Discussioni su CIELO

maumaro
per adesso che c'entra l'eventuale monopolio di sky sul satellite, con cielo? anche il biscione ha il monopolio della pubblicità, ma nessuno dice niente....
cielo è perfettamente in regola con la trasmissione in chiaro sul dtt, l'ha ribadito l'agcom.
 
mostricino ha scritto:
ma voi credete alle dichiarazioni ufficiali?
cielo se vuole trasmettere in affitto lo può fare oggi stesso
senza tante richieste di autorizzazioni..
tutte le nuove tv che compaiono dalla sera alla mattina nei vari mux
hanno dietro kilometri di richieste di autorizzazione?
non credo proprio

Ti rigiro la domanda: tu davvero pensi che Murdoch sia potente alla stregua di gold tv o super tre? E' questo che temiamo noi, che lo stiano ostacolando.
 
mostricino ha scritto:
ma voi credete alle dichiarazioni ufficiali?
cielo se vuole trasmettere in affitto lo può fare oggi stesso
senza tante richieste di autorizzazioni..
tutte le nuove tv che compaiono dalla sera alla mattina nei vari mux
hanno dietro kilometri di richieste di autorizzazione?
non credo proprio

Appunto....e non riesci a vedere al di là di tutto ciò????:crybaby2:
 
maumaro ha scritto:
Strano come certe leggi siano ad personam ed altre no:D
Ma anche RAI3 è fuorilegge?
credo di no ma anche lo fosse ci sarebbere 2 canali furilegge (l'altro è rete4)
cosa cambia?
questo avvalora la teoria che le leggi non sono uguali per tutti
 
il ritardo secondo me dipende da ulteriori valutazioni di marketing
e dall' analisi dettagliata di come fare in modo che cielo
agevoli l' appeal di sky-paysat senza causare danni
al "loro" mercato..
anche alla luce della lettura di forum come questo...
 
maumaro ha scritto:
Ma anche RAI3 è fuorilegge?

ma che razza di INCREDIBILI STUPIDAGGINI stai dicendo????????

Rai tre è un canale del servizio di stato pubblico, vuoi che ti copi/incolli la sentenza europea che ha dichiarato l'occupazione di Rete4 come abusiva?

Guarda meglio che se devi scrivere queste idiozie cancelli l'account del forum che ti sei creato
 
NO WORDS!!!
rete4 è abusiva e trasmette...
cielo, una mezza rete da 1% e la bloccano???
hanno pure chiuso il sito....
sto paese mi fa sempre piu skyfo!
 
maumaro ha scritto:
Strano come certe leggi siano ad personam ed altre no:D
Ma anche RAI3 è fuorilegge?

SKY è monopolista perche disattendendo la legge del decoder unico ha di fatto impedito qualsiasi concorrenza.
Finchè è sua la piattaforma, Sky può far quel che le pare con i decoder, anche in UK c'è il decoder unico su Sky UK..
 
mostricino ha scritto:
il ritardo secondo me dipende da ulteriori valutazioni di marketing
e dall' analisi dettagliata di come fare in modo che cielo
agevoli l' appeal di sky-paysat senza causare danni
di mercato..
anche alla luce della lettura di forum come questo...

Cioè dici che stanno ritardando loro apposta e chiedono a chi legge di aiutarli mandando una mail al governo? Per carità, non che non ne sarebbe capace Murdoch di fare furbate così, ma francamente visto l'andazzo in Italia credo più facilmente alla prima opzione.
 
si vabbè, e la lettera del ministero che dice a newcorp di non trasmettere, cos'è?
 
pietro89 ha scritto:
intanto il sito di cielo non risulta accessibile...

Non facciamo facili allarmismi ma se è vero non ho più dubbi, vado a lavorare all'estero.
 
mostricino ha scritto:
il ritardo secondo me dipende da ulteriori valutazioni di marketing
e dall' analisi dettagliata di come fare in modo che cielo
agevoli l' appeal di sky-paysat senza causare danni
al "loro" mercato..
anche alla luce della lettura di forum come questo...
Repubblica dice che è stato il Ministero a chiedere di non cominciare a trasmettere: http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/sky-cielo/sky-cielo/sky-cielo.html

Il Dipartimento ha scritto due lettere. La prima è indirizzata al Gruppo Editoriale L'Espresso, che affitta a Sky i suoi ripetitori in digitale terrestre per la messa in onda di Cielo. La missiva dice che la pratica richiede approfondimenti. La seconda lettera, invece, chiede a Sky di non procedere alla messa in onda. Le missive - pur riconducibili al viceministro Romani - non sono firmate dal direttore generale del ministero o del Dipartimento, come sarebbe lecito aspettarsi su un tema di questa delicatezza.
 
marcolino ha scritto:
ma che razza di INCREDIBILI STUPIDAGGINI stai dicendo????????

Rai tre è un canale del servizio di stato pubblico, vuoi che ti copi/incolli la sentenza europea che ha dichiarato l'occupazione di Rete4 come abusiva?

Guarda meglio che se devi scrivere queste idiozie cancelli l'account del forum che ti sei creato
Si grazie inviami la sentenza.
MA PRIMA IMPARA L'EDUCAZIONE
 
mostricino ha scritto:
si vedo ragioni di mercato, niente di burocratico o politico..

Allora non vedi al di là del muro!!!...

Per questo ci meritiamo un papy...
 
82jack ha scritto:
Cioè dici che stanno ritardando loro apposta e chiedono a chi legge di aiutarli mandando una mail al governo? Per carità, non che non ne sarebbe capace Murdoch di fare furbate così, ma francamente visto l'andazzo in Italia credo più facilmente alla prima opzione.
no guarda ti speigo cosa intendo:
le protezioni politiche fino a prova contraria non le ha solo mediaset,
per cui non mi fiderei di una lettura di quel genere...dico che ci sono di mezzo infinite altre motivazioni interne alla loro strutturazione del nuovo prodotto-cielo e altre faccende connesse all' illuminazione del territorio ecc ecc
 
comunque siamo tornati ai tempi dell'IVA, come dice anche l'articolo di digital-sat, esattamente un anno fa.
 
Indietro
Alto Basso