dado88 ha scritto:
E' ovvio...qualche serietv soprattutto quelle europee che spesso non fanno parte di nessun contratto e vengono venduti in singolo, vengono acquistate. Io parlavo della "massa" dei telefilm
Io parlavo oltre che di altri generi televisivi,proprio di quel tipo di serie,per riempire il palinsesto ci vogliono anche quelle.Non ho mai parlato di serie americane delle major.
Faccio un esempio sul palinsesto di ora e poi chiudo perchè sennò sembra che voglia parlare male di cielo,quando io sono uno spettatore di cielo e scrivo questo perchè spero che si espanda il più possibile.
In questo momento in seconda serata vanno,domenica strano ma vero le repliche e la cosa viene replicata anche il venerdi(la prossima domenica andrà in onda dog whisperer ma anche li immagino sarà una replica),il giovedi satisfaction(io ormai so anche dove hanno i nei le ragazze

),il sabato x-files,il lunedi most dangerous che ormai è un pò come paperissima sprint,le so tutte a memoria

,il martedi la replica del film della domenica,il mercoledi diario di uno squillo perbene.
Non è tanto un problema di repliche che d'estate ci stanno e le fanno tutti(ahimè...),quanto il fatto che vengono proposte tutte troppo a stretto raggio,a pochissima distanza dalla prima visione,se non consecutivamente.Così c'è il rischio di bruciarle o di staccare lo spettatore abituale e di non far affezionare lo spettatore"distratto".
Per quanto mi riguarda frega poco,nel senso che mi informo e quando c'è qualcosa di inedito per me,metto su cielo e lo guardo,come domenica scorsa con Zohan o all'1:30 con c'è sempre il sole a philadelphia

ma sicuramente oggi Cielo lo seguo il 10% rispetto a quanto ho fatto il primo anno.
A maggio dopo angeli e demoni hanno fatto un boom che secondo me poteva essere sfruttato meglio,cercando durante l'estate,quando gli altri boccheggiano con programmazioni terrificanti,di far rimanere tutte le eprsone che hanno conosciuto il canale in quel periodo,invece si sono adeguati allo stile televisivo italiano,dove da giugno si chiude e si riapre a settembre,trattenendone una piccola parte.L'aria nuova in tv poteva essere anche un cambiamento del genere.
Io la penso così,poi naturalmente ci sta che sto scrivendo un sacco di boiate
