Discussioni su CIELO

Il problema è che se non prendono qualche diritto in più,andranno sempre su alti e bassi,spero davvero che presto riescano ad ottenere qualche diritto cinematografico o di altro genere in più.

Io li ho seguiti dall'inizio,li ringrazio per Dexter e altre serie e film interessanti(detesto i programmi di cucina però:D ) ma per chi li ha seguiti dall'inizio come me,ormai è quasi sempre tutta una replica,è estate ed è abbastanza normale per un canale giovane e che arriva piano piano ad un pubblico nuovo e a cui quindi fa vedere per la prima volta le proprie frecce...ma da settembre ci vuole veramente dell'aria nuova,perchè altrimenti la cosa comincia a puzzare:D
 
MulderFirenze ha scritto:
Il problema è che se non prendono qualche diritto in più,andranno sempre su alti e bassi,spero davvero che presto riescano ad ottenere qualche diritto cinematografico o di altro genere in più.

Io li ho seguiti dall'inizio,li ringrazio per Dexter e altre serie e film interessanti(detesto i programmi di cucina però:D ) ma per chi li ha seguiti dall'inizio come me,ormai è quasi sempre tutta una replica,è estate ed è abbastanza normale per un canale giovane e che arriva piano piano ad un pubblico nuovo e a cui quindi fa vedere per la prima volta le proprie frecce...ma da settembre ci vuole veramente dell'aria nuova,perchè altrimenti la cosa comincia a puzzare:D
il problema è proprio questo: diritti in vendita non cè ne sono...
 
e ieri in prima serata ha superato la5, cosa c'era in prima serata?

Cielo
20:30-22:29 149 0,79%
24Ore 53 0,61%

La5
20:30-22:29 144 0,77%
24Ore 73 0,84%
 
Johnny977 ha scritto:
e ieri in prima serata ha superato la5, cosa c'era in prima serata?

Cielo
20:30-22:29 149 0,79%
24Ore 53 0,61%

La5
20:30-22:29 144 0,77%
24Ore 73 0,84%

un film commedia,zohan,visto,una cagata ma divertente:lol:
 
Da Settembre, con l' inizio della nuova stagione televisiva, verranno trasmessi film come District 9, Pelham 123, 2012, Terminator Salvation e Julia & Julia.
 
pietro89 ha scritto:
il problema è proprio questo: diritti in vendita non cè ne sono...

Boh qualcosa in giro secondo me si può trovare(parlo di tutti i generi,non solo film),la realtà è che secondo me come budget non hanno un granchè da spendere e quindi alla fine possono prendere quello che rimane e che non prendono le altre,aldilà degli accordi che già hanno.

Si parlava di diritti sportivi un tempo,il basket italiano è libero in parte,una parte dei diritti l'ha presa la7,un'altra parte domenicale è ancora libera credo,se avessero qualche euro da spendere potrebbero pensarci,non credo si dovrebbero svenare e penso che come ascolti,vista la media di rete,farebbero un bell'acquisto.Diritti sportivi in giro a volte ci sono,è che bisogna essere veloci a prenderli...sullo sport d'intrattenimento potevano magari prendere loro le versioni international(puntate di 1 ora diciamo)di raw e smackdown per il wrestling.Visto che il wrestling è una risorsa importante di sky con i ppv e le puntate integrali,avrebbero anche fatto una bella pubblicità alla propria casa madre.Il wrestling può piacere o non piacere ma come ascolti è sempre andato piuttosto bene.Io credo che con una prima serata di raw e smackdown consecutivi da 1 ora,dopo un pò di tempo l'1% l'avrebbero superato tranquillamente tutte le settimane.E con costi anche qua super accessibili...ma sono stati"anticipati"diciamo così da italia 2.

Serie tv libere penso si possono trovare,più di nicchia magari ma per rimpolpare la seconda serata ce ne sono.Sui film non c'è bisogno di prenderli in prima tv per forza,per quello bastano quelli che ci sono.Bisognerebbe cercare di aumentare i titoli dal 1990/2000 in poi diciamo,in modo da non dover mandare in onda sempre le solite cose e tenere una buona media di ascolto in più serate settimanali,perchè comunque un film anche se più datato,la sua porca figura come ascolti la fa sempre su queste reti.

E poi penso a qualche serata comica,qualche show tipo"assolo"che andava su la7 qualche anno fa,che era solo un teatro,qualche comico che faceva uno sketch di 5/10 minuti e via l'ospite successivo.Costi accessibili e se fatto con i comici giusti e una stella ogni tanto a lanciare il programma,credo anche resa positiva.E poi a distanza di tempo potrebbero magari anche replicare che ne so,gli show di Fiorello e Guzzanti ma probabilmente questo non lo possono fare per questione di diritti.

Comunque diciamo che qualcosa in più si può fare,bisogna vedere se lo possono fare...
 
alex89 ha scritto:
Da Settembre, con l' inizio della nuova stagione televisiva, verranno trasmessi film come District 9, Pelham 123, 2012, Terminator Salvation e Julia & Julia.

Ottimo e io li seguirò come ho sempre fatto quando c'è qualcosa che mi piace...il problema è che i giorni della settimana sono 7 e durante il giorno ci sono 24 ore,se non vogliono vivere solo di exploit ma sfruttare quelli exploit fidelizzando il pubblico,devono ampliare la propria offerta.
 
Le serietv e i film mica si comprano in singolo ma a blocchi con vari contratti. Mica Cielo può andare a destra o sinistra per comprare le serie che sono gia comprate da altre tv
 
Penso che lo sappiano benissimo che devono ampliare l' offerta, tantè che hanno iniziato a trasmettere film della Eagle e classici del passato il sabato sera.

Cielo non è come gli altri canali tipo Rai 4, La5 o Italia2 figli di canali che da decenni hanno library e library di telefilm e film, e il budget di sicuro non è lo stesso delle altre reti.

Piano piano aumenteranno i profitti, la popolarità (come sta accadendo negl'ultimi mesi) e si potrà ampliare l'offerta.

Questa è una sfida, simile come quando una persona decide di aprire un'attivita dove all'inizio i genitori o chicchessia ti aiutano, ma poi te la devi cavare da solo ;)
 
Rai 4 di serie ne ha comprate a bizzeffe che erano libere da ogni contratto e ce ne saranno anche di altri generi,come l'hanno fatto loro lo può fare cielo,non sto parlando di serie per la prima serata ma di riempire il canale con altre cose inedite e non,ci sono tante serie di nicchia che comunque su rai4 il loro ascolto in media con la rete lo fanno,non farebbero fare dei boom a cielo ma comunque non possono andare avanti a trasmettere x-files tutta la vita,per quanto io possa amare quella serie:D .
 
MulderFirenze ha scritto:
Rai 4 di serie ne ha comprate a bizzeffe che erano libere da ogni contratto e ce ne saranno anche di altri generi,come l'hanno fatto loro lo può fare cielo,non sto parlando di serie per la prima serata ma di riempire il canale con altre cose inedite e non,ci sono tante serie di nicchia che comunque su rai4 il loro ascolto in media con la rete lo fanno,non farebbero fare dei boom a cielo ma comunque non possono andare avanti a trasmettere x-files tutta la vita,per quanto io possa amare quella serie:D .

Sono state trasmesse stagioni di serie come:

24
Better Off Ted - Scientificamente pazzi
Boris
Boston Public
Buffy l'ammazzavampiri
Burn Notice - Duro a morire
C'è sempre il sole a Philadelphia
Countdown
Defying Gravity - Le galassie del cuore
Dexter
Diario di una squillo perbene
Dollhouse
Drop Dead Diva
Due ragazzi e una ragazza
Genesis
Hawthorne - Angeli in corsia
I Griffin
Il killer delle vergini
Jarod il camaleonte
La mia vita con Derek
Life on Mars USA
Lipstick Jungle
Modern Family
Profiling
X-Files
Satisfaction
Second Sight
Sons of Anarchy
The Ex List
The Listener
The Riches
Fantasy Island
Strega per amore
Nurse Jackie
 
alex89 ha scritto:
Penso che lo sappiano benissimo che devono ampliare l' offerta, tantè che hanno iniziato a trasmettere film della Eagle e classici del passato il sabato sera.

Cielo non è come gli altri canali tipo Rai 4, La5 o Italia2 figli di canali che da decenni hanno library e library di telefilm e film, e il budget di sicuro non è lo stesso delle altre reti.

Piano piano aumenteranno i profitti, la popolarità (come sta accadendo negl'ultimi mesi) e si potrà ampliare l'offerta.

Questa è una sfida, simile come quando una persona decide di aprire un'attivita propria dove all'inizio i genitori o chicchessia ti aiutano, ma poi te l adevi cavare da solo ;)

Hai perfettamente ragione ma aldilà delle serie tv,guardando agli altri generi televisivi di roba libera c'è o c'era,hai ragione che ci vuole tempo ma è anche vero che almeno secondo me si devono dare una svegliata...perchè le occasioni a volte ci sono ma bisogna anche saperle cogliere al volo prima che gli altri te le soffino...

Poi Cielo io l'adoro,senza di loro non avrei visto Dexter:D ma bisogna battere il ferro quando è caldo,perchè altrimenti gli altri ti mangiano in testa.
 
alex89 ha scritto:
Sembrano che Cielo trasmetta pochi telefilm ma sono state trasmesse nell' ultimo anno e mezzo:

24
Better Off Ted - Scientificamente pazzi
Boris
Boston Public
Buffy l'ammazzavampiri
Burn Notice - Duro a morire
C'è sempre il sole a Philadelphia
Countdown
Dexter
Dollhouse
Drop Dead Diva
Genesis
Hawthorne - Angeli in corsia
I Griffin
Il killer delle vergini
Jarod il camaleonte
La mia vita con Derek
Life on Mars USA
Lipstick Jungle
X-Files
Satisfaction
Second Sight
Sons of Anarchy
The Listener
The Riches
Fantasy Island
Strega per amore

Forse non mi sono spiegato bene,gli altri generi televisivi,ho capito le serie,che però visto che hanno poche altre opzioni stanno ritrasmettendo duecento volte e alcune le stanno bruciando,questo al canale non fa bene e anche ai loro acquisti
 
si fanno sempre gli stessi discorsi, finchè non avranno un mux non investiranno. Sarò pessimista ma il mux arriverà non prima del 2013, se durerà questo governo le speranze sono nulle
 
ZoroEntoni ha scritto:
peccato che gli ascolti siano sempre molto bassi, raramente nella fascia di prime time raggiunge buoni ascolti, e ancora più raramente nelle 24 h!

:5eek: :5eek: :5eek:
Ma se è cominciata la Remuntada...nel breve volgere di qualche mese Cielo supererà tutti questi canali:badgrin: :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
...per la prossima stagione autunnale si supererà tranquillamente lo 0.5% di media giornaliera, che era il loro obiettivo l'anno scorso.
C'è da dire che, quando Cielo nacque, ancora non esistevano, nell'ordine: La5; RealTime; Mediaset Extra; La7D. Per questo si pensava che il canale potesse fare più ascolti.
 
MulderFirenze ha scritto:
Rai 4 di serie ne ha comprate a bizzeffe che erano libere da ogni contratto.
Rai4 non ha comprato nulla, ha trasmesso e sta trasmettendo solo le serie che possiede le stesse che possono andare in onda tranquillamente sulle tre reti Rai generalista.
 
dado88 ha scritto:
Rai4 non ha comprato nulla, ha trasmesso e sta trasmettendo solo le serie che possiede le stesse che possono andare in onda tranquillamente sulle tre reti Rai generalista.
Beh non è vero... alcuni telefilm anime e altro gli ha acquistati ;)
Vedi anche Fisica o chimica ;)
 
Indietro
Alto Basso