Discussioni su CIELO

VERIFICA LE FREQUENZE DI CIELO NELLA TUA AREA

Il nostro segnale è sempre più potente. Cielo ha aumentato la copertura in Sicilia, Puglia, Toscana, Liguria e Basilicata. Scopri le nuove frequenze e trova Cielo sul canale 26! Clicca qui
 
da davidemaggio.it

Il primo mese di rilevazione Auditel non ha certo entusiasmato: uno scarno 0.28% nelle 24 ore colloca Cielo al tredicesimo posto nella classifica di febbraio dei canali dtt. Un risultato decisamente sotto le aspettative per il canale di Murdoch che nonostante una programmazione ricca di serie tv in prima visione e dei principali reality show ‘Made in Sky’ si fa superare dai principali canali all digital Rai e Mediaset.

Per invertire la tendenza, Cielo ha deciso di puntare alto sul cinema trasmettendo in prima tv in chiaro ai telespettatori titoli di sicuro appeal. Il martedì sarà il giorno dedicato alle pellicole in rosa come ‘Un amore di testimone’ (in onda il 26 aprile alle 22) con la star di Grey’s Anatomy Patrick Dempsey nei panni di uno sciupafemmine che si accorge troppo tardi di essere innamorato della migliore amica.

Ma il piatto forte del mese corrente è servito il venerdì sera con il ciclo thriller che offrirà al telespettatore in prima visione free un titolo di successo come ‘Angeli e Demoni’ (terzo film più visto del 2009) tratto dal best seller di Dan Brown e girato soprattutto in Italia con attori come Tom Hanks e Pierfrancesco Favino: l’appuntamento è per il 29 alle 21. Tra le altre pellicole appartenenti allo stesso ciclo segnaliamo ‘La terrazza sul lago’ con Samuel L. Jackson (l’8) e ‘The International’ (il 22) con Naomi Watts e Clive Owen, anch’essi in prima tv.


Si rinnova anche il day time del canale 26 del dtt: dal 13 aprile alle 15 andrà in onda una serie di documentari prodotti da National Geographic che accompagneranno lo spettatore nella scelta della destinazione ideale per le loro vacanze mentre giorno 25 alle 16 debutta ‘Dog Whisperer‘, una rubrica già vista sui canali Sky, curata dall’esperto Cesar Millan che offrirà preziosi suggerimenti su come educare gli amici a quattro zampe. Una trasmissione finita recentemente nell’occhio del ciclone per i metodi troppo severi adottati dal conduttore accusato di far ricorso a un metodo caratterizzato dall’eccessivo uso di coercizione e violenza fisica e psicologica nei confronti dei cani. A partire dall’11 aprile alle 17, inoltre, verranno riproposte le prime stagioni di Italia’s next top model.

Basteranno queste novità per consentire al ‘cavallo di ***** di Murdoch sul dtt’ per risalire la china e migliorare i deludenti ascolti di febbraio?
 
Johnny977 ha scritto:
Basteranno queste novità per consentire al ‘cavallo di ***** di Murdoch sul dtt’ per risalire la china e migliorare i deludenti ascolti di febbraio?
Secondo me no... Apparte qualche film che alza gli ascolti per quelle 2 ore circa...
 
secondo me invertire skysport24 con i programmi femminili è una priorità (ho visto l'ascolto della fascia 18.00-20.30) ed è quella con lo share più basso, secondo me dovuto alle donne che, una volta iniziato skysport24 non tornano per vedere il programma che cè dopo...
 
Mi ero molto rammaricato quando seppi che partiva un canale di Sky su DTT e io in Sicilia non potevo vederlo, ma ora che è arrivato a dire la verità non lo seguo così tanto.
Sarà che non mi piacciono molto i docu-reality sulla cucina, ma lo guardo solamente per Skytg24 e per qualche documentario/approfondimento che fanno la sera/notte.
 
Raspy ha scritto:
Sarà che non mi piacciono molto i docu-reality sulla cucina, ma lo guardo solamente per Skytg24 e per qualche documentario/approfondimento che fanno la sera/notte.

Beh non è che ti devi incollare solo su Cielo :D, io vedo solo 2 telefilm e basta.
Bisogna saper fare zapping ;)
 
alex89 ha scritto:
Beh non è che ti devi incollare solo su Cielo :D, io vedo solo 2 telefilm e basta.
Bisogna saper fare zapping ;)

Vabbè questo è ovvio, pensavo che sarei stato più attratto da questo canale.
Guardo più La5 e questo è tutto dire :D
 
beh, con l'arrivo (giustamente) dei documentari al pomeriggio, io già l'apprezzerei di più come canale....

poi, in fatto di anteprime, credo che nessun canale del nuovo panorama televisivo digitale riesce a fare meglio...
che poi: posso piacere e non possono piacere ma comunque è un dato di fatto....
 
vedendo la guida, da lunedì il palinsesto preserale cambia così

19:00 CieloTg24
19:30 Gli Sgommati
19:40 Boris
20:00 Top chef
 
odut86 ha scritto:
vedendo la guida, da lunedì il palinsesto preserale cambia così

19:00 CieloTg24
19:30 Gli Sgommati
19:40 Boris
20:00 Top chef
A quanto pare spostare il tg dalle 19 alle 20 non ha dato i risultati sperati...
 
ale89 ha scritto:
Bah continuare a fare cambiamenti non serve a molto...

condivido... anzi in genere peggiore sopratutto quando devi iniziarti a fare una base di ascoltatori...

e poi quel tg di mezzora ancora è una vergogna...

ma ripropongono boris di nuovo? sarà già la 3 volta...:eusa_whistle:
 
odut86 ha scritto:
vedendo la guida, da lunedì il palinsesto preserale cambia così

19:00 CieloTg24
19:30 Gli Sgommati
19:40 Boris
20:00 Top chef

quindi anticipano di un'ora sky Tg 24 che non si scontrerà più contro gli altri Tg, facendo anche altri cambiamenti di palinsesto, ma possibile che stiano sempre a stravolgere il palinsesto???? ok che floppa Cielo, ma stravolgere il palinsesto ogni settimana non serve proprio a niente, la gente non fa nemmeno in tempo a seguire una cosa che questa viene spostata o cancellata, gli ascolti non miglioreranno mai in questo modo!
 
Non è che ci sono tutti questi diritti a spasso, Cielo non ha nessun altro canale da dove prendere contenuti, quindi cosa pretendiamo!?!
Già che hanno strappato ad altre reti i diritti Sony non è poco visto, che nel listino ci sono film come Angeli e Demoni, District 9, The Social Network, Terminator Salvation, Moon, ecc.

Il prossimo passo sarà quello, una volta scaduti i diritti a Mediaset, di trattenere per se tutte le serie e film della Fox.

I canali generalisti Rai e Mediaset non sono diventati quelli che sono in un anno. ;)
 
ZoroEntoni ha scritto:
quindi anticipano di un'ora sky Tg 24 che non si scontrerà più contro gli altri Tg, facendo anche altri cambiamenti di palinsesto, ma possibile che stiano sempre a stravolgere il palinsesto???? ok che floppa Cielo, ma stravolgere il palinsesto ogni settimana non serve proprio a niente, la gente non fa nemmeno in tempo a seguire una cosa che questa viene spostata o cancellata, gli ascolti non miglioreranno mai in questo modo!
gli spostamenti si fanno proprio per correggere gli ascolti, basta qualche settimana per capire se un tipo di palinsesto piace o no al pubblico.
nel mese di marzo ci sono state 2 fasce orarie dove cielo è stato più debole: quella delle 18-20.30 (0,21%) e quella del prime time (0,24%), mentre a febbraio quella delle 7-9 (0,25%) e sempre del prime time (0,22%). difatti sono le tre fasce che subiscono più modifiche... ;)
 
pietro89 ha scritto:
gli spostamenti si fanno proprio per correggere gli ascolti, basta qualche settimana per capire se un tipo di palinsesto piace o no al pubblico.
nel mese di marzo ci sono state 2 fasce orarie dove cielo è stato più debole: quella delle 18-20.30 (0,21%) e quella del prime time (0,24%), mentre a febbraio quella delle 7-9 (0,25%) e sempre del prime time (0,22%). difatti sono le tre fasce che subiscono più modifiche... ;)

ok, ma questi 20.000 stravolgimenti fatti da quanto vengono rilevati gli ascolti non sono serviti mai a niente in nessuna fascia, non c'è stata una crescita nemmeno dello 0,01% di share, mi sembra che purtroppo non servano a niente e continuare a farlo non migliorerà la situazione, perchè la gente si ritrova ogni settimana a non poter seguire più quello che ha iniziato a vedere perchè cancellato o spostato di orario!
 
ZoroEntoni ha scritto:
quindi anticipano di un'ora sky Tg 24 che non si scontrerà più contro gli altri Tg, facendo anche altri cambiamenti di palinsesto, ma possibile che stiano sempre a stravolgere il palinsesto???? ok che floppa Cielo, ma stravolgere il palinsesto ogni settimana non serve proprio a niente, la gente non fa nemmeno in tempo a seguire una cosa che questa viene spostata o cancellata, gli ascolti non miglioreranno mai in questo modo!

E che cavolo... hai proprio ragione.
Mi ero appena abituato a guardare alle 20 il tg su Cielo e ora non potrò più seguirlo :mad: :mad: :mad:
 
Poi alle 19 con l'ora legale chi è in casa a guardare il tg... pochi! Posso capire d'inverno...

Oh quelli di cielo (sky) non ne azzeccano una...
 
ale89 ha scritto:
Poi alle 19 con l'ora legale chi è in casa a guardare il tg... pochi! Posso capire d'inverno...

Oh quelli di cielo (sky) non ne azzeccano una...

sulla TV free evidentemente non ci sanno proprio fare!
 
alex89 ha scritto:
Non è che ci sono tutti questi diritti a spasso, Cielo non ha nessun altro canale da dove prendere contenuti, quindi cosa pretendiamo!?!
;)

Ma allora cosa l'hanno creato a fare il canale? Doveva essere la ventata di aria nuova, cose belle da far vedere in chiaro a chi non ha Sky ecc. Ora, già a stento riuscivo a vedere il tg delle 20,00, ma ci provavo. Figuriamoci alle 19,00. Hanno perso un telespettatore.
 
Indietro
Alto Basso