Discussioni su CIELO

e dirò di più:
Cielo è il canale più importante nato nell'era digitale per due motivi:
1. ha alle spalle un gruppo forte in grado di competere con gli altri due soliti noti
2. è un canale generalista, quindi abbraccia un pubblico più vasto dei vari canali tematici nati in questi anni...
 
maumaro ha scritto:
Una domanda per gli esperti: ma SKY può trasmettere sul DTT?
certo, poichè i paletti imposti a newcorp non prevedono l'ospitalità dei suoi canali gratuiti in frequenze di terzi.
 
pietro89 ha scritto:
e dirò di più:
Cielo è il canale più importante nato nell'era digitale per due motivi:
1. ha alle spalle un gruppo forte in grado di competere con gli altri due soliti noti
2. è un canale generalista, quindi abbraccia un pubblico più vasto dei vari canali tematici nati in questi anni...

Quoto assolutamente.
 
maumaro ha scritto:
Una domanda per gli esperti: ma SKY può trasmettere sul DTT?

è stato ribadito piu volte, Sky NON puo essere operatore di rete secondo i paletti imposti dalla Commissione UE , ovvero NON puo possedere frequenze e mux suoi.

inoltre NON puo lanciare un servizio a pagamento su DTT né su frequenze proprie né in affitto.

Tutto questo sino al 2012.

Puo invece essere fornitore di contenuti gratuiti, esattamente come farà con Cielo, su slot "affittati" da un operatore di rete terzo (in questo caso gruppo l'Espresso)
 
pietro89 ha scritto:
certo, poichè i paletti imposti a newcorp non prevedono l'ospitalità dei suoi canali gratuiti in frequenze di terzi.
Ma può perche sono gratuiti o perche le frequenze sono di terzi?
 
maumaro ha scritto:
Una domanda per gli esperti: ma SKY può trasmettere sul DTT?
Sky sul DTT non può possedere reti e non può fare paytv ma i paletti europei non le vietano di fare l'editore di canali in chiaro.
Da fine 2011 scadrà ogni paletto.
 
Premetto che stanotte dormirò lo stesso anche senza Cielo, comunque:
- è questione di pochi giorni, per quanti approfondimenti faranno, al ministero, DOVRANNO rispondere
- se la risposta fosse negativa, arriverà il ricorso al TAR, che verrà vinto automaticamente (altrimenti poi dovrebbero spiegarci amenità del tipo come mai una tv pay che va in onda 24 h come mediaset premium, è un "servizio" e non un "canale" ;) )
 
Brava Cielo che ha messo la scritta in sovraimpressione. Brava, così si fa.
No alle dittature, no alle imposizioni, w la libertà, sempre e per sempre!
 
Ho mandato una mail al ministero.

Un piccolo gesto per avere una ventata di aria fresca nella tv italiana.
 
marcolino ha scritto:
entrambe le cose. Allo stato attuale non possono acquistare frequenze loro.
Quindi al monopolista sat che non può possedere frequenze per ovvi motivi di concorrenza, può affittarle, vanificando di fatto lo spirito della legge?
 
Capirai, siamo in pieno regime figurarsi se il ministero dava la concessione a Cielo.... Silvio mette il bastone tra le ruote sia al gruppo l'Espresso che edita "La Repubblica" con cui il Cavaliere ce l'ha a morte.... e a Murdoch con cui è in guerra da anni.....

Quindi perchè stupirsi se uno pensa al complotto.... Io credo che sia proprio così invece.
 
Anakin83 ha scritto:
Brava Cielo che ha messo la scritta in sovraimpressione. Brava, così si fa.
No alle dittature, no alle imposizioni, w la libertà, sempre e per sempre!

Sei della juve ma ti devo quotare :D
 
Indietro
Alto Basso