da sperare... la maggioranza è di Turner come di Cartoonito... era da portare free "HIRO"!!!

Avran trasmesso anime su Italia1, ma a che orari? Improponibili! Oltretutto prodotti degni di nota come "Il segreto della sabbia" e "Prince of Tennis" sono stati trasmessi solo da "HIRO" e per "Prince of Tennis" Margaria son 3 anni che dice che stranno traducendo gli ultimi 100 episodi, ma ancora non si vedono! "Emma" è stato trasmesso anche da Italia1 o solo da HIRO? Senza contare che su Italia1, come su La5, MediasetExtra, Italia2, Rete5, Canale7 e quant'altro puntato tutto solamente sui titoli famosi anni '80 e sulle cose più commerciali dei tempi attuali. I titoli meno famosi degli anni '80, quasi tutto l'archivio anni '90/inizi 2000 sta rimanendo a marcire con diritti che scadono!!!
 
Ultima modifica:
Fanta-Boy ha scritto:
Per fare in modo che For You,il canale di punta di Mediaset si veda uno spettacolo. :doubt: :lol:
Ma anche no poichè ha lo stesso bitrate di prima (Mux Mediaset 2)...
Il Bitrate avanzato è stato dato a Premium Cinema HD che non ne aveva affatto bisogno...
 
LuProduction ha scritto:
Con tutto rispetto per i bimbi 0-5 del 2011, ma io il trenino Thomas mi sarei rifiutato di guardarlo già a 3 anni... infatti più o meno a quell'età guardavo altro... un po' meno ebete di trenini che fanno ciuf, ciuf o di Topolino che dice a Minni: "Minni, dove mettiano il triangolo? Nel foro del quadrato?" "No, Topolino... nel foro del triangolo!!!"... mi sentirei offeso a guardare cose simili...

Guardavo già anime come "Il mago di Oz" (scomparso da un po'), "Holly e Benji", "I Puffi", "Maple Town", la fochetta Sibert, gli Snorky (pure loro dimenticati), "Alvin rock'n roll", "Conte Dacula" (che era decisamente sadico, altro che trenin che fanno ciuf, ciuf :D ), "Ti voglio bene Denver", David Gnomo e l'altro suo simile Benjamin, "Principessa dai capelli blu" (che la tua azienda [riferito a reese] ha perso i master), "Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano", "Tutti in campo con Lotti" (pure lui un po' dimenticato) "E' quasi magia Johnny", "Occhi di gatto", "Pollon, Pollon combinaguai"... titoli un po' più complessi di trenini che fanno ciuf, ciuf e di Topolino e Minni che parlano a rilento. Non Mediaset c'era "Fantazoo" che gli fa una pippa ai trenini che fanno ciuf ciuf...

Su Boing c'è poco da sperare... la maggioranza è di Turner come di Cartoonito... era da portare free "HIRO"!!!

Avran trasmesso anime su Italia1, ma a che orari? Improponibili! Oltretutto prodotti degni di nota come "Il segreto della sabbia" e "Prince of Tennis" sono stati trasmessi solo da "HIRO" e per "Prince of Tennis" Margaria son 3 anni che dice che stranno traducendo gli ultimi 100 episodi, ma ancora non si vedono! "Emma" è stato trasmesso anche da Italia1 o solo da HIRO? Senza contare che su Italia1, come su La5, MediasetExtra, Italia2, Rete5, Canale7 e quant'altro puntato tutto solamente sui titoli famosi anni '80 e sulle cose più commerciali dei tempi attuali. I titoli meno famosi degli anni '80, quasi tutto l'archivio anni '90/inizi 2000 sta rimanendo a marcire con diritti che scadono!!!
Vedo che non sono l'unico che voleva far passare hiro free, nè che si lamenta dei cartoni di oggi che prendono i bambini per scemi, hanno rovinato topolino, ma a che scopo? solo per guadagnare soldi con i prodotti della serie, forse pensano che i bambini guardando queste cose "educative" da grandi di certo non diventeranno criminali. :D
 
ma perchè poi bisogna per forza mettere i bambini davanti alla tv all'età di 1o 2 anni non lo capisco!!
 
micky97 ha scritto:
Vedo che non sono l'unico che voleva far passare hiro free, nè che si lamenta dei cartoni di oggi che prendono i bambini per scemi, hanno rovinato topolino, ma a che scopo? solo per guadagnare soldi con i prodotti della serie, forse pensano che i bambini guardando queste cose "educative" da grandi di certo non diventeranno criminali. :D
vero
 
spero davvero che conb Cartoonito e con la chiusura di Hiro, possano mettere molti più anime su Boing che ne trasmette davvero pochissimi!
 
Decisamente fuori target come dice Reese, debbo tuttavia complimentarmi con Mediaset per questa scelta aziendale. Tanto rispetto, obiettivi educativi ed opportunità creative per l'infanzia. Finalmente un prodotto confezionato con generosità e responsabilità.
 
Indietro
Alto Basso