Discussioni su CIELO

BlackPearl ha scritto:
Io onestamente se un film è 1.85:1 e me lo trasmettono in 1.78:1 non mi lamento... Non sto a guardare il pelo nell'uovo
basta avere un tv in cui sia possibile regolare le ampiezze
 
Le Novità di Marzo su Cielo e Anticipazioni d'Aprile ( fonte antoniogenna):

TELEFILM:

In Prima Visione assoluta dall' 8 Marzo la seconda stagione di DROP DEAD DIVA

In Prima Visione in chiaro dal 24 marzo la terza stagione di BURN NOTICE - DURO A MORIRE


Speciale 150 anni d’Italia a SANREMO , Mercoledi 16 marzo alle 22

STRANO MA VERO (15 episodi x 50’)
Tutte le domeniche alle 22.00 – PRIMA VISIONE in CHIARO SOLO su Cielo

TOP CHEF
Dal 7 marzo tutte le stagioni dal lunedì al venerdì alle 19.00 e alle 13.00

CINEMA CIELO:

Giovedì 24 Marzo ore 22.00
UNDERWORLD: LA RIBELLIONE DEI LYCANS
IN PRIMA VISIONE IN CHIARO

Venerdì 18 Marzo
SLEUTH – GLI INSOSPETTABILI


Venerdì 25 Marzo
PERFECT STRANGER

Venerdì 1° Aprile
LA TERRAZZA SUL LAGO – IN PRIMA VISIONE IN CHIARO

Venerdì 8 Aprile
PROSPETTIVE DI UN DELITTO

Venerdì 15 Aprile
THE INTERNATIONAL – IN PRIMA VISIONE IN CHIARO
 
CHRIS 86 ha scritto:
comunque visto che a Retecapri facendo casino gli hanno assegnato la 20
Ciao CHRIS 86,
guarda che ti sbagli perchè Retecapri ha protestato dopo che gli hanno assegnato il 20 sulla LCN, perchè in realtà voleva stare sul 9 al posto di DeeJay Tv.
Comunque i miei 2 televisori con decoder integrato hanno relegato Retecapri in fondo alla lista oltre il 900, anche dopo aver fatto la risintonizzazione completa, perchè sono intelligenti ed hanno voluto così punire Retecapri che non si accontentava del numero 20 sulla LCN. :badgrin: :badgrin:

Tornando a Cielo che è sul 26, ora lo guardo allo stesso modo di quando stava al 10 e perciò il posto occupato sulla LCN non è importante, ma sono importanti i contenuti!!
 
pietro89 ha scritto:
http://it.tv.yahoo.com/blog/article/62456/fabio-fazio-lascia-la-rai-per-sky.html

sarebbe un ottimo acquisto (anche alla luce del fatto che conduce programmi di successo). bisogna vedere se lo piazzerebbero sui canali pay o su cielo...

Comunque state confondendo ancora troppo Sky con Cielo.

Finché non si decidono a dargli un taglio preciso a questo canale, cioè canale-vetrina vero (ci metto quello per cui comunque la gente non pagherebbe per vedere, per invogliare a passare all'offerta completa) o canale free per concorrere sul mercato pubblicitario (ci metto anche quello per cui la gente pagherebbe per vedere, sport compreso), è inutile dire che tizio o caio passeranno a Sky, nella discusione su Cielo. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Aspettiamo ampia e dotta spiegazione.;)

Se questo è un canale vetrina lo sono anche i canali mediaset per mediaset premium , ci sono gli stessi film e telefilm.

Su Cielo ci sono programmi, telefilm e film che manco su Sky hanno trasmesso.

Non mi sembra che il palinsesto di Cielo faccia invogliare le persone ad abbonarsi a Sky ;)
 
alex89 ha scritto:
Non mi sembra che il palinsesto di Cielo faccia invogliare le persone ad abbonarsi a Sky ;)

Infatti adesso non è né carne né pesce, come scrivevo.

Devono dargli un taglio più preciso.

Se vogliono fare un canale free serio, gli ascolti li sposti con lo sport e i nomi di spicco conosciuti nella TV generalista. Basta vedere cosa sta facendo Mentana con gli ascolti di La7.

Se stai a discutere sullo 0,30 o lo 0,60% di share, come canale autonomo non appartenente ad altro gruppo free sul DTT non vai molto lontano.

Vorrei vedere quali ascolti farebbero se riuscissero ad avere l'esclusiva della Nazionale italiana di calcio in chiaro. Edit: e quale traino ci sarebbe per il resto della programmazione con questa esclusiva.

Sempre che gli interessi procedere su questa strada, perché ancora non è affatto evidente dall'involuzione, la chiamerei così, che sta subendo il canale.
 
Ah in poche parole siete tutti azionisti e vi preoccupate solo degli ascolti.

Se mi ci metti contenuti che fin'ora potevamo vedere su altri canali ma che novità è, Cielo farebbe pure più ascolti ma noi non ci guadagneremmo nulla.

Cielo è utile perchè fa vedere cose che in altri reti non hanno mai avuto spazio.
 
alex89 ha scritto:
Cielo è utile perchè fa vedere cose che in altri reti non hanno mai avuto spazio.

Ma così torniamo al discorso soggettivo di ciò che è interessante per il telespettatore.

La novità serve a nulla, se non va incontro ai gusti dei telespettatori.

In ogni caso, canale vetrina o canale free puro, deve avere una programmazione tale che porti o nuovi abbonati SKY o maggiori ascolti.

Certo, può essere interessante vedere nuove serie o film, se mi piacciono.

Fino a ora, su Cielo ho guardato Dexter e qualche film (peraltro con sceneggiature davvero misere. Edit: OK, "oscene" era forse troppo equivoco ;) il resto, per me, è completamente inutile, specialmente perché posso vedere la TV solo in fascia serale-notturna.

Da questa storia dei gusti degli utenti non si scappa, perché Cielo e ancor più News Corporation e affini non sono né servizio pubblico né opere di beneficenza televisiva. :D
 
difatti stanno apportando dei cambiamenti nel palinsesto, un work in progress :D

real time secondo me ha successo perchè è un canale tematico con una tematica (scusate il gioco di parole) non troppo di nicchia e riesce ad emergere nel marasma di tutti questi canali poichè si è creato un pubblico ben preciso a cui piace molto.
cielo, invece, che è generalista, non riesce a farsi un suo pubblico ben preciso e consolidato (se consideriamo il palinsesto del daytime è più generalista di rai1 e canale5!!! :D). di conseguenza, come ho detto prima dovrebbe puntare su volti molto popolari ed eventi sportivi.
 
Guarda che i telefilm e i film non bisogna associarli a Cielo, perchè uno Spider Man 3 è sempre lo stesso film sia se va su Rai, Mediaset che su Cielo.

Che facciamo snobbiamo i contenuti solo perchè vanno su Cielo???

Drop Dead Diva vedi come se lo vedevano se fosse stato trasmesso su La5 o Rai4.
 
Indietro
Alto Basso