Discussioni su CIELO

Kamioka Go ha scritto:
a far dispetto alla rai.. :doubt:
Può darsi, ma secondo me si faranno del male entrambe.
Nel senso che il pubblico si dividerà. La Rai perderà ascolti (non che fossero già elevati) e cielo non farà quel grande salto che sperava...
Diverso sarebbe stato se invece l'esclusiva fosse durata più a lungo...
 
AverageItalian ha scritto:
Può darsi, ma secondo me si faranno del male entrambe.
Nel senso che il pubblico si dividerà. La Rai perderà ascolti (non che fossero già elevati) e cielo non farà quel grande salto che sperava...
Diverso sarebbe stato se invece l'esclusiva fosse durata più a lungo...

Per Cielo è solo un piccolo ma importante passo per avere della visibilità maggiore. Per la Rai è la solita caduta di un diritto acquisito.
Che faccia 90 minuto dai tempi delle guerre puniche non vuol dire che lo debba fare in eterno. W il mercato !
 
Molto bello l'one-man show di Paolo Rossi ieri sera, una serata di cabaret che la Rai non propone da anni (escluso Rai 5 che ha trasmesso Brignano e Gioele Dix). Vediamo se vanno avanti con altri comici (quello di Guzzanti era invece molto deludente).
 
Analizziamo le cose come stanno. A mio modo di vedere per la Rai cambia poco: continuerà con la Cabello e Quelli che ad offrire un buon programma di intrattenimento e a dare i risultati delle partite anche se in modo "diverso". Salva 90 minuto, spostato in avanti di 15 minuti che non sono un dramma per il telespettatore medio.
Tutto ciò invece è un ottima opportunità per Cielo che a fronte di una spesa, dicono, non elevatissima, si è assicurato la possibilità di proporre dei programmi che avranno comunque appeal. Secondo me, ma è un parere personale, dovrebbe puntare a una platea di "puristi" del calcio, con l'intrattenimento in secondo piano.
Piuttosto mi piacerebbe sapere effettivamente quanto l'han pagato questo pacchetto 6a giusto per capire se hanno fatto l'affare in toto.
 
AverageItalian ha scritto:
La Rai perderà ascolti (non che fossero già elevati) e cielo non farà quel grande salto che sperava...
sono d'accordo, esattamente come è successo quando i diritti nel 2006 li prese Mediaset. Canale 5 fece ascolti molto al di sotto delle aspettative e quando la Serie A tornò alla Rai ormai Novantesimo aveva perso un buon numero di pubblico (nel frattempo passato alle pay-tv) che non è stato più in grado di recuperare.
C'è da dire però che stavolta la Rai continuerà a trasmettere come sempre tutte le sue trasmissioni, quindi molti neanche si accorgeranno della vendita di questi diritti. Credo che cielo ne guadagnerà più in termini di pubblicità sui giornali che altro. l'esclusiva dei gol alla fine resta molto esigua, di appena un quarto d'ora, quindi non capisco tutto il clamore.
 
388 ha scritto:
Speriamo che Sky ci creda un po' di più... Cmq le news diurne sono state spostate alle 13, in simulcast con SkyTG24 Primo Piano, per 15 minuti.
continua il valzer del tg, spostato ad ogni orario possibile e immaginabile. curioso poi che adesso propongano la finestra active del primo piano :icon_rolleyes:
 
Mux X ha scritto:
l'attentato ha distruto prima di tutto tante vite, oltre che molte certezze.

spero lo replichino nel pomeriggio.
Naturalmente era implicito che oltre alle torri ha distrutto tante vite che lavoravano in quelle 2 torri e solo quelli che si sono accorti subito della gravità dell'evento, sono riusciti a salvarsi lasciando in fretta le torri prima del loro crollo totale!!
Quelli invece che sono stati colpiti dagli aerei sono morti all'istante!! :crybaby2:

La replica è prevista domenica 16 settembre intorno alle 13.30. :evil5:

http://www.cielotv.it/programmazione.html
 
per avere ascolti cielo dovrebbere semplicemente mandare dalle 18:00 alle 18:15 un unico treno con i servizi di tutte le partite.

senza commenti da studio, analisi e cavolate varie stile 90º minuto.
 
Mauro. ha scritto:
per avere ascolti cielo dovrebbere semplicemente mandare dalle 18:00 alle 18:15 un unico treno con i servizi di tutte le partite.

senza commenti da studio, analisi e cavolate varie stile 90º minuto.
:notworthy::notworthy::notworthy::notworthy:
tutto a costo 0 visto che basta prendere il tutto da sky sport:evil5: :evil5:
 
AverageItalian ha scritto:
Ma a che serve trasmettere i gol 15 minuti prima
È quello che mi chiedo anch'io? fossi in cielo avrei preteso che la concorrenza non prima delle 22:30 non potesse trasmettere i goal o se proprio dalle 20:00 in poi così si tutelava chi ha smenato dei soldi per i diritti ma così è beneficienza.
 
LorisTV ha scritto:
Secondo me, ma è un parere personale, dovrebbe puntare a una platea di "puristi" del calcio, con l'intrattenimento in secondo piano.
Piuttosto mi piacerebbe sapere effettivamente quanto l'han pagato questo pacchetto 6a giusto per capire se hanno fatto l'affare in toto.
Il purista del calcio come lo chiami tu ha cambiato abitudini abbonandosi alla paytv o se proprio andando al bar... Non siam più come 20-25 anni fà! La gente ha cambiato usi e consuetudini.
 
Progressive ha scritto:
Il purista del calcio come lo chiami tu ha cambiato abitudini abbonandosi alla paytv o se proprio andando al bar... Non siam più come 20-25 anni fà! La gente ha cambiato usi e consuetudini.
La tua osservazione è giusta. Forse non ho utilizzato il termine più appropriato, intendevo che dovrebbe cercare di intercettare quei telespettatori che oggi seguono Diretta Stadio su 7gold o altre trasmissione tematiche sulle tv locali. Credo che valgano 1-2 punti di share
 
Progressive ha scritto:
fossi in cielo avrei preteso che la concorrenza non prima delle 22:30 non potesse trasmettere i goal o se proprio dalle 20:00 in poi così si tutelava chi ha smenato dei soldi per i diritti ma così è beneficienza.
non potevano pretendere nulla di tutto questo, la Rai i suoi diritti se li è acquistati prima di loro e comunque non certo pagando bruscolini. Sapevano che le condizioni erano o quelle o niente e le hanno accettate. c'è chi grida allo schifo perché la Rai non sarà più la prima a trasmettere i gol (ma li trasmetterà comunque) e poi c'è chi invece vorrebbe che non trasmetta niente prima delle 10 e mezza... quando si dice: il mondo è bello perché è vario... vorrei essere nei panni di chi sperava che la Rai non trasmettesse proprio nulla, a favore di cielo...

AverageItalian ha scritto:
Ma a che serve trasmettere i gol 15 minuti prima
a poco e nulla. scatena solo scalpore per qualcosa che poi si rivela essere di poca importanza. da alcune reazioni qui ne abbiamo la riprova.

ecco ad esempio com'è capace di disinformare con tanto di comunicato stampa ufficiale persino l'Adiconsum, che dovrebbe informarsi bene prima di lanciare certi comunicati. ma l'approssimazione evidentemente regna anche in questo caso, quindi per far parlare di più e raggiungere le cronache si dicono falsi clamorosi, come che:

I goal, i collegamenti in diretta prima e durante le partite, le interviste in diretta nel post-gara e le relative trasmissioni (90' minuto; Quelli del calcio) che i consumatori non abbonati ad una pay tv potevano vedere sui canali RAI, traslocano sulla rete privata "Cielo".
questa è disinformazione bella e buona, che non si può accettare da parte di un'associazione nazionale che i consumatori li dovrebbe informare e consigliare nel modo corretto, non ad capocchiam.
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
se fosse per gli abbonati di sky dovrebbe esistere solo la loro paytv... quindi che ce voi fa!
Concordo. Molti continuano con l'equazione "Satellite = SKY" e basta. Qualsiasi altro canale al di fuori della piattaforma non può essere visto. Da bando SKY ha vinto la diffusione dei diritti in chiaro sulle piattaforme Digitale Terrestre e/o Satellite. Quindi è obbligata a permettere la visione "in chiaro" del suo canale CIELO sul satellite, con qualsiasi decoder. Sia con i normali decoder FREE-TO-AIR, sia con i decoder TV-SAT, sia con i decoder SKY. Altrimenti compirebbe una discriminazione nei confronti di coloro che per volontà e/o problemi di copertura, utilizzano esclusivamente il satellite.
 
Paolo1969 ha scritto:
Concordo. Molti continuano con l'equazione "Satellite = SKY" e basta. Qualsiasi altro canale al di fuori della piattaforma non può essere visto. Da bando SKY ha vinto la diffusione dei diritti in chiaro sulle piattaforme Digitale Terrestre e/o Satellite. Quindi è obbligata a permettere la visione "in chiaro" del suo canale CIELO sul satellite, con qualsiasi decoder. Sia con i normali decoder FREE-TO-AIR, sia con i decoder TV-SAT, sia con i decoder SKY. Altrimenti compirebbe una discriminazione nei confronti di coloro che per volontà e/o problemi di copertura, utilizzano esclusivamente il satellite.
quindi tu pensi che adesso, per via del calcio, Cielo comincerà a trasmettere in chiaro?
Magari lo facesse ;)
ma come faranno poi con tutti quei programmi di cui non dispongano di diritti.. la vedo dura.. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso