Discussioni su CIELO

luke66 ha scritto:
Ma tg24 é a pagamento... E sky di sicuro non ha alcuna intenzione di impoverire l'offerta pay mettendone parte (anche 1 solo canale...) in piattaforma free...

Ha cercato con cielo di fare una vetrina che, come é stato giustamente detto sopra, sul DTT non ha funzionato granché...
veramente già è successo e si è visto che fine abbia fatto il canale -> Real time in chiaro sul DTT dal 01/09/10
 
luke66 ha scritto:
Ma tg24 é a pagamento... E sky di sicuro non ha alcuna intenzione di impoverire l'offerta pay mettendone parte (anche 1 solo canale...) in piattaforma free...

Ha cercato con cielo di fare una vetrina che, come é stato giustamente detto sopra, sul DTT non ha funzionato granché...
Oltre che visibile gratis su internet ricordo che tempo fa è stato in chiaro fin dalla partenza ;)
Poi era stato detto dallo stesso direttore che presto sarebbe comunque tornati free... che poi le cose siano cambiate o no noi non ne siamo a conoscenza :)
 
pietro89 ha scritto:
così tanto vale mettere skytg24...:D un canale di intrattenimento ci vuole, se poi vogliono far "sbarcare" anche skytg24 è un altro discorso...

Appunto. Tanto vale, come dici tu. Ribadisco, non anche TG24, ma solo TG 24 (con meteo24, sport24 e gli speciali).
Le stanno provando tutte, ma la fisionomia del canale va stravolta. L'esperimento è fallito, il pubblico è disorientato, tra carne e pesce. Non c'è una identità. Abbiano il coraggio di proporre solo e soltanto l'unica cosa buona: l'informazione, eccellente, ed identificabile dal pubblico. Sono certissimo che gli ascolti volerebbero. Poi possono chiamare il canale come vogliono, anche Skytg24, ma che abbiano il coraggio di cambiare. Sempre meglio che questa mortificazione. Del resto, quanto all'intrattenimento da te richiamato, mi sembra che l'unico intrattenimento garantito da Cielo sia quello che ci facciamo vicendevolmente in questa discussione. Siamo più noi a parlarne che i telespettatori di Cielo.
 
Azzerato il tg a merenda

Mi avranno letto, ed hanno nuovamente cancellato le edizioni del tg delle 19,00 da lunedì prossimo. Buona fortuna, Cielo. Comunque, non mi perderò il film di venerdì 29.
 
paolo68 ha scritto:
Mi avranno letto, ed hanno nuovamente cancellato le edizioni del tg delle 19,00 da lunedì prossimo. Buona fortuna, Cielo. Comunque, non mi perderò il film di venerdì 29.
ma non è che è solo un'errore dell'EPG di cielo?
capitò qualche tempo fa che sostituirono l'ed. di SkyTG24 con F.A.D. (cosa impossibile perché non è una rubrica quotidiana ma settimanale)

EDIT: ho visto sul sito di cielo e dice questo: "Dal lunedì al venerdì troverai tre edizioni alle 7.00, 12.00 e 24.00 per rimanere sempre aggiornato dalle prime ore della mattina fino alla tarda sera. "

??
 
Si, era un errore e non un cambio di programmazione: l'avevano già detto che quell'edizione veniva cancellata.
 
Scusate ma cosa significa per voi canale vetrina? Secondo me vuol dire un po' di tutto in modo da far vedere cosa si può avere con Sky pagando l'intera offerta. E cielo questo fa, un po' di film, un po' di serie tv, un po' di reality, un po' di informazione e un po' di documentari.
Ovvio così la programmazione è molto frammentata e divisa in giornate, ma fino a quando non hanno un mux intero su cui suddividere e ampliare la vetrina, cosa dovrebbero fare? Ora come ora mi capita almeno un 2 o 3 volte alla settimana la sera di vedere cielo (un film, hell's kitchen e drop dead diva) più ogni tanto qualche altra trasmissione.
Secondo me dovrebbero mettere in piccolo sotto a cielo la scritta Sky come fa Mediaset con tutti i suoi canali (a parte Boing se ricordo bene ma quello è 50 % non suo mi pare) e attendere il beauty contest. Magari ora stabilizzare un po' la programmazione per almeno un mese.
 
Ahhahahah...non scherziamo, io se non avessi Sky, vedendo Cielo, non mi abbonerei manco per niente.

Cielo sfrutta qualche produzione di Sky, ma con Sky c'entra ben poco dal punto di vista dei contenuti.
 
alex89 ha scritto:
Ahhahahah...non scherziamo, io se non avessi Sky, vedendo Cielo, non mi abbonerei manco per niente.

Cielo sfrutta qualche produzione di Sky, ma con Sky c'entra ben poco dal punto di vista dei contenuti.

hai ragione ;)
 
e poi almeno l'80% del palinsesto di cielo è intrattenimento e l'offerta sky non è composta per l'80% di canali di intrattenimento :D
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Credo che la loro idea sia di creare un canale generalista giovane modello Italia 1 ed Mtv.

sicuramente un canale generalista "giovane" ;)
 
Cielo ha tutte le risorse disponibili per diventare grande. Probabilmente non si aspettavano che la lotta potesse essere così aspra, ma a mio modo di vedere queste "preoccupazioni" lasciano il tempo che trovano. L'offerta verrà ampliata con l'accaparramento di un mux (almeno, prevedo che questi siano i piani) e allora sarà più facile dare un'identità a Cielo, fratellini e sorelline comprese :)
 
paolo68 ha scritto:
Bene, quindi se stanno mandando in onda tutto quello che c'era di libero, non c'è storia: o si continua così, facendo finta di far televisione, o si chiude. Permettetemi una riflessione personale, scevra da intenti polemici (anche perché sono tra i delusi, posto che un buon canale in più fa comodo anche a me). Non si improvvisa un canale televisivo. Credo che l'editore abbia, erroneamente, troppo sottovalutato il panorama del dtt italiano, ritenendo, altrettanto erroneamente, che qualsiasi proposta sarebbe stata una "ventata di aria fresca". Come dire, nella immondizia, il fiore si noterà. Hanno visto male. Non avevano capito che il terrestre è cosa ben diversa dal satellite. E sono crollati in men che non si dica. E pensare che qualcuno aveva grido al complotto politico perchè il Ministero, per mere e pure ragioni amministrative, aveva causato lo spostamento dell'inizio delle trasmissioni dal 16.11 al 02.12!! E pensare, poi, che si è fatto chiasso su chiasso, anche in sede europea, per anticipare l'ingresso di Sky nel dt prima della fine del mondo. Per trasmettere cosa? Benvenuti! Il tg? L'unica cosa allo stato interessante. Che abbiano il coraggio di fare un esperimento: fuori tutta la programmazione (quale, poi?) di Cielo per un mese, e 24/24 di tg. tg sport, inchieste, reportage e meteo. Gli ascolti voleranno, perché il pubblico individuerà un prodotto OTTIMO, e si affezionerà allo stesso. Questa sarebbe la vera ventata di aria fresca. Oltre, non hanno speranze.
La ventata di aria fresca c'è stata fino a che non è arrivato l'auditel. Alla fine di tutto quello che chiedevi nel post a cui avevo risposto c'era: poi possiamo discutere se Boris è bello oppure no, cosi come Modern family o Nurse Jackie e tutti i telefilm che sono passati (alcuni in prima tv assoluta). Lo stesso si può dire dei film visto che dalla nascita di cielo sono passati tanti film in prima tv in un numero ben maggiore rispetto a Rai e Mediaset messe insieme. C'era anche qualche programma di informazione e alcuni doc di nat geo. Poi è arrivato l'auditel e si sono messi a rincorrere gli ascolti che come sempre portano solo danni.
Per me purtroppo resta sempre il miglior canale del digitale nato negli ultimi anni perchè La5 e Mediaset Extra per me non sono altro che la vecchia mattina di C5 e I1 e La7d ha ben poche cose nuove. Da quando sono nati Rai4/iris che non si vede qualcosa di decente nel dtt.
 
1°Tv "Angeli e demoni"

Vorrei ricordare la 1° Tv in chiaro di "Angeli e domoni" stasera alle 21.00:D ;)

O.T.
Se Sky dovvese vincere una frequenza al beauty contest credo che ci sarà da divertitrsi...:D
Anche perchè se non sbaglio mi sembra che avrà l'obbligo di trasmettere in chiaro per 5 anni.;)
Fine O.T.
 
volver85 ha scritto:
Vorrei ricordare la 1° Tv in chiaro di "Angeli e domoni" stasera alle 21.00:D ;)

O.T.
Se Sky dovvese vincere una frequenza al beauty contest credo che ci sarà da divertitrsi...:D
Anche perchè se non sbaglio mi sembra che avrà l'obbligo di trasmettere in chiaro per 5 anni.;)
Fine O.T.

Angeli e Demoni non perdetelo ! ;)
 
[Se Sky dovvese vincere una frequenza al beauty contest credo che ci sarà da divertitrsi...:D
Anche perchè se non sbaglio mi sembra che avrà l'obbligo di trasmettere in chiaro per 5 anni.;)
Fine O.T.[/QUOTE]

Se, bravo ! Hai scritto bene
e poi con questo passo arriveremo al 2020 e Murdoch non ci sarà più perchè centenario
 
volver85 ha scritto:
Vorrei ricordare la 1° Tv in chiaro di "Angeli e domoni" stasera alle 21.00:D ;)

O.T.
Se Sky dovvese vincere una frequenza al beauty contest credo che ci sarà da divertitrsi...:D
Anche perchè se non sbaglio mi sembra che avrà l'obbligo di trasmettere in chiaro per 5 anni.;)
Fine O.T.
Ma se anche potesse fin da subito proporre un'offerta pay, avrebbe veramente senso? Con 5/10 canali (considerando qualche affitto) potrebbe avere senso solo se fa una selezione molto spinta tipo 1/2 canali di sport con anticipi, posticipi e repliche di calcio italiano/estero, un 2 canali di film, 1 di serie tv e 1 di documentari. Il tutto a quanto? Non più di 15 € al mese secondo me. Rischiando così che certa gente disdica Sky per risparmiare e vedere comunque qualcosa. Dovrebbe poi stare sotto come prezzi a Mediaset Premium che già sta sotto a Sky.
Il tutto senza considerare che non ha i diritti per trasmettere questi eventi/film e dovrebbe ottenerli.
No secondo me Sky con il suo mux continuerà a fare free e magari un canale a pagamento solo PPV per eventi importanti (calcio o prime TV). Altro spazio non lo vedo.
 
si, nella frequenza acquisita col beauty contest, cè l'obbligo dei 5 anni in chiaro.

ps: ieri hell's kitchen - ovviamente - è andato bene. il dato "parziale" (cioè la fascia oraria è 20.30-22.30) è 0,44% ;)
 
pietro89 ha scritto:
si, nella frequenza acquisita col beauty contest, cè l'obbligo dei 5 anni in chiaro.

ps: ieri hell's kitchen - ovviamente - è andato bene. il dato "parziale" (cioè la fascia oraria è 20.30-22.30) è 0,44% ;)
Infatti, la finestra corretta per valutare gli ascolti è 21.00 - 23.00 visto che c'erano due puntate. Facendo così il tutto dura un mese e mezzo circa invece di 3 come hanno fatto con la sesta serie. Fra l'altro poi resterà solo l'ottava serie che è l'ultima e che se non erro sta passando o è passata da poco su Sky. Su cielo potrebbero mandarla in autunno/inverno penso
 
Indietro
Alto Basso