Discussioni su CIELO

paolo68 ha scritto:
Oggi, 1 febbraio 2010, mi dici dove sta questa ventata di aria fresca? Mi dicei cosa mi dovrei vedere oggi su Cielo per dire "Ah, finalmente, La7 e Rai4 ed Iris mi avevano proprio stufato?


Guarda...non per contraddirti perchè hai detto molte cose sensate però non puoi confrontare una tv nata da nemmeno due mesi con LA7,RAI4 e IRIS che sono già delle "realtà affermate"....e nel caso di LA7 da molto tempo...;)

Diamo tempo di "crescere" a cielo...:eusa_think: se poi lo "farà male"...beh ...io sarò il primo a "dargli addosso", stanne pur certo...:evil5: ;)
 
Ok dare tempo per crescere però sarebbe stato preferibile non illudere il pubblico con premature mirabolanti promesse che dietro lo slogan "Una ventata di aria fresca" sono servite a dire "Ci siamo noi a portarvi quello che le altre reti non vi fanno vedere". sapendo che per ora (o mai?) potranno adempiere alla promessa...attualmente se anche questa tv non ci fosse non ne sentirei la mancanza...
Nel free per le serie-tv il riferimento resta Rai4 ed incredibilmente anche le reti tradizionali che han ripreso (o non hanno mai smesso) di acquistarne, per i film si guarda Iris o se si ama il cinema italiano: RaiSatCinema...
Il vero scandalo non è il seriale d' acquisto...sono i format "made in sky": il vecchio spacciato per innovativo...
 
paolo68 ha scritto:
Quale "cinema" di Cielo, scusa? Io non pretendo da Cielo nè le prima nè le seconde tv, fin qui ci arrivo. Ma almeno le terze TV!! Fra qualche mese non ha importanza. Io giudico il canale per quel che è ora. Dai, non si può andare avanti con le partorenti, la Cuccarini dieci volte al giorno e le top model. Quello che mi lascia perplesso, se ancora non si è capito, è la "ventata di aria fresca". Mi spieghi dove sta. E per favore non mi dire le serie tv perchè le trasmette (free) anche La7, le trasmette Rai4, le trasmette Rai2, le trasmette Rai3..devo continuare? E non mi dire nemmeno "vedremo tra qualche mese" perchè non ha senso. Oggi, 1 febbraio 2010, mi dici dove sta questa ventata di aria fresca? Mi dicei cosa mi dovrei vedere oggi su Cielo per dire "Ah, finalmente, La7 e Rai4 ed Iris mi avevano proprio stufato?
invece te lo dico: bisogna aspettare ancora qualche mese. cosa centra se i telefilm vanno in onda su altre reti, cosa cè di male se cielo trasmetta la prima stagione di 24? e poi ci sono telefilm che non erano ancora stati trasmessi da nessun altra tv come burn notice.
cielo, e lo ripeto per la 456esima volta, non può trasmettere film e sport come gli pare, è costretta a trasmettere cose che altre tv non vogliono, per colpa dei paletti ue, in vigore fino al 31/12/2011. per esempio, chissà se fra qualche mese Glee e in futuro Avatar non arriveranno su Cielo?!....;)
 
mostricino ha scritto:
chi s' accontenta, gode!
:)
Io possiedo Sky, Mediaset Premium e guardo Rai 4, e Cielo per me è un canale ben fatto. Ognuno ha le sue idee ;)
 
infatti, io c'ho visto boris che mi ero perso a suo tempo.
poi non scordiamoci che cielo è generalista, quindi non può essere paragonato ai canali tematici...
 
pietro89 ha scritto:
invece te lo dico: bisogna aspettare ancora qualche mese. cosa centra se i telefilm vanno in onda su altre reti, cosa cè di male se cielo trasmetta la prima stagione di 24? e poi ci sono telefilm che non erano ancora stati trasmessi da nessun altra tv come burn notice.
cielo, e lo ripeto per la 456esima volta, non può trasmettere film e sport come gli pare, è costretta a trasmettere cose che altre tv non vogliono, per colpa dei paletti ue, in vigore fino al 31/12/2011. per esempio, chissà se fra qualche mese Glee e in futuro Avatar non arriveranno su Cielo?!....;)


:5eek: :eusa_shifty:...forse era la 457esima volta,pietro....:D sul fatto che Avatar arrivi su cielo però mi permetto di avere qualche leggero dubbio...:5eek: ;)
 
chi lo sa, poi certo tutto sta nella fox (che per chi non lo sapesse è sempre di murdoch :D), ancora è presto per parlarne, però su glee potrebbe essere vero, aspettiamo.... diciamo che per quanto riguarda i film ha un grosso gruppo alle spalle, per i telefilm sarebbe meglio stringere accordi anche con la abc.
adesso torniamo al presente :D
 
per quanto mi riguarda è un bel canale ed è un'alternativa per l'offerta in chiaro... ci sono parecchie serie che seguo e che non avrei mai potuto vedere in chiaro...

Certo non capisco come fanno alcuni a commentare la programmazione senza ricevere il canale...bha....
 
blaked48 ha scritto:
per quanto mi riguarda è un bel canale ed è un'alternativa per l'offerta in chiaro... ci sono parecchie serie che seguo e che non avrei mai potuto vedere in chiaro...

Certo non capisco come fanno alcuni a commentare la programmazione senza ricevere il canale...bha....
io lo ricevo dal satellite e lo tengo d' occhio fin dal primo giorno
..non è un mistero che in alternativa si può seguire
alla perfezione dallo streaming presente sul sito-web ufficiale...
 
mostricino ha scritto:
Ok dare tempo per crescere però sarebbe stato preferibile non illudere il pubblico con premature mirabolanti promesse che dietro lo slogan "Una ventata di aria fresca" sono servite a dire "Ci siamo noi a portarvi quello che le altre reti non vi fanno vedere". sapendo che per ora (o mai?) potranno adempiere alla promessa...attualmente se anche questa tv non ci fosse non ne sentirei la mancanza...
Nel free per le serie-tv il riferimento resta Rai4 ed incredibilmente anche le reti tradizionali che han ripreso (o non hanno mai smesso) di acquistarne, per i film si guarda Iris o se si ama il cinema italiano: RaiSatCinema...
Il vero scandalo non è il seriale d' acquisto...sono i format "made in sky": il vecchio spacciato per innovativo...

Ah, finalmente. Ad un certo punto pensavo di non saper più parlare italiano!
 
pietro89 ha scritto:
invece te lo dico: bisogna aspettare ancora qualche mese. cosa centra se i telefilm vanno in onda su altre reti, cosa cè di male se cielo trasmetta la prima stagione di 24? e poi ci sono telefilm che non erano ancora stati trasmessi da nessun altra tv come burn notice.
cielo, e lo ripeto per la 456esima volta, non può trasmettere film e sport come gli pare, è costretta a trasmettere cose che altre tv non vogliono, per colpa dei paletti ue, in vigore fino al 31/12/2011. per esempio, chissà se fra qualche mese Glee e in futuro Avatar non arriveranno su Cielo?!....;)

Non credo che chi ha il monopolio del pay sul satellite possa lamentarsi dei paletti sul terrestre e delle schifezze che le altre tv non vogliono (ma chi li costringe a trasmetterle?). Tornando in tema, sono, per l'appunto, 456 volte che sento parlare di serie tv e del "chissà domani cosa trasmetteranno". Io voglio sapere in questo preciso istante quale è la la ventata di aria fresca.

PS: non c'è niente di male se Cielo trasmette 24. C'è di male che mi vogliono e soprattutto vi vogliono prendere in giro. Mostricino docet.
 
chiedo: siamo sicuri che tutti quelli che non sono e/o non sono stati abbonati a Sky e MP, mi risulta siano molti, abbiano già visto/valutato l'attuale programmazione di Cielo? ...credo sarebbe interessante qualcuna di queste voci/opinioni in merito...

....a mio parere lascerei a loro commentare sulla programmazione di Cielo, io essendo abbonato pay da 11anni potrei risultare di parte, anche non volendolo essere, per cui a questo punto mi astengo ;)
 
paolo68 ha scritto:
Non credo che chi ha il monopolio del pay sul satellite possa lamentarsi dei paletti sul terrestre e delle schifezze che le altre tv non vogliono (ma chi li costringe a trasmetterle?). Tornando in tema, sono, per l'appunto, 456 volte che sento parlare di serie tv e del "chissà domani cosa trasmetteranno". Io voglio sapere in questo preciso istante quale è la la ventata di aria fresca.

PS: non c'è niente di male se Cielo trasmette 24. C'è di male che mi vogliono e soprattutto vi vogliono prendere in giro. Mostricino docet.
se sai cosa riguardano i paletti puoi capire... è vietato a newscorp acquistare diritti cinematografici e sportivi in esclusiva per tutte le piattaforme al di fuori del satellite. di conseguenza per vedere qualche film più recente o qualcosa in più di sport bisogna aspettare ancora un anno e mezzo.
per i programmi, ripeto, è questione di gusti e ci vuole un pò di tempo prima che cielo riesca a produrre qualcosa in proprio con i soldi guadagnati dalla pubblicità.
 
pietro89 ha scritto:
se sai cosa rgiaurdnao i paletti puoi capire... è vietato a newscorp acqusitare diritti cinematografici e sportivi in esclusiva per tutte le piattaforme al di fuori del satellite. di conseguenza per vedere qualche film più recente o qualcosa in più di sport bisogna aspettare ancora un anno e mezzo.
per i programmi, ripeto, è questione di gusti e ci vuole un pò di tempo prima che cielo riesca a produrre qualcosa in proprio con i soldi guadagnati dalla pubblicità.

...quindi dai ragione a me e a Mostricino. Cielo OGGI non offre nulla di nuovo perchè non può farlo. Beccatevi la ventata di aria fritta.
 
ci sono sempre i programmi e le serie tv che sono inedite per il pubblico della tv in chiaro. per non parlare dei documentari della national geographic e lo spazio dedicato a basket e volley.... poi tutto è soggettivo.
 
pietro89 ha scritto:
ci sono sempre i programmi e le serie tv che sono inedite per il pubblico della tv in chiaro. per non parlare dei documentari della national geographic e lo spazio dedicato a basket e volley.... poi tutto è soggettivo.


Parli delle sintesi del Basket del sabato mattina (meglio Sportitalia) e di quell'ora di documentario sempre il sabato mattina? I programmi, poi, quali sono: quelli triti e ritriti su Sky? E le serie inedite sono una novità per la tv in chiaro? Vabbè, ci rinuncio.
 
Obiettivamente, a parte le serie tv, Cielo ha un po' deluso... sta già stancando... all'inizio ne ero piuttosto entusiasta, ora vedo che non se ne parla quasi più... vedremo i dati di ascolto
 
cosa centra sportitalia che è tematico? su un canale generalista hai mai visto questi sport negli ultimi anni?
e sui documentari qual'è il problema?
i programmi saranno anche triti e ritriti, ma sono pur sempre inediti per la tv in chiaro.
burn notice, sons of anarchy, boris, limpstick jungle ecc sono tutte inedite per il chiaro.
non penso che cielo abbia la pretesa di piacere a tutti, almeno non subito :)
 
Indietro
Alto Basso