Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
l'importante è che abbiate capito
se il 1° dicembre comincierete a scrivere "ma non cè Lost?", "ma non cè Sex and the city - il film?"ecc... io e advanced vi tagliamo le mani :D

concordo, ahahahah !
 
cmq è abbastanza chairo che poi dal 2012 quando anche sky potrà avere + diritti la situazione sarà cosi:

Rai con le sue produzioni + film 01
Mediaset con le sue produzioni + film Medusa
Cielo con sue produzioni + film FOX

Gli altri diritti se li spartiranno ...

Si parla sempre di diritti per il chiaro e di seconda visione e non di pay tv...;)
 
insomma habemus un nuovo canale generalista, dopo.... quanti anni sono passati dall'ultimo arrivato? :D
 
pietro89 ha scritto:
insomma habemus un nuovo canale generalista, dopo.... quanti anni sono passati dall'ultimo arrivato? :D
c'è una fumata bianca nel cielo:lol: :lol: :lol:
 
(ASCA-CORRIERE COM.) - Roma, 6 nov - Trasmettera' appoggiandosi sulle frequenze inutilizzate di proprieta' del Gruppo editoriale L'Espresso controllato da Carlo De Benedetti il nuovo canale con cui Sky debutta nella tv gratuita su digitale terrestre.

Dopo l'escamotage della chiavetta Usb, l'emittente satellitare tenta di arginare i risultati fiscali deludenti (l'utile operativo di Sky Italia ha registrato una flessione di 37 milioni di dollari attestandosi sui 128 milioni), lo stop nella crescita di abbonamenti (dovute al raddoppio dell'Iva) e l'ultimo smacco sui diritti di trasmissione del calcio di serie A.

Il nuovo canale, battezzato Cielo (l'italianizzazione di ''Sky''), ha dietro le spalle Stations Europe, divisione della News Corp. di Rupert Murdoch. Sbarchera' dal primo dicembre sul digitale nel panorama italiano della tv gratuita. Saranno utilizzate l'esperienza e delle infrastrutture di Sky Italia, con in piu' alcuni programmi e produzioni originali della piattaforma. Il telegiornale sara' Sky Tg24, trasmesso in contemporanea con Sky Italia. Gary Davey, attuale cfo (direttore finanziario) di News Corporation Stations Europe sara' anche general manager del nuovo canale.

''Cielo - dice Davey in una nota - arricchira' l'offerta disponibile sul digitale terrestre in Italia, portando piu' concorrenza in un settore attualmente dominato da Mediaset e Rai. In considerazione del fatto che arriva nelle case degli italiani mentre il passaggio verso il digitale terrestre sta progredendo rapidamente, e che il canale realizzera' sinergie con gli investimenti gia' effettuati da Sky Italia, siamo convinti che 'Cielo' si dimostrera' presto un altro investimento di successo per News Corporation in Italia''.

Inoltre Davey si augura di raggiungere ''con 'Cielo' uno share vicino a quello dei due principali canali in chiaro che operano sul digitale terrestre, ovvero Boing e Rai 4''. Cielo utilizzera' capacita' trasmissiva di terzi (L'Espresso appunto), e, al momento del lancio, a dicembre, raggiungera' un bacino di circa 12 milioni di famiglie. La programmazione sara' un mix tra serie tv, film, quiz, reality show e news.

L'ingresso di News Corp nel digitale terrestre italiano presenta alcuni nodi. Quando l'Ue ha approvato la nascita di Sky Italia nel 2003 ha contestualmente inibito News Corp dall'acquisizione di canali in digitale terrestre fino al 2012.

Per lanciare il nuovo canale senza entrare in rotta di collisione con i regolatori europei, News Corp, dice il direttore finanziario Davey, deve ricorrerre all'affitto di frequenze altrui, nel caso quelle del Gruppo L'Espresso. Un accordo che, nota il Wall Street Journal, potrebbe far alzare piu' di un sopracciglio in Italia data la rivalita' di lunga data fra De Benedetti e Berlusconi. ''Ma noi siamo semplicemente noleggiatori di larghezza di banda. Si tratta solo di una relazione da cliente a cliente, non da azienda a azienda''.
 
da quest'articolo si capisce di + alcune che cose che in questo freddo pomeriggio autunnale ho cercato di spiegarvi..;)
 
Ma allora il DUOPOLIO è finito? :D :D
Se penso a tutti gli insulti che mi sono beccato quando scrivevo che Sky sarebbe scesa sui mux di DeBenedetti....credo di essere anche stato bannato per la stessa ragione :mad:
Cmq fa piacere che l'offerta aumenti, fa ancora più piacere vedere che il dtt si apre a Sky nonostante il tiranno sia sul trono :D
 
advanced85 ha scritto:
da quest'articolo si capisce di + alcune che cose che in questo freddo pomeriggio autunnale ho cercato di spiegarvi..;)

Freddo?? beati, qui si muore al caldo uffy.. :crybaby2: :crybaby2: (scusate se vado fuori post...)
 
advanced85 ha scritto:
vho detto che fino al 2012 sky non può comprare diritti per il dtt e poi dovrà aspettare che scadono i diritti in chiaro alla rai e mediaset ...
Come ho già spiegato i paletti valgono solo per "i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi"
http://europa.eu/rapid/pressRelease...format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

Per quanto riguarda le serie TV, già oggi Sky è libera di acquistarne i diritti esclusivi per la tv terrestre in chiaro senza dover aspettare il 2012 (ovviamente mi riferisco ai diritti che non sono di proprietà di altri sul terrestre).
 
Ultima modifica:
Ho la vaga impressione che questo nuovo canale prenderà il posto di Second tv,infatti da noi è già un pò di giorni che ha schermo nero e non trasmette più :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Per quanto riguarda le serie TV, già oggi Sky è libera di acquistarne i diritti esclusivi per la tv terrestre in chiaro senza dover aspettare il 2012 (ovviamente mi riferisco ai diritti che non sono di proprietà di altri sul terrestre).
Volendo potrebbe proporre i nuovi telefilm della FOX, ovviamente, dopo il passaggio in pay...;)
 
eragon ha scritto:
Tutti fissati con sto' 1 gennaio 2012....:(

Ma la Commissione Europea in realta' aveva stabilito cosi':


E a quel tempo, nel 2003, non c'era Mediaset Premium, Dahlia, Conto TV, e soprattutto lo switch-off...

[HIGHLIGHT]Vedrete che sicuramente Sky chiedera' la revisione di questi termini...[/HIGHLIGHT];)
già chiesta e già negata due anni fà.
 
Indietro
Alto Basso