Discussioni su CIELO

peppechennedy ha scritto:
Per lo switch off no? allora la mia regione è ultima ovvero secondo semestre 2012... :eusa_wall:
a meno che murdoch non li spinga a mettere su un impianto prima...
 
pietro89 ha scritto:
come detto, inizialmente i programmi sono presi dalla library di skyuno, poi in futuro ci saranno anche produzioni proprie...

Benissimo ma con lo swich-off vedrò il canale(visto che per ora non sono coperto dal mux Rete A -L'espresso)?
 
pietro89 ha scritto:
certo, è nel loro interesse coprire soprattutto le zone con switch off.

Bene.So che chiedo troppo ma vorrei anche la versione+1 di Cielo poiché vorrei vedermi Vuoi Ballare Con Me (visto che non ho Sky) Alle 20 è troppo presto.Non riuscirò sicuramente a seguirlo.
 
Ultima modifica:
analizziamo fatti e parole...
noi copriamo i buchini lasciati dagli altri...

un tg imparziale o cmq meno di parte degli altri...(non tg4, fad...non studio aperto)
rubriche di giornalismo intelligente e approfondimenti molto interessanti(io che odio la politica mi sono visto tutto sulle elezioni sia nostrane che americane) (non porta a porta)
talent show...eviterei americas got talent...xkè poi faranno l'edizione italiana e farà + schifo di sicuro xkè quel programma non ha un conduttore onnipresente...e invece ai ostri artisti piace essere le primedonne

life on mars, nn mi è piaciuto...forse anche per altri motivi...cmq è una serie da appassionati che sul free avrebbe fatto 1%share.
burn notice e sons of anarchy the riches come sopra...ma sono veramente belle e finalmente si potrà vedere in tv...qualcosa di non melenso come al solito-
xfiles (speriamo che nn facciano casino con gli ep come hanno fatto su fox) buffy e 24...tutte serie che dfinire maltrattate è un complimento

boris...chi non lo guarda commette peccato gravissimo :D.

essere valeria...boh si vede che la valeriona è una investitrice di fox :D
reparto maternità...invece dei soliti drammi medici...
vuoi ballare e italia's next...due reality competitivi che però non durano 4 ore + spot
sei + bravo...già è molto avere un quiz che non ci sia carlo conti e gerry scotti...

LARGO A QUALCUNO...giovani vecchi...mi basta vedere qualcuno di NUOVO(che però nn sia la maia o la balivo)
 
pietro89 ha scritto:
il canale diventerà interessante per gli abbonati quando proporrà contenuti in esclusiva, come per esempio show prodotti da cielo. per tutti gli altri è interessante dal primo giorno...

Ma anche no.
Nel senso che già se propone i contenuti di Sky Uno in chiaro, è un bene per SKY, perchè popolarizza al massimo i suoi prodotti.
Comunque Cielo non mi sembra malaccio come canale, anzi, soprattutto pensando che è gratis.

Già far conoscere serie tv in chiaro è un bene.
Poi 12 milioni di famiglie non sono affatto poche.

Poi il canale è generalista quindi penso che la sua fetta di pubblico la troverà ;)
 
Tv:My Passion ha scritto:
Bene.So che chiedo troppo ma vorrei anche la versione+1 di Cielo poiché vorrei vedermi Vuoi Ballare Con Me (visto che non ho Sky) Alle 20 è troppo presto.Non riuscirò sicuramente a seguirlo.

Farà casomai la replica il sabato pomeriggio?
 
GIOSCO ha scritto:
Io continuo a sperare nello streaming sul sito... Se così fosse sarei parte del pubblico di Cielo, altrimenti non potrò vederlo (almeno fino a maggio :D).
Curiosando all'interno dei fogli di stile del sito ho trovato questa immagine
crn_diretta-online.gif


Con questo non voglio alimentare falsi entusiasmi, non è detto che la diretta a cui si riferisce l'immagine sia del canale vero e proprio.
 
Progressive ha scritto:
Con la caduta dei paletti sky automaticamenti cadranno anche quelli di mediaset che impone di non sbarcar sul satellite. La piattaforma tivusat è stata fatta anche per quello ed è già pronta per esser usara sempre che dopo le prossime elezioni non ci siano dei cambiamenti.

Attenzione ragazzi, non facciamo confusione.
Facciamo un ripassino normativo ;)
1) Newscorp non può andare sul DTT pay fino al 31 dic 2011, inoltre fino alla stessa data sul DTT free non potrà trasmettere contenuti di cui abbia l'esclusiva satellitare
2) Mediaset può andare sul Sat pay anche domani (sul free già ci sta come ben sappiamo, prima semplice FTA variamente criptato, ora anche tivusat), se non ci va (per ora) è solo per mera scelta commerciale, di comprare diritti solo per il DTT pay, perchè ovviamente al momento hanno un chiaro vantaggio competitivo sulla piattaforma terrestre (toglierei "digitale", tanto ormai sono tutte digitali, quanto meno nelle zone switchoffate ;) )
 
marco1963 ha scritto:
2) Mediaset può andare sul Sat pay anche domani (sul free già ci sta come ben sappiamo, prima semplice FTA variamente criptato, ora anche tivusat), se non ci va (per ora) è solo per mera scelta commerciale, di comprare diritti solo per il DTT pay, perchè ovviamente al momento hanno un chiaro vantaggio competitivo sulla piattaforma terrestre (toglierei "digitale", tanto ormai sono tutte digitali, quanto meno nelle zone switchoffate ;) )
Non solo scelta commerciale, ma anche prudenziale giuridica, poiché se andasse sul satellite cadrebbe il monopolio di Sky e automaticamente cadrebbero i paletti imposti dall'Antitrust UE.
 
GIOSCO ha scritto:
Non solo scelta commerciale, ma anche prudenziale giuridica, poiché se andasse sul satellite cadrebbe il monopolio di Sky e automaticamente cadrebbero i paletti imposti dall'Antitrust UE.

Certo, hai ragione, io lo davo per implicito ;)
Però mi premeva sottolineare che mediaset non ha paletti sul sat, sono solo scelte sue autonome ;)
 
In teoria potrebbe accadere che dal 2012 impongano a Sky di non detenere solo lui i diritti sulla Serie A sul SAT, e forse anche delle library di film: abuso di posizione dominante.

Un po' come hanno imposto gia' ora alla Lega Calcio di spezzare in 2 la vendita dei pacchetti della Serie A sul SAT.
 
non siamo OT? :D
comunque, no, non si può imporre a sky la vendita di un solo pacchetto, è un'asta, vince il miglior offerente... poi fosse solo sky in posizione dominante...
 
eragon ha scritto:
In teoria potrebbe accadere che dal 2012 impongano a Sky di non detenere solo lui i diritti sulla Serie A sul SAT, e forse anche delle library di film: abuso di posizione dominante.

Un po' come hanno imposto gia' ora alla Lega Calcio di spezzare in 2 la vendita dei pacchetti della Serie A sul SAT.
impossibile...cmq bella fantasia...
 
Indietro
Alto Basso