Stabiese
Digital-Forum Senior Master
Hawthorne inizierà il 9 gennaio e Drop Dead Diva l'11 gennaio. Il Team di Cielo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CHRIS 86 ha scritto:pure il discorso della reciprocità si sono inventati questi...
Johnny977 ha scritto:Un occasione mancata per CIELO
primaonline
Mediaset si è aggiudicata in esclusiva per il triennio 2012-2015 sia la prima scelta tra le partite del turno del mercoledì di Champions League sia tutti i diritti per tutte le piattaforme dell’intera Europa League. Lo comunica la società di Cologno Monzese, in una nota, secondo cui nel triennio 2012-2015 il miglior incontro del mercoledì sarà trasmesso solo sulla televisione free. “Si tratta di una novità senza precedenti - si commenta - e Mediaset si è aggiudicata il diritto di prima scelta del mercoledì che consentirà ai tifosi di vedere in esclusiva e gratuitamente una delle due partite settimanali disputate con certezza da squadre italiane. Partita che, contrariamente a oggi, non sarà trasmessa in diretta da nessuna pay tv”. Mediaset inoltre assicurerà gratuitamente ai telespettatori le semifinali giocate dalle squadre italiane e la finalissima. Le reti free di Mediaset trasmetteranno anche gli highlights con tutti i gol e le sintesi delle partite sia del martedì sia del mercoledì. Per il triennio 2012-2015 Mediaset si è aggiudicata anche i diritti esclusivi per tutte le piattaforme tv dell’intera Europa League, “torneo che acquista ancor più valore sportivo a causa della riduzione a due delle squadre italiane che disputeranno sicuramente la Champions League”. “Questo significa - si spiega - che saranno iscritti ai vari turni di Europa League club di prima grandezza: la vincitrice della Coppa Italia e, dopo i playoff, la quarta e la quinta classificate in Campionato. In più, giocheranno in Europa League anche le eventuali squadre italiane eliminate dalla Champions. Tutte le partite saranno trasmesse da Mediaset Premium e una per turno sarà trasmessa anche gratuitamente dalle reti generaliste Mediaset”. Infine, va a Cologno Monzese anche l’esclusiva della Supercoppa Europea (sfida tra chi ha vinto la Champions League e l’Europa League). “Mediaset - si conclude - esprime soddisfazione per questi importanti contratti conclusi con la Uefa e, per garantire a tutti i telespettatori italiani il pieno accesso ai trofei calcistici europei da ogni piattaforma tv, si rende sin da ora disponibile, nel rispetto delle prerogative della Uefa, a discutere accordi con le aziende televisive interessateR2
Johnny977 ha scritto:da business people.it
Chiamato a pronunciarsi sulla legittimità dell’ingresso dell’emittente satellitare sul digitale terrestre non si esprime. La richiesta di parere è troppo generica
Nuovo capitolo della guerra del digitale terrestre. È arrivato il pronunciamento, anzi il non pronunciamento del Consiglio di Stato. Il governo aveva chiesto ai magistrati se fosse legittimo che Sky partecipasse alla gara che la tanto attesa attribuzione delle frequenze del digitale terrestre ancora da assegnare. La questione verteva tutta sul famoso principio della reciprocità. Può un’emittente extracomunitaria (Sky è di proprietà della statunitense NewsCorp.) trasmettere sul digitale terrestre in Italia quando a un editore italiano non è permesso di trasmettere negli Stati Uniti? Per il governo la richiesta di parere era un “atto obbligato”, per l’opposizione si trattava di una procedura “pretestuosa atta a eliminare dal panorama digitale di un concorrente di Mediaset”. E il Consiglio di Stato? Non si pronuncia e congela la questione. La richiesta di parere del governo è scritta in termini “troppo generica e sintetica. Manca un’argomentata illustrazione dei punti problematici”. Il governo è invitato a fornire chiarimenti entro 30 giorni.
danisa ha scritto:non sarebbe giusto comprare i diritti del free con i soldi degli abbonati dopo aver comprato quelli pay
Verde Rosso ha scritto:Scusate i diritti di champions non erano della Rai? (molto probabilmente mi sono perso la notizia) Un'altra cosa: Sky non si era aggiudicata i diritti di tutta la Champions ma nella notizia dice che alcune partite non saranno trasmesse da nessuna pay tv. Qualcuno può aiutarmi a capire? Grazie.
Fanta-Boy ha scritto:Beh con Mediaset e Mediaset Premium accade o sbaglio?![]()
CHRIS 86 ha scritto:non solo in questo thread, ma anche in altri ho notato copia-incolla di articoli lunghissimi quotati e riquotati. il problema non è il copia-incolla di una notizia (se riportato nella sezione corretta e senza fare crossposting) ma le quotature di questi interminabili copia-incolla. forse i moderatori nel regolamento potrebbero aggiungere una postilla a questo proposito, perchè francamente la lettura dei thread stessi a volte può diventare pesante con sempre queste parti interminabili quotate e riquotate.
anche questo è veroJohnny977 ha scritto:Il quotare un commento non giustifica la censura del messaggio stesso.
Riprendano chi quota un lungo articolo e non chi lo posta indicando la fonte.
Johnny977 ha scritto:(MF-DJ)--T.I.Media ha presentato un ricorso alla Corte Ueper bloccare la partecipazione di Sky Italia alla gara per l'assegnazione di 5 multiplex sul digitale terrestre: "una mossa strumentale, non abbiamo niente contro Sky" spiega l'amministratore delegato Giovanni Stella al Sole 24 Ore.
"Nel passaggio al nuovo sistema digitale -aggiunge il manager- un gruppo come la Rai aveva tre frequenze analogiche e ne ha ottenute due digitali, mentre un'emittente non nazionale come ReteCapri, a fronte di una solo frequenza pluriregionale analogica, ne ha ottenuta una digitale nazionale. Noi, con quasi tre reti analogiche, abbiamo avuto solo una frequenza".
Inoltre, prosegue Stella, "come La7 siamo stati incredibilmente confermati nella schiera degli operatori dominanti insieme a Mediaset e Rai", mentre Sky "che ha una presenza molto piu' importante, e' stato inserito come nuovo operatore". Ne deriva che T.I.Media competera' da sfavorita con Rai e Mediaset nel primo lotto che assegna due multiplex, mentre Sky competera' da favorita nel secondo lotto che ne assegna tre
chissà perchè non ha parlato di Mediaset... e comunque pensassero di utilizzare loro le frequenze che hanno, piuttosto che affittare a Mediaset. Se affittano, vuol dire che non sanno cosa metterci come loro contenuti, quindi cosa vogliono ancora frequenze, per affittare tutto? ma dai...Johnny977 ha scritto:"Nel passaggio al nuovo sistema digitale -aggiunge il manager- un gruppo come la Rai aveva tre frequenze analogiche e ne ha ottenute due digitali, mentre un'emittente non nazionale come ReteCapri, a fronte di una solo frequenza pluriregionale analogica, ne ha ottenuta una digitale nazionale. Noi, con quasi tre reti analogiche, abbiamo avuto solo una frequenza".
se i lotti sono due per i vecchi operatori e tre per i nuovi, e meno male, visto che il dtt in origine era stato detto che avrebbe favorito l'ingresso di nuovi operatori, mentre si stanno trovando porte chiuse da tutte le parti, visto che Mediaset occupa mux suoi, non suoi e spazi altrui, chiudendo spazi a nuovi operatori che a livello nazionale fanno fatica (è un eufemismo) a trovare posto. poi se loro si sentono all'altezza di Rai e Mediaset come dicono, perché dovrebbero sentirsi sconfitti in partenza? poi sul discorso che cielo non dovrebbe essere un nuovo operatore... o sono in malafede o fanno orecchie da mercante (o tutte due le cose insieme), perché si sta parlando di un beauty-contest per il dtt, sky con il dtt ad oggi non centra niente, quindi dovrebbero essere messi contro Rai Mediaset e T.I.M.B. (il sogno di uno che la primavera scorsa si è fatto un po' di viaggi a Bruxelles "per tutelare gli altri operatori del dtt") piuttosto che nel lotto dei nuovi operatori, mah... qui oramai queste collaborazioni trasversali sta fondendo il cervello a qualcuno (ed e' meglio pensarla così )Inoltre, prosegue Stella, "come La7 siamo stati incredibilmente confermati nella schiera degli operatori dominanti insieme a Mediaset e Rai", mentre Sky "che ha una presenza molto piu' importante, e' stato inserito come nuovo operatore". Ne deriva che T.I.Media competera' da sfavorita con Rai e Mediaset nel primo lotto che assegna due multiplex, mentre Sky competera' da favorita nel secondo lotto che ne assegna tre