Discussioni su CIELO

(Adnkronos) - Un Natale da record per Cielo (DTT canale 26 e Sky 126), il canale in chiaro News Corp. Nella giornata di ieri Cielo infatti ha segnato un record assoluto di ascolti con il film in prima tv free '2012', diretto da Roland Emmerich con John Cusack e Thomas McCarthy, ottenendo in prima serata uno share medio del 2,2% (con 547.000 spettatori), che sale al 2,9% sul target commerciale.
 
Bellissimo????? Bah de gustibus............:eusa_think:
A me non mi è piacituto per nulla forse perchè non amo anzi il genere catastrofistico.:icon_cool: Certo grandi effetti speciali grande scenografia grandi esagerazioni (come l'attore principale che schiva miracolosamente le fratture provocate dai grandi terremoti e non solo quelle oppure l'inimmaginabile onda finale da 1500metri:5eek: :D ) sicuramente un film fatto bene concluso come sempre con esiti positivi per gli attori principali:D. E chiaramente fantascienza si sà....... l'unica cosa che fa pensare e lo scenario apocalittico producibile da un fenomeno verificatori miliardi di anni fa e realmente esistito e riproducibile come l'inversione dei poli magnetici ke in effetti potrebbe veramente modificar la struttura della Terra......:eusa_think: Per fortuna si tratta di eventi verificantesi a distanza di migliaia o centinaia di migliaia di anni e non prevedibili;)
 
filuke ha scritto:
Bellissimo????? Bah de gustibus............:eusa_think:
A me non mi è piacituto per nulla forse perchè non amo anzi il genere catastrofistico.:icon_cool: Certo grandi effetti speciali grande scenografia grandi esagerazioni (come l'attore principale che schiva miracolosamente le fratture provocate dai grandi terremoti e non solo quelle oppure l'inimmaginabile onda finale da 1500metri:5eek: :D ) sicuramente un film fatto bene concluso come sempre con esiti positivi per gli attori principali:D. E chiaramente fantascienza si sà....... l'unica cosa che fa pensare e lo scenario apocalittico producibile da un fenomeno verificatori miliardi di anni fa e realmente esistito e riproducibile come l'inversione dei poli magnetici ke in effetti potrebbe veramente modificar la struttura della Terra......:eusa_think: Per fortuna si tratta di eventi verificantesi a distanza di migliaia o centinaia di migliaia di anni e non prevedibili;)

Ero a questo a cui mi riferivo quando parlavo di esagerazioni :D
 
pietro89 ha scritto:
(Adnkronos) - Un Natale da record per Cielo (DTT canale 26 e Sky 126), il canale in chiaro News Corp. Nella giornata di ieri Cielo infatti ha segnato un record assoluto di ascolti con il film in prima tv free '2012', diretto da Roland Emmerich con John Cusack e Thomas McCarthy, ottenendo in prima serata uno share medio del 2,2% (con 547.000 spettatori), che sale al 2,9% sul target commerciale.
Che dire... Ottimi ascolti!!! :)
 
pietro89 ha scritto:
(Adnkronos) - Un Natale da record per Cielo (DTT canale 26 e Sky 126), il canale in chiaro News Corp. Nella giornata di ieri Cielo infatti ha segnato un record assoluto di ascolti con il film in prima tv free '2012', diretto da Roland Emmerich con John Cusack e Thomas McCarthy, ottenendo in prima serata uno share medio del 2,2% (con 547.000 spettatori), che sale al 2,9% sul target commerciale.
Clamoroso Boom di Cielo..sono davvero contento per questo grande canale!!
 
pietro89 ha scritto:
(Adnkronos) - Un Natale da record per Cielo (DTT canale 26 e Sky 126), il canale in chiaro News Corp. Nella giornata di ieri Cielo infatti ha segnato un record assoluto di ascolti con il film in prima tv free '2012', diretto da Roland Emmerich con John Cusack e Thomas McCarthy, ottenendo in prima serata uno share medio del 2,2% (con 547.000 spettatori), che sale al 2,9% sul target commerciale.

ottimo ascolto per il film, non oso immaginare se fosse andato su Rai 4 che ascolti avrebbe fatto, il 4??? considerando che martedì un film sconosciuto ha registrato il 2,76% di share su Rai 4................
 
il film ha avuto un grande successo al botteghino e sul mercato homevideo,è probabilmente il film catastrofico piu spettacolare di sempre; ovviamente in tv non da lo stesso effetto del cinema ;)
trama leggera ed al limite dell'assurdo,ma godibile fino alla fine e con passaggi di alta tensione ben diretti.Con film di questo tipo gli ascolti sono sempre assicurati :)
 
con i multipassaggi di cielo,stai tranquillo,non te lo potrai perdere :D
 
Mi Aggrego ai complimenti a cielo

... a parte il gradimento del film 2012, che avevo già visto al cine quando uscì, e non mi piacque particolarmente:doubt: (ma il genere non è il mio preferito)...
a parte il gradimento di 2012, dicevo, l'aver scoperto che su questo canale danno svariati altri film in prima Tv free;) (come, ad esempio, Pelham 1 2 3, Angeli e Demoni) è certo stata una piacevolissima sorpresa.
Tuttavia, un difettuccio glielo avrei trovato:
assenza di televideo.​
E per persone come me (e - penso - molto probabilmente anche per svariate altre, in particolare quelle non più tanto giovani), un difetto del genere è assai grave:eusa_naughty: !
Infatti, come problema, comporta l'impossibilità di conoscere la programmazione giornaliera (e magari, se non altro, anche almeno del giorno dopo - tipo i ttx Rai).
Certo l'epg non aiuta, visto che - almeno sui miei decoder e Tv con deco - cielo non offre informazioni (o stranamente compaiono solo a ridosso dell'inizio di un programma, o poco dopo)... e del resto, molti, avvezzi al "vecchio" televideo, nemmeno sanno che esiste.
E poco utile è pure il tasto "info" sui decoder: in alcuni casi da informazioni soltanto su "ora" (come il Telesystem di mio zio), e non anche su "successivo" (come i miei MpMan e lo Zodiac di mia zia).
Di conseguenza, nemmeno potendo accedere alle guide Tv via internet, il risultato è il seguente:
non conoscendo altro modo per sapere "cosa c'è stasera su cielo", spesso rinuncio a priori a guardarla, perdendo un film che altrimenti m'interesserebbe:crybaby2: (e preferirei a qualcosa su un altro canale).​
Speriamo che rendano disponibile un Ttx con almeno la programmazione giornaliera...
Del resto converrebbe anche a loro, per catturare altri potenziali spettatori e aumentare il proprio share...
nel frattempo: suggerimenti?
 
Escludendo la rete, le vecchie guide tv cartacee (quotidiani, riviste specializzate, etc.).
 
non credo arriverà mai... Il televideo è superato...
In Inghilterra hanno il Televideo Digitale...
Lo vedremo mai in Italia?
 
Indietro
Alto Basso