Discussioni su CIELO

TVmania ha scritto:
Sicuramente la discussione sarà di nuovo chiusa.
Ma dico io come si fa a non parlare delle politica, se il rinvio/cancellazione di Cielo è causa dei danni provocati da quest'ultima?

Comunque è proprio una vergogna, altro che sviluppo del DTT in Italia, fin quando avremo certi soggetti che gestiscono...
quoto, riquoto e straquoto!
 
alex86 ha scritto:
Potevano farlo partire, non c'è impedimento burocratico alcuno per il satellite. Questa mossa è malpensante e ridicola e gli si ritorcerà contro come la questione dell'IVA (giorni di proclami di skytg24 per poi doversi azzittire dinnanzi i documenti UE) :evil5:
Che intendi.. l'alzata dell'IVA a Sky è una cosa illeggittima,e il nostro governo ha solo finto facendo mostrare che questa cosa accade in tutto il mondo.. x giunta in un periodo di crisi economica
 
alex86 ha scritto:
Potevano farlo partire, non c'è impedimento burocratico alcuno per il satellite. Questa mossa è malpensante e ridicola e gli si ritorcerà contro come la questione dell'IVA (giorni di proclami di skytg24 per poi doversi azzittire dinnanzi i documenti UE) :evil5:
era inutile farlo partire su SKY, quando prorpone comunque gli stessi programmi...le cose o si fanno bene e giuste oppure non si fanno...non vanno lasciate a metà
 
E' un canale generalista per il digitale terrestre....cosa partivano a fare sul satellite se il pubblico di riferimento è quello del digitale terrestre? Cosa facevano? Facevano vedere le serie a metà stagione?
Ci manca solo che facciamo passare news corp come artefice di queste porcate, poi siamo apposto! :icon_cool:
 
Io comunque vorrei esprimere la mia solidarietà ai vari Tikal, Vianello_85 e StarKnight che in una giornata come questa magari vorrebbero incacchiarsi pure loro, ma essendo moderatori non possono dare per primi il cattivo esempio :)
 
bobsky ha scritto:
ragazzi, io, come tutti, vado per supposizioni...
ma a me sembra tutto così studiato ad arte...

non si sapeva nulla, i palinsesti fra un po' neanche uscivano, sullo sky-life non se ne parla (eppure è un canale di Intrattenimento!!!), su rai, mediaset, la7, mtv, allmusic, SKY... non se n'è mai parlato (guarda caso... se ne parli e mostri promo, e poi salta tutto, ci fai una figuraccia...)
l'unica cosa che si sapeva, di fatto, era la notizia, e il cartello sul canale che da a tutti l'appuntamento al tal giorno...
Ti sbagli. Sugli altri canali non so, e del resto nemmeno mi aspetto una notizia su un nuovo canale newscorp su mediaset... Ma su SkyTG24, giorni fa è andato in onda un servizio che annunciava la nascita del canale free destinato al dtt, con anticipazioni sulla programmazione e quant'altro. Quindi...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Parlare delle decisioni del ministro ok... ma alcune battutine politiche che ho letto le teniamo fuori.

Mi sembra di essere massimamente equilibrato, nei miei commenti.
Ma è un fatto oggettivo che il ministro, e i direttori generali (compreso quindi il dipartimento che dovrà rilasciare l'autorizzazione a cielo) siano di nomina politica, quindi, anche senza far nomi, difficile non scendere sulla "politica" anche solo in senso lato.
 
Dave74 ha scritto:
Ti sbagli. Sugli altri canali non so, e del resto nemmeno mi aspetto una notizia su un nuovo canale newscorp su mediaset... Ma su SkyTG24, giorni fa è andato in onda un servizio che annunciava la nascita del canale free destinato al dtt, con anticipazioni sulla programmazione e quant'altro. Quindi...
L'hanno già fatto! O lo faranno i nostri TG di regime :doubt:
 
advanced85 ha scritto:
ma lo vuoi capire o no che il canale non c'entra niente con sky...
nulla, assolutamente nulla, come no.:icon_rolleyes:
editore diverso, contenuti completamente diversi, nomi diversissimi, non c'entrano nulla, hai ragione:icon_rolleyes:
MartyTeslow ha scritto:
A chi interessa a chi ha Sky scusa??
advanced e tvmania, per citare 2 esempi tra tanti, hanno sky ma sono entusiasti di cielo e hanno detto più volte che lo guarderanno spesso.
MartyTeslow ha scritto:
E comunque la tua ipotesi è ridicola e senza fondamento, che Sky aveva pianificato già tutto, dopo contatti con pubblicitari e quant'altro.. figuriamoci se ora ha pure rapporti con la concorrenza x tagliarsi da sola le mani..
:lol: mi sa che non ci siamo capiti! mica ho detto che lo ha fatto in accordo con la concorrenza:lol: :lol: :lol:
ho detto che, forse, sapevano già che il programma non sarebbe partito, ma hanno fatto gli gnorri fino all'ultimo, in modo da poter puntare il dito contro la concorrenza che li ha (?) ostacolati..
 
Una cosa intanto è certa, alla faccia dei vaneggiamenti di qualcuno, che è necessaria un'autorizzazione del ministero.
D'altronde la normativa (per chi la voleva leggere) parlava chiarissimo.
Semmai, penso che, come già scritto, questo episodio potrà essere fatto valere (volendo) per rimuovere i paletti UE contenuti nella delibera 2876/2003.
 
- Mediaset guadagna un 3,7% in borsa dopo l'annuncio del blocco di Cielo (lo dicono gli analisti finanziari non è una supposizione)?

Non c'entra niente. O meglio è uno dei tanti fattori.
- Le azioni mediaset sono in rialzo dalla conferenza stampa di Montecarlo poiché il numero di servizi e abbonati cresce e non c'è calo del conto economico (dato in controtendenza con le analoghe aziende leader mondiali, newscorp compresa)
- La magistratura ha dato ragione al gruppo fininvest per la vicenda CIR confermando la sospensiva al pagamento dei 750 mln (oggi)
- Questa è la spiegazione che da Credit Suisse del rialzo Mediaset: Forte rialzo di Mediaset che sale in Borsa del 3,5% spinta dalla promozione di Credit Suisse che ha alzato la raccomandazione a neutral da underperform. Dopo un incontro con il management, gli analisti della banca svizzera dicono che Mediaset chiuderà il 2009 con un calo della raccolta pubblicitaria dell'8,4%, nettamente meglio della media delle previsioni degli analisti (-9/10%). Altra notizia positiva fornita dal management è che i costi della tv commerciale, a fine 2009, risulteranno ridotti dell'1,5/2%, contro un'indicazione di -1% di cinque mesi fa.
Per il 2010 Credit Suisse ha alzato le previsioni di raccolta pubblicitaria a +0,5% da -1,5%. Mediaset potrà beneficiare della forza di Publitalia che negli anni ha saputo creare forti legami diretti con i clienti, e della natura oligopolistica del mercato tv italiano dove il principale concorrente, la Rai, ha politiche commerciali non aggressive.

Pertanto, secondo me, il rialzo mediaset è dovuto solo alle nuove valutazioni (migliori) del colosso bancario svizzero e non a Cielo.
 
zamzung ha scritto:
Posso dare un suggerimento a tutti: prima di esprimere concetti sarebbe il caso di essere sicuri di ciò che si dice, ho letto delle affermazioni buttate là senza sapere di cosa si stia parlando.

Finalmente qualcuno che ha detto una cosa sensata.


Il 3d rimarrà chiuso fino a eventuali novità ,visto che non sapete discutere civilmente (ho visto offese gratuite a destra e sinistra) ,questa è la discussione del canale Cielo e si è parlato di Europa 7 ed altre cose che con questa discussione non centrano un fico secco.


Ci sono utenti che vengono sul forum a scrivere solo per creare polemiche che non sono utili a nessuno

Qualcuno si è permesso di dirci che siamo a favore di alcuni ,beh dico a quelle persone che hanno scritto ciò che si devono vergognare.

Questa volta mi avete fatto perdere proprio la pazienza e vi assicuro che per farla perdere a me ce ne vuole veramente tanto
 
Avviso che sono stati sospesi gli utenti

MartyTeslow :2 settimane

toctoc81 : 3 settimane

Ho l'impressione che oggi avete perso un po' tutti la ragione
 
Indietro
Alto Basso