Discussioni su CIELO

mostricino ha scritto:
La multa intimata sulla carta non mi risulta sia mai stata materialmente pagata.

Che sia stata pagata o meno poco importa. La sentenza esiste e quella è carta che canta, non che la multa sia stata materialmente pagata. A casa mia le sentenze si rispettano e non vengono accettate o rifiutate a proprio piacimento. Poi non cadrò in altri ot, qui si parla giustamente di un canale a cui è stato impedito di partire e che giustamente rispetta le istituzioni italiane se gli viene imposta una cosa. Non usa la forza per sovrastare la legge.
 
ragazzi, io, come tutti, vado per supposizioni...
ma a me sembra tutto così studiato ad arte...

non si sapeva nulla, i palinsesti fra un po' neanche uscivano, sullo sky-life non se ne parla (eppure è un canale di Intrattenimento!!!), su rai, mediaset, la7, mtv, allmusic, SKY... non se n'è mai parlato (guarda caso... se ne parli e mostri promo, e poi salta tutto, ci fai una figuraccia...)
l'unica cosa che si sapeva, di fatto, era la notizia, e il cartello sul canale che da a tutti l'appuntamento al tal giorno... così che tutti (almeno, tutti gli abbonati sky...) quel giorno, per interesse o curiosità, vanno a vedere com'è il nuovo canale, e tac, si trovano il messaggino che dice "oh, che cattivoni, non ci lasciano andare in onda..."

faccenda molto ambigua...
 
pagina 54:

Divestiture of the DTT business and undertaking not to enter into DTT activities.
k) Divestiture of Telepiù’ s digital and analogue terrestrial broadcasting assets and
commitment not to enter into any further DTT activities, neither as network nor as retail
operator. The frequencies will have to be acquired by a company willing to include pay-
TV broadcasting of or more channels in its business plan for the operation of the
divested business after the switchover from analogue to digital terrestrial television
broadcasting in Italy.

come volevasi dimostrare Romani NON HA ragione. Non parla di fornitori di contenuti.

La sua richiesta di chiarimenti qui in Commissione è solo per tergiversare.

Che squallido...
 
bobsky ha scritto:
ragazzi, io, come tutti, vado per supposizioni...
ma a me sembra tutto così studiato ad arte...

non si sapeva nulla, i palinsesti fra un po' neanche uscivano, sullo sky-life non se ne parla (eppure è un canale di Intrattenimento!!!), su rai, mediaset, la7, mtv, allmusic, SKY... non se n'è mai parlato (guarda caso... se ne parli e mostri promo, e poi salta tutto, ci fai una figuraccia...)
l'unica cosa che si sapeva, di fatto, era la notizia, e il cartello sul canale che da a tutti l'appuntamento al tal giorno... così che tutti (almeno, tutti gli abbonati sky...) quel giorno, per interesse o curiosità, vanno a vedere com'è il nuovo canale, e tac, si trovano il messaggino che dice "oh, che cattivoni, non ci lasciano andare in onda..."

faccenda molto ambigua...

A Murdoch non importa nulla di fare politica in Italia, visto che è più a destra della nostra destra. A News Corp. importa fare soldi. Da questa cosa stanno perdendo un sacco di soldi che hanno investito. Primo di investimenti pubblicitari che non potranno raccogliere fin quando non sapranno se il canale potrà partire o meno e poi tutti gli stipendi dei professionisti che sono stati reclutati per occuparsi di Cielo.
Cielo è un canale generalista, ci credo che lo skylife non ne parlasse. Fatevi un giro per internet e leggete attentamente chi è il signor "Romani"....
 
marcolino ha scritto:
non funziona cosi ;) fidati ci lavoro in Commissione Europea... vivo a bruxelles..

Se fanno ricorso (o qualunque libero cittadino, noi compresi, puo scrivere alla commissione chiedendo informazioni) la commissionei inizia un indagine in cui chiede delucidazioni alla rappresentanza permanente dello stato membro (ovvero l'Italia), al quale dopo segue tutta una serie di discussioni e dibattiti e riunioni politiche. Solo dopo molto tempo se si decide per un'infrazione, allora vengono inviati sia degli Avvisi Motivati sia delle Messe in Mora ai sensi dell'art 226 del trattato CE. poi si passa per la corte di giustizia, etc etc...

Non fanno nessun processo!

morale della favola....I tempi sono troppo lunghi e NewsCorp non puo permetterseli
Sfruttando la questione cielo murdoch non potrebbe tornar alla carica perchè vengano tolti i paletti? continuando così murdoch avrà sempre più le mani e piedi legati.
 
cè da dire che news corporation ha fatto un errore in buona fede:

pensava di essere trattata come rai e mediaset e quindi poteva far partire il canale anche prima dei 60 giorni visto che l'agcom gli ha dato il via per il sat dopo 10 giorni e pensavano che il ministero gli dava il via dopo lo stesso tempo come ha fatto per altri canali mediaset e rai....

quindi il ministero ha il potere di dare il permesso anche ai primi di gennaio...

News Corporation si è fidata troppo e ovviamente gliel hanno messo aimè ne l di dietro...

però se cè qualcosa dietro di + losco...so cavoli amari per il nano e i suoi....
 
bobsky ha scritto:
ragazzi, io, come tutti, vado per supposizioni...
ma a me sembra tutto così studiato ad arte...

non si sapeva nulla, i palinsesti fra un po' neanche uscivano, sullo sky-life non se ne parla (eppure è un canale di Intrattenimento!!!), su rai, mediaset, la7, mtv, allmusic, SKY... non se n'è mai parlato (guarda caso... se ne parli e mostri promo, e poi salta tutto, ci fai una figuraccia...)
l'unica cosa che si sapeva, di fatto, era la notizia, e il cartello sul canale che da a tutti l'appuntamento al tal giorno... così che tutti (almeno, tutti gli abbonati sky...) quel giorno, per interesse o curiosità, vanno a vedere com'è il nuovo canale, e tac, si trovano il messaggino che dice "oh, che cattivoni, non ci lasciano andare in onda..."

faccenda molto ambigua...
Se Cielo non è sullo Sky Life è xkè non interessa agli abbonati Sky..
Ora vorremmo dire che la colpa è di Sky, e non del nostro Governo? Ma dobbiam uscir fuori i documenti?
 
C'è da dire che tra i tanti canali a schermo nero sul dtt ora si è aggiunto un altro con una scritta. Zero pulizia nella lista lcn, tanti canali test e ora si aggiunde pure questo problema di cielo. Che vergogna. :mad:
 
Progressive ha scritto:
Sfruttando la questione cielo murdoch non potrebbe tornar alla carica perchè vengano tolti i paletti? continuando così murdoch avrà sempre più le mani e piedi legati.



Se leggi il PDF che ho postato della commissione si scopre che i Committments applicati a NewsCorp sono in piedi SOLO in quanto nella relazione ufficiale si presumeva che almeno per altri 5 anni (a partire dal 2003), Sky sarebbe stata l' UNICA ED ESCLUSIVA PayTv del mercato Italiano.

Peccato che l'anno scorso sia nata Mediaset Premium e Dalhia, e questo in sede di analisi potrebbe far decadere in anticipo i paletti imposti a NewsCorp.

E li Mediaset si sarà data la zappa sui piedi da sola....

ma come godro' in quel momento!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ragazzi...

TENIAMO FUORI LA POLITICA!

Posso chiedere, per chiarimento, come si fa a non parlare di politica se lo stop a cielo è arrivato dal ministro delle telecomunicazioni? E' una domanda in buona fede.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ragazzi...

TENIAMO FUORI LA POLITICA!
Com'è possibile non accennarla se il commercio televisivo italiano è continuamente influenzato dalla nostra politica...
 
warhol_84 ha scritto:
A Murdoch non importa nulla di fare politica in Italia, visto che è più a destra della nostra destra.
non mi riferivo a ideologie politiche, ma a concorrenze televisive
MartyTeslow ha scritto:
Se Cielo non è sullo Sky Life è xkè non interessa agli abbonati Sky..
cioè, fammi capire, a detta di molti qui (anche e soprattutto abbonati Sky) questo Cielo sarebbe il miglior canale in chiaro in Italia, ma su 170 pagine della rivista ufficiale di Sky il lancio di questo nuovo canale non meriterebbe neanche un trafiletto??:lol:
 
warhol_84 ha scritto:
Posso chiedere, per chiarimento, come si fa a non parlare di politica se lo stop a cielo è arrivato dal ministro delle telecomunicazioni? E' una domanda in buona fede.
Parlare delle decisioni del ministro ok... ma alcune battutine politiche che ho letto le teniamo fuori.
 
bobsky ha scritto:
non mi riferivo a ideologie politiche, ma a concorrenze televisive
cioè, fammi capire, a detta di molti qui (anche e soprattutto abbonati Sky) questo Cielo sarebbe il miglior canale in chiaro in Italia, ma su 170 pagine della rivista ufficiale di Sky il lancio di questo nuovo canale non meriterebbe neanche un trafiletto??:lol:
ma lo vuoi capire o no che il canale non c'entra niente con sky...
 
Sicuramente la discussione sarà di nuovo chiusa.
Ma dico io come si fa a non parlare delle politica, se il rinvio/cancellazione di Cielo è causa dei danni provocati da quest'ultima?

Comunque è proprio una vergogna, altro che sviluppo del DTT in Italia, fin quando avremo certi soggetti che gestiscono...
 
bobsky ha scritto:
questo Cielo sarebbe il miglior canale in chiaro in Italia, ma su 170 pagine della rivista ufficiale di Sky il lancio di questo nuovo canale non meriterebbe neanche un trafiletto??:lol:
A chi interessa a chi ha Sky scusa?? E comunque chi ha detto che sarebbe stato il lancio + importante di non so che, è soltanto un normale canale che cerca di entrare sul DTT nel suo statuto..
E comunque la tua ipotesi è ridicola e senza fondamento, che Sky aveva pianificato già tutto, dopo contatti con pubblicitari e quant'altro.. figuriamoci se ora ha pure rapporti con la concorrenza x tagliarsi da sola le mani..
 
bobsky ha scritto:
non mi riferivo a ideologie politiche, ma a concorrenze televisive

Appunto...ti sembra che abbiano fatto un bel guadagno da questa cosa? Non stanno trasmettendo e stanno perdendo MILIONI di raccolta pubblicitaria non essendo in onda in questo momento. Bella mossa, aumento agli esperti di marketing di Mr.Murdoch...ah, e Mediaset in borsa intanto sale sale sale...
Dello skylife posso ipotizzare che ci sia la volontà di news corp. di far passare cielo come il più possibile lontano dalla parentela con sky.
 
marcolino ha scritto:
Peccato che l'anno scorso sia nata Mediaset Premium e Dalhia, e questo in sede di analisi potrebbe far decadere in anticipo i paletti imposti a NewsCorp.

Non dimenticarti sul satellite di ContoTV ;)
 
bellin1 ha scritto:
clamoroso........hanno messo un cartello sulla schermata che invito a leggere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:badgrin: :badgrin: :badgrin:

presumo che non parte neanche sul sat!!!!!!!

l'hanno messo sulla politica.....è guerra ufficiale!

Potevano farlo partire, non c'è impedimento burocratico alcuno per il satellite. Questa mossa è malpensante e ridicola e gli si ritorcerà contro come la questione dell'IVA (giorni di proclami di skytg24, alla faccia dell'imparzialità, per poi doversi azzittire dinnanzi i documenti UE) :evil5:
 
Indietro
Alto Basso