Discussioni su CIELO

ale89 ha scritto:
Beh non è vero... alcuni telefilm anime e altro gli ha acquistati ;)
Vedi anche Fisica o chimica ;)
E' ovvio...qualche serietv soprattutto quelle europee che spesso non fanno parte di nessun contratto e vengono venduti in singolo, vengono acquistate. Io parlavo della "massa" dei telefilm
 
dado88 ha scritto:
E' ovvio...qualche serietv soprattutto quelle europee che spesso non fanno parte di nessun contratto e vengono venduti in singolo, vengono acquistate. Io parlavo della "massa" dei telefilm

Io parlavo oltre che di altri generi televisivi,proprio di quel tipo di serie,per riempire il palinsesto ci vogliono anche quelle.Non ho mai parlato di serie americane delle major.

Faccio un esempio sul palinsesto di ora e poi chiudo perchè sennò sembra che voglia parlare male di cielo,quando io sono uno spettatore di cielo e scrivo questo perchè spero che si espanda il più possibile.

In questo momento in seconda serata vanno,domenica strano ma vero le repliche e la cosa viene replicata anche il venerdi(la prossima domenica andrà in onda dog whisperer ma anche li immagino sarà una replica),il giovedi satisfaction(io ormai so anche dove hanno i nei le ragazze:icon_redface: :lol: ),il sabato x-files,il lunedi most dangerous che ormai è un pò come paperissima sprint,le so tutte a memoria:D ,il martedi la replica del film della domenica,il mercoledi diario di uno squillo perbene.

Non è tanto un problema di repliche che d'estate ci stanno e le fanno tutti(ahimè...),quanto il fatto che vengono proposte tutte troppo a stretto raggio,a pochissima distanza dalla prima visione,se non consecutivamente.Così c'è il rischio di bruciarle o di staccare lo spettatore abituale e di non far affezionare lo spettatore"distratto".

Per quanto mi riguarda frega poco,nel senso che mi informo e quando c'è qualcosa di inedito per me,metto su cielo e lo guardo,come domenica scorsa con Zohan o all'1:30 con c'è sempre il sole a philadelphia:D ma sicuramente oggi Cielo lo seguo il 10% rispetto a quanto ho fatto il primo anno.

A maggio dopo angeli e demoni hanno fatto un boom che secondo me poteva essere sfruttato meglio,cercando durante l'estate,quando gli altri boccheggiano con programmazioni terrificanti,di far rimanere tutte le eprsone che hanno conosciuto il canale in quel periodo,invece si sono adeguati allo stile televisivo italiano,dove da giugno si chiude e si riapre a settembre,trattenendone una piccola parte.L'aria nuova in tv poteva essere anche un cambiamento del genere.

Io la penso così,poi naturalmente ci sta che sto scrivendo un sacco di boiate:lol:
 
beh, non so se saranno boiate o meno :D, ma anche io la penso allo stesso modo ;)

ne avevamo già parlato in questo thread, visto che cielo ha come maggiore problema quello di farsi conoscere, questo era il momento giusto (non è un caso che tutti i canali tematici hanno aumentato i loro ascolti da giugno con la "chiusura" delle generaliste), e portare un po' di gente prima per curiosità attraverso buoni film, serie, ecc. e poi farla affezionare al canale, in vista dell'autunno, dove ci puntano parecchio. cielo è un canale, rai e mediaset hanno mux e mux di canali dove potersi auto-pubblicizzare i propri nuovi canali, programmi, ecc.

cielo secondo me ha perso un occasione non da poco
 
per quanto riguarda xfactor su cielo, pare ci stiano ancora riflettendo...
 
pietro89 ha scritto:
per quanto riguarda xfactor su cielo, pare ci stiano ancora riflettendo...
ma di sicuro non vi aspettate chissà cosa...
come è stato già notato da qualcuno, durante i provini c'erano gli stand sky per gli abbonamenti :D
 
Ovviamente è una cosa di gusti personali... ma il mio appeal verso questo canale scenderebbe per via di x-factor. Non lo sopporto proprio, anche se capisco che potrebbe essere una trasmissione importante per Cielo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ovviamente è una cosa di gusti personali... ma il mio appeal verso questo canale scenderebbe per via di x-factor. Non lo sopporto proprio, anche se capisco che potrebbe essere una trasmissione importante per Cielo.
quoto. la penso allo stesso modo
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ovviamente è una cosa di gusti personali... ma il mio appeal verso questo canale scenderebbe per via di x-factor. Non lo sopporto proprio, anche se capisco che potrebbe essere una trasmissione importante per Cielo.
Beh io ho detto speriamo solo perchè sicuramente porterebbe ascolti al canale non perchè seguo x factor... mai seguito :D :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ovviamente è una cosa di gusti personali... ma il mio appeal verso questo canale scenderebbe per via di x-factor. Non lo sopporto proprio, anche se capisco che potrebbe essere una trasmissione importante per Cielo.

Figurati chi si è abbonato a Sky per scappare dal Trash della tv generalista:doubt:
 
La penso anch'io come Ale89,mai seguito e mai seguirò una trasmissione del genere(beh a volte ho visto il daytime in replica alle 6 del mattino su raidue,a quell'ora non c'è molta concorrenza:D )ma sicuramente sarebbe una cosa in più per cielo che avvicinerebbe una fetta di pubblico(anche se non ho mai capito tutto questo casino per un programma che non ha mai fatto ascolti strabilianti su rai 2,neanche fosse un programma da 30% di share:D ).

Comunque per me il programma sarebbe molto più importante per Cielo che per sky,anch'io sinceramente non ce la vedo la gente abbonarsi per x-factor:5eek: :lol: ,ho più possibilità io di ciulare con monica Bellucci nei prossimi 6 mesi che x-factor di incrementare gli abbonamenti di sky penso:icon_redface: .

La mia sensazione però è che se lo passeranno su Cielo,lo passeranno con parecchio ritardo o forse si limiteranno ad una parte del daytime con breve ritardo,vedremo.
 
la gente non si abbona solo per xfactor (o per romanzo criminale), ma per tutto l'insieme. in pratica si rafforza l'offerta di un pack (e gli ascolti di conseguenza); pensa, per esempio, se il pack intrattenimento non avesse le serie tv in prima tv... daltronde prima o poi i calciofili saranno tutti abbonati ad una paytv, e bisognerà cercare nuovi mercati...

la5, sarà stato anche un grande successo, ma questa estate sta dimostrando tutta la sua debolezza senza i prodotti forti della sorella canale 5. a questo punto meglio un canale autonomo come realtime che si auto-produce i suoi show e non deve dipendere da nessun altro canale.
 
Ultima modifica:
X factor verrà trasmesso anche su Cielo? In replica dopo la fine del programma su sky o con la distanza di qualche giorno?
 
Se c'è una cosa di cui non ha bisogno cielo secondo me, è un reality-talent in differita in cui tutti sapranno già tutto. Anche la parte collaborativa tipica dei reality non avrebbe più senso.
 
Indietro
Alto Basso