Discussioni su CIELO

Il calcio prima di tutti su Cielo ha ottenuto l’1,57% di share e 209.000 telespettatori, mentre XFactor 6, sempre su Cielo ha totalizzato l’1,45% di share e 401.000 telespettatori.
 
ekboz1 ha scritto:
cmq per fare cielo... stendete una base di realtime, conditela con sprazzi di la7d, dmax e poco focus, amalgamate il tutto e non dimenticavi (ma questo è un optional) una spruzzatina molto casuale, giusto qua e la dove vi capita di skytg24. l'importante è che il tutto sia amalgamato in maniera casuale perchè nulla può essere preciso e ripetitivo, perchè un buon dolce deve stupirti così... "a caso"
Bella ricetta! :D ;) Bravo!
 
Giusto per dire che non è assolutamente vero che cielo non trasmette mai nulla di interessante...
è piuttosto la gente poco informata che inconsapevolmente si perde il meglio ;)
"Homeland" è tutto quello che una tv di qualità dovrebbe programmare e su cielo è stato un flop colossale,mentre su canale 5 farebbe ottimi ascolti.
Mistero di cosa passa per la testa agli italiani...
grazie al cielo esiste fox :)
 
perchè purtroppo le persone ancora pensano: "canale 5, ah allora la devo vedere perchè è su canale 5, mmmm cielo, noo allora sarà na cretinata" purtroppo vediamo ancora persone che festeggiano per gli ottimi risultati di canale 5 e fin quando ci saranno queste persone realtà come cielo non riusciranno mai a fare qualche ascolto in più,.. vi immaginate se dallas sarebbe andato su cielo invece che prossimamente su canale 5?
 
O magari un "striscia la notizia" che si trasferisce su cielo...perderebbe almeno il 90% degli ascolti ;)
questi sono gli italiani :eusa_think:
roba da tirarsi le cinghiate la dove non batte il sole :D
 
Homeland è un CAPOLAVORO (tra l'altro ha stravinto negli Emmy 2012 sia come serie che come attori)...
Vedere che nessuno sul free se l'è filata è veramente triste :sad:
 
Assolutamente si!
uno dei più bei serial tv che abbia mai visto,un suicidio colossale farselo scappare perchè legati al nome dell'emittente anzichè ai contenuti...
com'è la faccina che si da le martellate sulla testa?
ecco,ho reso l'idea? ;)
al prossimo che dice che cielo non offre niente di buono,consiglio di guardarsi spartacus...altro ottimo serial!
 
Alert ha scritto:
Assolutamente si!
uno dei più bei serial tv che abbia mai visto,un suicidio colossale farselo scappare perchè legati al nome dell'emittente anzichè ai contenuti...
com'è la faccina che si da le martellate sulla testa?
ecco,ho reso l'idea? ;)
al prossimo che dice che cielo non offre niente di buono,consiglio di guardarsi spartacus...altro ottimo serial!
Però c'è da dire che è stato trasmesso solo il pilot su cielo, se non sbaglio (con ascolti ridicoli però :sad:)
 
Spero lo ripropongano per intero,dando modo a chi non l'ha mai visto di farsi un'idea...
sempre che non finisca prima o poi su Mediaset ;)
 
Quello che dite sul bacino d'utenza delle reti è sacrosanto, ma non penso che Homeland su Canale 5 farebbe ottimi ascolti, anzi, faticherebbe anche su Italia1. Ormai, tra streaming, pay-tv e quant'altro, i telefilm sulla tv free non fanno più ascolti. L'unica possibilità che avrebbe di fare ascolti decenti è la contemporanea USA...
 
Le contemporanee ( o quasi) con gli USA sono giustamente prerogativa della paytv
si possono comunque ottenere ottimi ascolti (vedi DR HOUSE su canale5)
 
marcobremb ha scritto:
Homeland è un CAPOLAVORO (tra l'altro ha stravinto negli Emmy 2012 sia come serie che come attori)...
Vedere che nessuno sul free se l'è filata è veramente triste :sad:
Gli appassionati sapranno recuperarlo senza che qualche tv free se lo fili per forza...:evil5:
 
@AverageItalian. Gli appassionati si, ma il pubblico dei canali free non è un pubblico di appassionati...Il primo episodio di Homeland è andato in onda su Cielo durante il fine settimana di Sky Pass (per tre giorni sono andati in onda i programmi di sky)
 
Alert ha scritto:
Le contemporanee ( o quasi) con gli USA sono giustamente prerogativa della paytv
si possono comunque ottenere ottimi ascolti (vedi DR HOUSE su canale5)
Infatti le contemporanee USA devono andare solo sulle paytv per rispetto ai clienti paganti, il mio era il caso limite per dire che forse solo in quel caso farebbero ascolti sul free. Dr House su canale 5 faceva ascolti fino al 2008, poi quando si è diffuso lo streaming, e quando Joi(per poco tempo) ha trasmesso in prima tv la serie, si è attestato su 3.5-4 milioni non andando oltre ;)
 
questa storia della mancanza di rispetto per il pubblico pay di sky è una rottura.
Anch'io sono abbonato sky, ma se vedessi qualcosa di premium sul canale free non griderei allo scandalo. L'offerta è talmente varia e articolata che se un prodotto venisse trasmesso prima dalla tv in chiaro non ci vedrei nulla di male.
Dovranno prima o poi accedere questo canale, sennò lo chiudi e ti concentri solo sulla paytv tanto al momento ha un palinsesto talmente piatto che nessuno ne sentirebbe la mancanza
 
Indietro
Alto Basso