Discussioni su CIELO

Villans'88 ha scritto:
2 giorni sopra lo 0,50% di share...quale sarà stato il motivo???qualche film in programma o la chiusura estiva delle tv generaliste???
è dalla scorsa settimana che ho noto che, indipendentemente dai dati del prime time, l'ascolto delle 24ore è sempre vicino allo 0,40%, segno che forse cè qualche programma che sta funzionando (sei più bravo di un ragazzino di 5a?... :eusa_think: ).
 
pietro89 ha scritto:
è dalla scorsa settimana che ho noto che, indipendentemente dai dati del prime time, l'ascolto delle 24ore è sempre vicino allo 0,40%, segno che forse cè qualche programma che sta funzionando (sei più bravo di un ragazzino di 5a?... :eusa_think: ).
certo che se anche sky pubblicità non fosse andata in" vacanza", qualche risposta in più potremmo averla... siamo fermi ai primi di maggio con l'ultimo dato giornaliero completo delle varie fasce...
 
alex89 ha scritto:
Tutti che vi preoccupate, però nessuno di Cielo ha dichiarato che il canale e i suoi ascolti sono sotto le loro aspettative, se non sbaglio hanno detto che al momento lo 0,4 % gli va benissimo, a noi resta seguire solo ciò che più ci interessa :)

Si, vabbe', gli va bene perché quello fanno... :evil5:

Cito da qui:

""Nel primo anno puntiamo a raggiungere l'1% di share e se saremo bravi riusciremo a trasformare questo ascolto nell'1% del mercato pubblicitario del dtt", dice il direttore del nuovo canale, Gary Davey, attuale Chief Operating Officer di News Corporation Stations Europe."

Sono andati corti e di molto (50/60% in meno), rispetto alle dichiarazioni iniziali.

Naturalmente, gli obiettivi possono essere cambiati in base alla risposta del mercato e il confronto con i concorrenti e ora il 0,40/0,50% può stargli bene.
 
L_Rogue ha scritto:
Sono andati corti e di molto (50/60% in meno), rispetto alle dichiarazioni iniziali.
avevano fatto i conti senza l'oste :eusa_whistle:
- la posizione è cambiata dal 10 al 26
- sono in un mux da 4 soldi
- il beauty contest non parte :doubt:
più di tanto non si può chiedere a queste condizioni (magari qualche telefilm/film in più :D )
 
Fmp ha scritto:
avevano fatto i conti senza l'oste :eusa_whistle:
- la posizione è cambiata dal 10 al 26
- sono in un mux da 4 soldi
- il beauty contest non parte :doubt:
più di tanto non si può chiedere a queste condizioni (magari qualche telefilm/film in più :D )
Beh sulla lcn non sono d'accordo... non hanno più i conflitti lcn... quanta gente prima aveva cielo sul 10? Poca... Molto probabilmente perchè la lcn 10 era presa da qualche tv locale con lcn 10... ora hanno la sicurezza che sono su quel numero e senza conflitti lcn... ;)
 
A discapito delle cause, si aspettavano molto di più e le loro parole ne sono la prova. Il fattore LCN è marginale a mio avviso, si deve investire nel promuovere di più il canale e magari variare di più la programmazione. Io direi più film anche se sono a conoscenza delle difficoltà. Però i quattrini non dovrebbero mancare... ;)
 
Scusate ma Rai 4 dopo un anno dalla nascita quanto faceva come media giornaliera??? E' nato nell' estate 2008 no????
 
Grandissimo film stasera, è stato un piacere guardarlo con la debole concorrenza estiva.


PS: Ma "The ex-list" è un tappabuchi? Lo si ficca ogni settimana...
 
MyBlueEyes ha scritto:
A discapito delle cause, si aspettavano molto di più e le loro parole ne sono la prova. Il fattore LCN è marginale a mio avviso, si deve investire nel promuovere di più il canale e magari variare di più la programmazione. Io direi più film anche se sono a conoscenza delle difficoltà. Però i quattrini non dovrebbero mancare... ;)
la promozione il canale l'ha avuta, e anche molta. ci sono state parecchie iniziative, come gli angeli mandati in giro per le città, così come spiderman e sei più bravo... e gli ascolti dei film lo dimostrano: un canale sconosciuto, non arriverebbe mai l'1,73% di share con un film, se non facesse abbastanza promozione. il problema resta quindi il palinsesto. la gente vorrebbe più film, ma ciò non è possibile, perchè non sono in vendita, quindi continueranno a puntare molto sull'intrattenimento nella speranza di trovare dei programmi che possano piacere al pubblico, come hell's kitchen. negli ultimi 5 giorni, tuttavia, la media è salita allo 0,46%, raddoppiando gli ascolti di la7d.
 
pietro89 ha scritto:
la promozione il canale l'ha avuta, e anche molta.
Ho avuto conoscenza indiretta di questo visto che non ero ancora in Italia. Nonostante ciò, sono del parere che ancora in pochi sappiano che dietro Cielo ci sia Sky: ho la sensazione che se questo succedesse, si arriverebbe a molto di più di un mezzo punto, a discapito del palinsesto.
 
pochi collegano CIELO a Sky. Lo abbiamo già detto, questo è un limite. Il brand scelto non è stato proprio azzeccatissimo.
 
si, il brand può incidere negli "ascolti facili", ma chi sa che realtime è della discovery? un canale sconosciuto a chi non aveva sky, una volta diventato free, ha quintuplicato gli ascolti pay. un canale che già piaceva agli abbonati sky, è subito piaciuto anche ai non abbonati.

ieri comunque cielo ha fatto:
20:30-22:29 157 0,63% 24Ore 55 0,51%
segno che erano proprio le partite a non piacere al pubblico del canale, e non la sua (im)popolarità.
 
pietro89 ha scritto:
ieri comunque cielo ha fatto:
20:30-22:29 157 0,63% 24Ore 55 0,51%
segno che erano proprio le partite a non piacere al pubblico del canale, e non la sua (im)popolarità.
come sempre vi girate le cose come piace a voi... :eusa_wall:

domenica 22 maggio
Cielo 20:30-22:29 61 0,24% 24Ore 35 0,32%

domenica 29 maggio
Cielo 20:30-22:29 44 0,18% 24Ore 36 0,34%

e non c'era calcio...

poi tutti stiamo dicendo che cielo si sta ultimamente assestando sopra lo 0,50 e il motivo in parte deve essere anche riconducibile alle generaliste che stanno chiudendo baracca, e che permettono in questo periodo "fughe" di bacini di utenza... sta a Cielo adesso portarli dalla loro in maniera più continuativa...
 
pietro89 ha scritto:
si, il brand può incidere negli "ascolti facili", ma chi sa che realtime è della discovery? un canale sconosciuto a chi non aveva sky, una volta diventato free, ha quintuplicato gli ascolti pay. un canale che già piaceva agli abbonati sky, è subito piaciuto anche ai non abbonati.

ieri comunque cielo ha fatto:
20:30-22:29 157 0,63% 24Ore 55 0,51%
segno che erano proprio le partite a non piacere al pubblico del canale, e non la sua (im)popolarità.

Un esempio non calzante. Il brand discovery non è così forte come quello di sky rispetto a Cielo. Sia rai che mediaset identificano i propri canali con il marchio della casa madre.
Il successo di realtime è dovuto anche alla formula, a programmi gradevoli e originali e alla presenza in un mux con ottima copertura. Ha molta presa anche nel bouquet sky, ammetto che spesso mi fermo a guardarlo.
Gli errori nel lancio di Cielo sono grossolani a tal punto che non te lo aspetti da un'azienda come sky. Sono stati timidi e poco incisivi nel lancio del canale a dispetto di quanto si dice del gruppo news corp. e del suo editore, denominato lo squalo, in questo caso è stato un'anquilla

sui dati di ascolto condivido quanto scritto da CHRIS. Nelle generaliste non c'è nulla. Vedere rai2 con serie dalla mattina alla sera, come se fosse una rete tematica. Discutibile anche questo strategia, ma la rai ormai è allo sbando
 
CHRIS 86 ha scritto:
come sempre vi girate le cose come piace a voi... :eusa_wall:

domenica 22 maggio
Cielo 20:30-22:29 61 0,24% 24Ore 35 0,32%

domenica 29 maggio
Cielo 20:30-22:29 44 0,18% 24Ore 36 0,34%

e non c'era calcio...

poi tutti stiamo dicendo che cielo si sta ultimamente assestando sopra lo 0,50 e il motivo in parte deve essere anche riconducibile alle generaliste che stanno chiudendo baracca, e che permettono in questo periodo "fughe" di bacini di utenza... sta a Cielo adesso portarli dalla loro in maniera più continuativa...
bè l'esperimento della liga è durato un mese e che non abbia funzionato è palese. non mi sembra che una partita abbia mai raggiunto lo 0,63%, i film invece si, anche nel periodo di forte concorrenza. poi se un film piaccia o meno è diverso, ma molti funzionano, e il dato di ieri ne è la dimostrazione. ;)
 
Johnny977 ha scritto:
Un esempio non calzante. Il brand discovery non è così forte come quello di sky rispetto a Cielo. Sia rai che mediaset identificano i propri canali con il marchio della casa madre.
Il successo di realtime è dovuto anche alla formula, a programmi gradevoli e originali e alla presenza in un mux con ottima copertura. Ha molta presa anche nel bouquet sky, ammetto che spesso mi fermo a guardarlo.
Gli errori nel lancio di Cielo sono grossolani a tal punto che non te lo aspetti da un'azienda come sky. Sono stati timidi e poco incisivi nel lancio del canale a dispetto di quanto si dice del gruppo news corp. e del suo editore, denominato lo squalo, in questo caso è stato un'anquilla

sui dati di ascolto condivido quanto scritto da CHRIS. Nelle generaliste non c'è nulla. Vedere rai2 con serie dalla mattina alla sera, come se fosse una rete tematica. Discutibile anche questo strategia, ma la rai ormai è allo sbando
appunto, è la prova che il "nome" conta fino ad un certo punto...
 
ma conta come il posizionamento nella lista lcn.
Sono due fattori incotestabilmente importanti.
 
La lcn conta fino a un certo punto... ci sono canali piu avanti di cielo che fanno piu ascolti quindi non è quello il problema o comunque la causa degli ascolti "bassi" :)
 
Indietro
Alto Basso