Discussioni su CIELO

Vediamo se in questi giorni la prima serata migliora :icon_rolleyes:

Hell's Kitchen/Project Runway Mercoledì 2 febbraio alle 21.00

Hancock Giovedì 3 febbraio alle 21.00

Rachel sta per sposarsi Venerdì 4 febbraio alle 21.00

Ultimatum alla terra Sabato 5 febbraio alle 21.00
 
chiamarlo sky digital ? Tanto per richiamare il nome della famiglia di appartenenza ci voleva tanto?

Ma anche utilizzare il marchio fox non saprebbe stato male è sempre più riconoscibile del brutto CIELO.
Come la mettiamo mettiamo CIELO è un brutto nome per una tv, spero che con il mux di proprietà adottino questa strategia.
 
Ultima modifica:
Hell's Kitchen/Project Runway Mercoledì 2 febbraio alle 21.00

ecco un erroraccio.
I reality doppiati in prima serata chi li guarda? Non sono prodotti da prime time. O ne produci una versione italiana acquistando il format o lo confini in altre fasce orarie (tipo la mattina o il dopo pranzo)
Già fa fatica la7 a farsi spazio e andare oltre il 3%, anche se gli ultimi exploit del canale dimostrano che c'è spazio per un altro soggetto
a la7 mancano gli investimenti e un proprietario che ci creda davvero.
 
Johnny977 ha scritto:
Hell's Kitchen/Project Runway Mercoledì 2 febbraio alle 21.00

ecco un erroraccio.
I reality doppiati in prima serata chi li guarda? Non sono prodotti da prime time. O ne produci una versione italiana acquistando il format o lo confini in altre fasce orarie (tipo la mattina o il dopo pranzo)
Già fa fatica la7 a farsi spazio e andare oltre il 3%, anche se gli ultimi exploit del canale dimostrano che c'è spazio per un altro soggetto
a la7 mancano gli investimenti e un proprietario che ci creda davvero.
real time ha dimostrato che i reality americani sono più seguiti di quelli auto prodotti... ;)
“Gli ottimi risultati in termini di ascolti testimoniano l’apprezzamento di programmi - squisitamente made in Italy - come Vendo casa (che ha registrato oltre 270.000 ascoltori nel minuto medio e l’1% share in prime time), Cortesie per gli ospiti, Ma come ti vesti?! e Paint your Life. Ma da segnalare sono anche le performance di produzioni internazionali - come Il Boss delle torte e il nuovo Cucine da incubo US con Gordon Ramsey - con 316.000 ascoltatori nel minuto medio e oltre il 2% di share nazionale in prime time”, ha dichiarato Antonella d’Errico VicePresident Channels South Europe,
 
Hanno senso in una tv tematica in una generalista o semi in prime time è un azzardo. A me non piacciono.
Non reggono la prima serata.
Seguo cerco casa disperatamente e lo trovo molto carino
 
facciamo un sondaggio per vedere a quanti piace il brand CIELO?
date tropppe cose per scontate,quando magari alla maggior parte dei telespettatori il nome ed i relativi bumper(a mio parere bellissimi) sono piu che apprezzati ;)
auditel a parte,i veri problemi sono la copertura e la scarsa promozione.Diamo tempo al tempo!

=Matteo82= ha scritto:
In prima serata Cielo è allo 0.10% è un disastro di proporzioni bibliche, al momento la creazione di questo canale si sta rivelando una vera sciagura per Sky visto i tanti milioni che ci ha già investito

la vera sciagura sono i tuoi commenti filomediaset!
 
Johnny977 ha scritto:
Hanno senso in una tv tematica in una generalista o semi in prime time è un azzardo. A me non piacciono.
Non reggono la prima serata.
Seguo cerco casa disperatamente e lo trovo molto carino
dipende dal pubblico che hai... e cielo ad oggi non ha un pubblico ben delineato. è quindi più un problema di troppi generi messi assieme che un problema relativo al tipo di programmi trasmessi, perchè non è detto che ad una donna non possa piacere un programma di cucina anche se doppiato (hell's kitchen) visto i programmi simili di real time.
 
Alert ha scritto:
la vera sciagura sono i tuoi commenti filomediaset!
Beh che sia filomediaset o meno in questo caso ha ragione però. Dai 0,10 % lo fanno canali di repliche o di cartoni animati. Vediamo con i film come andrà ma se il problema è la scarsa conoscenza del canale e la scarsa copertura non cambierà molto.

Comunque se è vero che ora Dahlia TV chiude e la Lega Calcio continuerà per quest'anno a trasmettere le partite direttamente si libererà un po' di spazio sul mux TIMB 2 e per me converrebbe a Sky a cambiare MUX, ok che ha pagato per 5 anni l'affitto del mux de L'Espresso ma se valuta che il problema degli ascolti è la copertura rischia di perderne molto di più con la pubblicità se resta dove è.
Anche ricevesse la frequenza nazionale in tempi brevi ci metterà un po' di tempo a garantire una copertura decente, quindi comunque deve trovare una soluzione.
 
non è così facile, se non sbaglio sky aveva provato ad accordarsi con telecom ma quest'ultima ha rifiutato. peraltro pure la telecom ha protestato per la partecipazione di sky al beauty contest. quando hai tutti contro, bisogna arrangiarsi in qualche modo...
 
però diciamo alcune cose... a me Cielo piace tutto sommato...ma negli ultimi mesi ripropongono sempre e soltanto le stesse cose...

repliche di film già trasmessi (e che già normalmente trasmettono in replica alla domenica...ma che su cielo sono già al 5-6 passaggio). Idem per i "reality"... ormai passati millemila volte...

facendo un paragone rispetto a qualche mese ormai vedo solo: Dexter il lunedì e Boris il venerdì (ma sono incavolato per l'orario in cui lo hanno sbattuto) e il tg ma solo dalle 12.30 in poi (e visto che ci sono... anche gli sgommati dopo)...

i film del venerdì o non mi interessano (titoli scialbi o già trasmessi), mentre prima li vedevo, così come vedevo il tg serale e qualche programma pre tg...
 
pietro89 ha scritto:
non è così facile, se non sbaglio sky aveva provato ad accordarsi con telecom ma quest'ultima ha rifiutato. peraltro pure la telecom ha protestato per la partecipazione di sky al beauty contest. quando hai tutti contro, bisogna arrangiarsi in qualche modo...



quoto questa spiegazione e violerò il regolamento ancora un volta, ma non mi interessa bisogna essere liberi di esprimersi
Di mezzo c'è la politica! (per il moderatore, vedi che si arriva sempre li?)
Sky prima di rivolgersi all'Espresso tentò un accordo con telecom, ma telecom rifiuto per non sembrare troppo amica di murdoch ed ospitare un canale osteggiato. Ricordiamoci che Romani le provò tutte per bloccare l'avvio del canale. Basta leggere le cronache di un anno fa.
In Italia non c'è libero mercato, ahinoi!
Se Cielo fosse andato sui mux TIMB non farebbe questi ascolti.
Io comunque sono sconfortato, non tanto perchè i dati di cielo non sono incoraggianti, ma perchè non vedo un apertura del mercato che tanto si sperava con l'avvento del digitale. Vedo un mercato chiuso che ricalca quello dell'analogico. Unica speranza la7, ma per i motivi di cui sopra la vedo una mezza delusione
 
Chissà però che a iniziare di parlare di politica sei sempre tu. E meno male che lo dici chiaramente che stai per violare il regolamento. Il mio invito rimane sempre valido, per te come per tutti. Tanto ormai i discorsi di questo tipo li conosciamo tutti a memoria, non trovi?

E non tirare in ballo il fatto che io sia milanista perché lo trovo davvero squallido e non intendo risponderti su questo. Come ti ho già detto, se hai contestazioni sull'operato dei moderatori (me compreso) scrivi ad un amministratore.

Saluti,
Giosco
 
sono stato asettico nell'accenno alla POLITICAAA + + + + + +

per il resto NO COMMENT, VISTO CHE NON CAPISCI O NON VUOI CAPIRE.
Il milan non c'entra nulla
 
GIOSCO ha scritto:
Chissà però che a iniziare di parlare di politica sei sempre tu. E meno male che lo dici chiaramente che stai per violare il regolamento. Il mio invito rimane sempre valido, per te come per tutti. Tanto ormai i discorsi di questo tipo li conosciamo tutti a memoria, non trovi?

E non tirare in ballo il fatto che io sia milanista perché lo trovo davvero squallido e non intendo risponderti su questo. Come ti ho già detto, se hai contestazioni sull'operato dei moderatori (me compreso) scrivi ad un amministratore.

Saluti,
Giosco

Purtroppo se si parla di SKY è inevitabile parlare della persecuzione da parte dell amico di maurizia paradiso
 
E meno male che l'avevo chiesto per favore. Vorrà dire che inizieremo a fare pulizia (noi ecologisti più di voi) e poi a "bonificare" l'ambiente...
 
Indietro
Alto Basso