Discussioni su CIELO

pietro89 ha scritto:
sul mux di telelombardia....

ciao, scusa l'ignoranza, ma io ho decoder 7500 HD di TS. se faccio risintonizzazione automatica e poi guardo la lista canali nn c'è. tu dici "mux telelombardia", cosa devo fare esattamente?

garzie mille
 
Johnny977 ha scritto:
e non è finita!! Mentre a Cielo dormono gli altri...........
ma secondo te possono investire cifre alte se non hanno un mux di proprietà, il mux di reteA non si vede in tutta italia e addirittura hanno contro molte persone? non bisogna fare il passo più lungo della gamba altrimenti si fallisce:eusa_whistle:
 
Fmp ha scritto:
ma secondo te possono investire cifre alte se non hanno un mux di proprietà, il mux di reteA non si vede in tutta italia e addirittura hanno contro molte persone? non bisogna fare il passo più lungo della gamba altrimenti si fallisce:eusa_whistle:

Vabbè fare piccoli passi e non strafare ma così è davvero troppo poco.
Un palinsesto degno di questo nome lo vogliono mettere insieme oppure no?
In questa fase di stand by, di "stamo a vedè" possono testare qualche programma, qualche nuova idea. Fare un palinsesto laboratorio. Così siamo al sonno profondo. Che senso ha fare un programma riciclato di mezz'ora di 45 puntate? Anche l'ex autore del programma (davide tortorella) in una intervista aveva anticipato che il budget era stato ridotto al minimo e molti avevano lasciato il progetto.
 
Finite le puntate lo replicheranno ogni ora e tutti i giorni, fino all'usura della cassetta e non solo
Quando scrivo che Cielo si rivelerà un occasione mancata, una grande delusione non scrive fesserie. Raiset a vita ! Chi aveva sperato in un pò di concorrenza rimarrà deluso

Esatto, credono che la gente non si accorga delle repliche.
Come hanno fatto con le edizioni di sei più bravo provenienti da skyvivo-uno le replicheranno per mesi.
Anche io credevo che cielo sarebbe stato in futuro un canale forte.
Bisogna dire che trasmette cose interessanti e inedite per chi non ha mai avuto altro che i 7 canali generalisti sullo schermo, però possono fare molto di più.

ma secondo te possono investire cifre alte se non hanno un mux di proprietà, il mux di reteA non si vede in tutta italia e addirittura hanno contro molte persone? non bisogna fare il passo più lungo della gamba altrimenti si fallisce

Finiamola di barricarci dietro questa scusa del mux non di proprietà.
Dietro cielo c'è SKY, cavolo, non telepadania, SKY.
Non stiamo parlando di un'azienda di poco conto che se investe male fallisce il giorno dopo.
Se vogliono farsi conoscere devono osare, non possono sperare di diventare famosi o comunque avere buon pubblico con i griffin e dexter.
A cielo manca qualcosa che lo renda meno freddo.

Caspita, le uniche cose che non lo fanno sembrare una banale vetrina sono sky tg e la rubrica meteo delle 17, per il resto è fatto solo di produzioni.

Ci vorrebbero un paio di volti famosi da associare al canale, altrimenti ciao.

Vabbè fare piccoli passi e non strafare ma così è davvero troppo poco.
Un palinsesto degno di questo nome lo vogliono mettere insieme oppure no?
In questa fase di stand by, di "stamo a vedè" possono testare qualche programma, qualche nuova idea. Fare un palinsesto laboratorio. Così siamo al sonno profondo. Che senso ha fare un programma riciclato di mezz'ora di 45 puntate? Anche l'ex autore del programma (davide tortorella) in una intervista aveva anticipato che il budget era stato ridotto al minimo e molti avevano lasciato il progetto.

45 puntate di VENTICINQUE MINUTI, pure meno di mezz'ora.
Io onestamente la trovo una cosa scandalosa a dir poco, ma che schifo è?
Un QUIZ di 25 minuti?
Si, cash taxi va bene che duri 30 minuti, ti rompi dopo un pò che lo guardi, ma un quiz come sei più bravo dovrebbe durare almeno un'ora, non 25 minuti dai.
Ridicoli veramente.

Capisco che siano in startup ma signori, ripeto, dietro c'è sky, con un padrone che possiede aziende milionarie, non una piccola tv locale.
Se non possono permettersi di osare un pò loro chi può?

Sono curiosa di vedere l'edizione da 25 minuti, voglio ridere.
Scommetto anche che i vincitori saranno davvero pochi, perchè?
Budget.
 
Blenderten non quoto niente del tuo messaggio perché dovrei quotarlo tutto. Concordo pienamente.

Sei vuoi far diventare importante una tv ci vogliono investimenti. L'impresa È RISCHIO. Se non vuoi investire allora fai prima ad ammainare subito bandiera bianca e dire che i tuoi competitor sono le tv locali. Senza investimenti non si va da nessuna parte. All'inizio è anche normale essere in perdita, per delle aziende in fase di start-up le perdite si mettono sempre in conto. Se vai avanti col freno a mano tirato, poi anche i risultati sono conseguenti. Quando lanciarono Sky Uno sembrava che sarebbe nato il primo canale di pay-tv che avrebbe lottato con le grandi star a livello di Rai Uno e Canale 5. E si è rivelato un flop. Adesso sta succedendo di nuovo con Cielo. E si mettano l'animo in pace tutti quelli che sostengono le televisioni come i tifosi supportano le squadre di calcio. Perché la situazione è questa, e cieco è chi non vuol guardare.

Duncan#21 ha scritto:
Stanno mandando in onda "Life on Mars" a casaccio... Le puntate non hanno un senso cronologico.
ah, ecco, in questo sì che fanno concorrenza a Mediaset. -.-
 
Duncan#21 ha scritto:
Stanno mandando in onda "Life on Mars" a casaccio... Le puntate non hanno un senso cronologico.

Astrix ha scritto:
ah, ecco, in questo sì che fanno concorrenza a Mediaset. -.-
Non so se hai seguito la serie... Il protagonista Sam Tyler si trova catapultato dal 2008 al 1973; nell'episodio di lunedì lui incontra suo padre giovane che si rivela essere un criminale che alla fine spara a Sam a bruciapelo (senza ovviamente sapere che quello è suo figlio da adulto), ma nell'episodio di ieri lui era sano come un pesce. Non hanno saltato tutta la convalescenza per esigenze di copione, ho già visto il telefilm mesi fa, semplicemente lo stanno riprogrammando a casaccio. :eusa_wall:
 
La questione non è che sky non vuole investire ma per adesso ci sono contratti e paletti che sky non puo superare...
molti contratti per i film c'è l'hanno la rai e la mediaset e finche non scadono sky non puo comprare nuovi diritti.
idem per il calcio o lo sport in generale, se vuole trasmettere deve comprare i diritti in chiaro che per adesso sono di SI rai mediaset e La7... quando scadranno sky potra fare una sua offerta ed eventualmente comprarli
idem per serieTV CSI o NCIS o LOST in chiaro non hanno diritti ma solo per il satellite
percio io credo che man mano che i contratti con le altri tv concorrenti scadranno sicuramente sky con cielo (e gli altri canali se vincera il mux) puntera ad acquistarli.
è facile dire bhe "perche non trasmette tutto quello che c'è sii FOX o su Skysport su cieo?" ci sono dirtitti per il SAT e diritti per il DTT
 
Beh cielo trasmette un film alla settiman nuovi... e perchè non puo trasmettere anche qualche altro film magari piu vecchio? Qui non penso sia questione di diritti perchè i film li trasmette 1 volta a settimana...
 
ale89 ha scritto:
Beh cielo trasmette un film alla settiman nuovi... e perchè non puo trasmettere anche qualche altro film magari piu vecchio? Qui non penso sia questione di diritti perchè i film li trasmette 1 volta a settimana...
Quoto, me lo chiedo anch'io
Ma perchè invece di trasmettere repliche di telefilm o reality non mandano in onda qualche film un pò più vecchio e magari qualche film già trasmesso (ad es. Spiderman 3 o The Beach e altri) d'altronde lo fanno anche le tv generaliste principali. ;)
 
danisa ha scritto:
La questione non è che sky non vuole investire ma per adesso ci sono contratti e paletti che sky non puo superare...
molti contratti per i film c'è l'hanno la rai e la mediaset e finche non scadono sky non puo comprare nuovi diritti.

evidentemente non hai letto quello che un altro utente ha postato appena ieri o l'altro ieri. cioè dell'ultimo accordo stipulato dalla Walt Disney per film e telefilm sulla tv in chiaro con la Rai. Segno che qualcosa da prendere tutt'oggi c'è, eccome! E smettiamola di confondere piani diversi: Cielo NON HA ALCUN PALETTO! I paletti ce li ha Sky, non cielo. E oltretutto gli stessi paletti che ha Sky non rimarranno ancora in vigore per molto.
 
E' il problema degli italiani e di come ci ha abituati la tv italiana.
In USA, UK, Germania, ci sono format della durata di 25 minuti, ci sono serie tv, e i quiz durano pochissimo, invece da noi devono durare ore e ore...
 
TVmania ha scritto:
E' il problema degli italiani e di come ci ha abituati la tv italiana.
In USA, UK, Germania, ci sono format della durata di 25 minuti, ci sono serie tv, e i quiz durano pochissimo, invece da noi devono durare ore e ore...

:lol: Concordo
 
TVmania ha scritto:
E' il problema degli italiani e di come ci ha abituati la tv italiana.
In USA, UK, Germania, ci sono format della durata di 25 minuti, ci sono serie tv, e i quiz durano pochissimo, invece da noi devono durare ore e ore...
quoto...

noi siamo troppo abituati a "chi vuol essere milionario" che dura ore e ore (e poi come si fa a vederlo per tutto quel tempo), agli pseudo-quiz di I1 e company...
leviamoci dalla testa queste convinzioni...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Beh cielo trasmette un film alla settiman nuovi... e perchè non puo trasmettere anche qualche altro film magari piu vecchio? Qui non penso sia questione di diritti perchè i film li trasmette 1 volta a settimana...

E cominciare a fare qualche talk-show in diretta o altri spettacoli dove i diritti non c'entrano niente...
 
dangerfamily ha scritto:
quoto...

noi siamo troppo abituati a "chi vuol essere milionario" che dura ore e ore (e poi come si fa a vederlo per tutto quel tempo), agli pseudo-quiz di I1 e company...

leviamoci dalla testa queste convinzioni...

non esageriamo, "chi vuol...." dura 70 min compresa pubblicità e anticipazioni tg5, al netto dev'essere meno di 50 min
 
Infatti e poi per l'ora che vengono mandati in onda vanno benissimo cosi... perchè una famiglia a quell'ora è a tavola e preferisce un programma tutto di fila fino al tg serale e non uno ogni mezzora... non è che si mangia con il telecomando in mano...
 
TVmania ha scritto:
E' il problema degli italiani e di come ci ha abituati la tv italiana.
In USA, UK, Germania, ci sono format della durata di 25 minuti, ci sono serie tv, e i quiz durano pochissimo, invece da noi devono durare ore e ore...
guarda che nessuno ha chiesto che il quiz durasse ore ed ore!!! Anch'io conosco bene le dinamiche e i format delle tv straniere, e soprattutto americane. Si è chiesto che il programma vada in onda con la sua durata naturale, che è un'ora anche in America (solo le prime due puntate, essendo un test, durarono mezz'ora). Magari informarsi prima di parlare sarebbe meglio eh!

dangerfamily ha scritto:
quoto...

noi siamo troppo abituati a "chi vuol essere milionario" che dura ore e ore (e poi come si fa a vederlo per tutto quel tempo), agli pseudo-quiz di I1 e company...
leviamoci dalla testa queste convinzioni...

come sopra... e poi: lungi da me difendere "chi vuol essere milionario" (che dio lo sa quanto mi sta sulle balle come programma), ma per onestà di giudizio va riconosciuto che dura giusto poco più di un'ora, altro che ore e ore!

bledi ha scritto:
E cominciare a fare qualche talk-show in diretta o altri spettacoli dove i diritti non c'entrano niente...

sì, infatti!
 
ale89 ha scritto:
Infatti e poi per l'ora che vengono mandati in onda vanno benissimo cosi... perchè una famiglia a quell'ora è a tavola e preferisce un programma tutto di fila fino al tg serale e non uno ogni mezzora... non è che si mangia con il telecomando in mano...
Scusa, ma a che ora mangi?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso