Discussioni su CIELO

CHRIS 86 ha scritto:
meglio di niente :D

Di solito non critico gli errori altrui, a meno che non siano davvero giganteschi e facilmente evitabili dall'autore.

Già il flag fisso è piuttosto discutibile, ma "stiraggi" d'immagine e inscatolamenti di finti 16:9 in veri TV 16:9, sono visibili anche al più analfabeta degli analfabeti tecnologici.

Se ne è accorta persino mia madre, che è una donna con molte altre qualità, ma è già tanto se è capace di premere il pulsante di accensione del TV. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Di solito non critico gli errori altrui, a meno che non siano davvero giganteschi e facilmente evitabili dall'autore.

Già il flag fisso è piuttosto discutibile, ma "stiraggi" d'immagine e inscatolamenti di finti 16:9 in veri TV 16:9, sono visibili anche al più analfabeta degli analfabeti tecnologici.

Se ne è accorta persino mia madre, che è una donna con molte altre qualità, ma è già tanto se è capace di premere il pulsante di accensione del TV. ;)
sì, ma non so quanto questi tecnici controllino quello che mettono in onda. per esempio mercoledì scorso su uno dei canali di Premium Calcio hanno trasmesso la partita Fiorentina-Inter con una qualità allucinante per qualche impostazione che avevano messo in maniera sbagliata, ma non hanno corretto, e penso che li ci sia addirittura una gestione tecnica" live" dell'evento, per far fronte ad ogni tipo di problema. anche il flag fisso di Cielo, mi sembra un bel modo per evitare la gestione del dinamico...
 
Ma io in generale sui canali in chiaro del dtt in questi giorni ne sto vedendo di tutti i colori:

telefilm che dopo 20 minuti riniziano da capo, film con bande oblique, flag dinamico impazzito; magari ci fossero problemi solo su Cielo :)
 
alex89 ha scritto:
Ma io in generale sui canali in chiaro del dtt in questi giorni ne sto vedendo di tutti i colori:

telefilm che dopo 20 minuti riniziano da capo, film con bande oblique, flag dinamico impazzito; magari ci fossero problemi solo su Cielo :)
:5eek: Dove?
 
alex89 ha scritto:
telefilm che dopo 20 minuti riniziano da capo, film con bande oblique, flag dinamico impazzito; magari ci fossero problemi solo su Cielo :)

Questo è vero.

Vorrei non spezzare una lancia in favore di SportItalia. Oltre ad avere alcune trasmissioni con bitrate assurdamente infimo, continua a stirare a 4:3 eventi in diretta che sono trasmessi chiaramente in 16:9 alla fonte.

Perchè... peeerché... PEEERCHE'?!

Non vogliono un intervento tecnico sul segnale in uscita? Che lo ritrasmettano come la fonte originale che poi ci pensa l'utente a scegliere come vederlo!

I flag fissi, in un formato o nell'altro, sono, a mia modestissima opinione, una vera porcata. :eusa_wall:
 
CHRIS 86 ha scritto:
la risposta è molto semplice (ma imbarazzante comunque), loro ragionano ancora come se tutti avessimo solo dei crt 4:3

Anche su un 4:3 si vede meglio comunque senza stirare in verticale l'immagine originale in 16:9...:crybaby2:

E poi, accade solo per gli eventi in diretta, mentre in differita riescono a fare almeno un 4:3 LB.

Può essere una limitazione delle loro apparecchiature, ma è ben strana.
 
L_Rogue ha scritto:
Anche su un 4:3 si vede meglio comunque senza stirare in verticale l'immagine originale in 16:9...:crybaby2:

E poi, accade solo per gli eventi in diretta, mentre in differita riescono a fare almeno un 4:3 LB.

Può essere una limitazione delle loro apparecchiature, ma è ben strana.

può essere anche che no tengono dinero per fare mas :)
 
pietro89 ha scritto:
il flag fisso invece è pensato soprattutto per chi ha una tv 16:9...

E col doppio inscatolamento del 4:3 letterbox con flag fisso su un 16:9 come la mettiamo?

Si porta via dai 4 agli otto pollici di schermo su tutti i lati senza che ci si possa far niente.

Un conto è trasmettere il 4:3 pillarbox con il flag fisso a 16:9, altro è il 4:3 letterbox.

In poche parole qua devono decidersi come trattare questo benedetto 4:3.

Se me lo mandano in pillarbox ok, altrimenti buonanotte ai suonatori... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
su questo hai ragione. nel caso del letterbox la soluzione credo sia lo zoom per portarlo a 16:9... a meno che non chiedano a chi gli fornisce il master la versione 16:9 di tale programma.
 
L_Rogue ha scritto:
E col doppio inscatolamento del 4:3 letterbox con flag fisso su un 16:9 come la mettiamo?

Si porta via dai 4 agli otto pollici di schermo su tutti i lati senza che ci si possa far niente.

Un conto è trasmettere il 4:3 pillarbox con il flag fisso a 16:9, altro è il 4:3 letterbox.

In poche parole qua devono decidersi come tratatre questo benedetto 4:3.

Se me lo mandano in pillarbox ok, altrimenti buonanotte ai suonatori... :eusa_wall:
si usa il pan&scan (sai, non è stato inventato solo per i film trasmessi da Mediaset :D)...

lo faccio io con lo skybox SD che sappiamo quanto sia chiuso :doubt: :eusa_whistle:
 
dangerfamily ha scritto:
si usa il pan&scan (sai, non è stato inventato solo per i film trasmessi da Mediaset :D)...

lo faccio io con lo skybox SD che sappiamo quanto sia chiuso :doubt: :eusa_whistle:
queste zoomate fatte da noi, distruggono ancora di più la qualità video, che già non è eccelsa...
 
CHRIS 86 ha scritto:
queste zoomate fatte da noi, distruggono ancora di più la qualità video, che già non è eccelsa...
ma sui TV 4/3, che vuoi che si deteriori....
almeno, sul mio TV 4/3 LCD non c'è nessun deterioramento...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma L_Rogue non parlava di tv 16:9 ? :)
se parliamo di tv 16/9, il pillarbox è il modo corretto di vedere le trasmissioni in 4/3...

che poi noi vogliamo vedere tutti grassi e talpotti solo per riempire lo schermo, è un altro paio di maniche :D
 
dangerfamily ha scritto:
se parliamo di tv 16/9, il pillarbox è il modo corretto di vedere le trasmissioni in 4/3...

che poi noi vogliamo vedere tutti grassi e talpotti solo per riempire lo schermo, è un altro paio di maniche :D
:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso