Discussioni su CIELO

classica risposta del c.
cosa c'entra se non ti piace non la guardi, si commenta questo o quel programma, questa o quella rete, il forum esiste per questo.
Quando leggo risposte del genere mi viene la bava alla bocca
Cielo ha un palinsesto misero, senza senso, senza capo ne coda. Su questo siamo tutti d'accordo
E' un real time dei poveri. Va meglio nel prime time con i film a ciclo, nel daytime è una tristezza infinita.
Quei programmi fanno ascolto in un periodo di magra, dove le born digital acchiappano molto.
Ci possono stare i factual, ma non farci un intero palinsesto dalla mattina alla sera.
Da sky si spera in qualcosa di meglio, ne fai una rete con una propria identità e una certa autonomia o lasci perdere

Che nel daytime ci sono troppe repliche lo diciamo da mesi, se non anni, ma non c'è bisogno di scriverlo dalla mattina alla sera.
L' utente sopra ha esplicitamente espresso che non guarda factual, film e serietv....cosa lo commenti a fare un canale genere, se a prescindere non t 'interessa?

Non è che mi metto a dare un giudizio (lo stesso ogni giorno) su tutti i canali, anche quelli di cui non ho un minimo interesse. E' questo che non capisco, mi sembra al quanto inutile ("che schifo la programmazione film, ma tanto i film non m' interessano e non li guardo").
 
E vorrei ben sperare che s'illumini!
E, in un'ottica strategica, mi pare anche un scelta obbligata: che si aspettano... forse che "la gente" inizi/torni a guardare cielo perché trasmetterà i giochi?
Se intanto trovassero il modo di "riacchiappare" qualche vecchio spettatore e pescarne qualcuno nuovo...
potrebbero sperare di ottimizzare (certo meglio di quel che adesso credo sia lecito ipotizzare) il ritorno pubblicitario e di pubblico (che peraltro potrebbe portare poi a migliorare ancora... ) il ritorno dall'investimento che mi pare logico abbiano dovuto compiere per trasmettere Soci (o come altro si scrive :eusa_whistle: )!
 
Che nel daytime ci sono troppe repliche lo diciamo da mesi, se non anni, ma non c'è bisogno di scriverlo dalla mattina alla sera.
L' utente sopra ha esplicitamente espresso che non guarda factual, film e serietv....cosa lo commenti a fare un canale genere, se a prescindere non t 'interessa?

Non è che mi metto a dare un giudizio (lo stesso ogni giorno) su tutti i canali, anche quelli di cui non ho un minimo interesse. E' questo che non capisco, mi sembra al quanto inutile ("che schifo la programmazione film, ma tanto i film non m' interessano e non li guardo").

nemmeno a me piacciono alcuni generi televisivi, però da osservatore posso esprimere un giudizio su questo o quel canale. Non guardo le telenovelas ma questo non mi esime dall'esprimere giudizi su Vero, per capire.
Dire non ti piace non lo guardare è molto riduttivo, e trovo banalissimo dirlo.
Cielo è un canale messo su per galleggiare e non disturbare, se volevano rilanciarlo avevano avuto ottime possibilità di farlo nella stagione in cui avevano Masterchef, santoro e altro. La base di partenza per costruire una realtà che gareggiasse con rai e mediaset l'avevano. Ora fare un palinsesto di factual doppiati in voice over dalla mattina alla sera, sinceramente è come spararsi alla tempia
 
ipoteticamente, se il canale - in autunno - dovesse mantenersi su questa media o crescere ancora, grazie soprattutto a questi factual, se tu fossi il nuovo direttore del canale cosa faresti: li lasceresti in palinsesto o li toglieresti perché non ti piacciono? ;)
 
ipoteticamente, se il canale - in autunno - dovesse mantenersi su questa media o crescere ancora, grazie soprattutto a questi factual, se tu fossi il nuovo direttore del canale cosa faresti: li lasceresti in palinsesto o li toglieresti perché non ti piacciono? ;)

cosa vuol dire, i palinsesti non si fanno in base al gusto personale del direttore.
Intanto un direttore agisce in base alle linee guida dell'editore e della concessionaria pubblicitaria.
Se a Sky va bene fare lo 0,50 % ed essere la decima rete born digital dietro a reti che alimentano il palinsesto con fondi di magazzino, continuerei su questa strada.
Se editore vuole altro, vuole una rete che faccia ascolti e che si renda protagonista lascerei i factual americani fino all'estate, quando nella bassa stagione possono dare qualcosa a costo zero, ma in autunno predisporrei un palinsesto con un senso e una certa armonia anche semigeneralista, ma non da pattumiera.
Vogliono una rete vetrina? Almeno migliorino l'esposizione!
 
Ciao pietro89, scusa se mi intrometto, ma:
pietro89 ha scritto:
ipoteticamente, se il canale - in autunno - dovesse mantenersi su questa media o crescere ancora, grazie soprattutto a questi factual, se tu fossi il nuovo direttore del canale cosa faresti ... ? ;)
...a me pare un'ipotesi oltremodo lontana già solo da prendere in considerazione... Tanto più che se la media restasse di quest'ordine, che senso avrebbe un investimento come quello che, per Soci, ritengo necessario ? (e dopo sono convinto torneranno alla solita minestraglia riscaldata :eusa_wall: )

Ovviamente, pronto a cambiar idea, a fronte di validi argomenti ;)
 
cosa vuol dire, i palinsesti non si fanno in base al gusto personale del direttore.
ma neanche sulla base dei gusti di noi utenti di digital-forum...;)

Intanto un direttore agisce in base alle linee guida dell'editore e della concessionaria pubblicitaria.
Se a Sky va bene fare lo 0,50 % ed essere la decima rete born digital dietro a reti che alimentano il palinsesto con fondi di magazzino, continuerei su questa strada.
Se editore vuole altro, vuole una rete che faccia ascolti e che si renda protagonista lascerei i factual americani fino all'estate, quando nella bassa stagione possono dare qualcosa a costo zero, ma in autunno predisporrei un palinsesto con un senso e una certa armonia anche semigeneralista, ma non da pattumiera.
Vogliono una rete vetrina? Almeno migliorino l'esposizione!
premesso che ad oggi cielo è allo 0,91% (poi vedremo se riuscirà a mantenersi su questa media), superando così la5 (l'altro canale che si ispira fortemente a realtime), è chiaro che in autunno questo palinsesto così ripetitivo non può reggere, ma a me sembra questa una strategia simile a quella usata da realtime quando sbarcò sul dtt, con 4-5 programmi ripetuti durante tutto il giorno per acchiappare un certo tipo di pubblico, sfruttando il periodo estivo dove la tv generalista è "in ferie".
secondo me quindi, in autunno inseriranno nuovi programmi, ma saranno dello stesso genere di quelli già in onda. anche perché è necessario creare un palinsesto che - almeno nel daytime - sia il più omogeneo possibile, anche se questo significa focalizzarsi solo su un tipo di pubblico, ma daltronde è quello che ormai fanno pure rai1 e canale 5: in daytime tra la prova del cuoco, forum, uomini&donne, la vita in diretta ecc... il pubblico di riferimento è uno solo ;)
 
ma neanche sulla base dei gusti di noi utenti di digital-forum...;)
:notworthy::notworthy::notworthy::notworthy:
premesso che ad oggi cielo è allo 0,91% (poi vedremo se riuscirà a mantenersi su questa media), superando così la5 (l'altro canale che si ispira fortemente a realtime), è chiaro che in autunno questo palinsesto così ripetitivo non può reggere, ma a me sembra questa una strategia simile a quella usata da realtime quando sbarcò sul dtt, con 4-5 programmi ripetuti durante tutto il giorno per acchiappare un certo tipo di pubblico, sfruttando il periodo estivo dove la tv generalista è "in ferie".
secondo me quindi, in autunno inseriranno nuovi programmi, ma saranno dello stesso genere di quelli già in onda. anche perché è necessario creare un palinsesto che - almeno nel daytime - sia il più omogeneo possibile, anche se questo significa focalizzarsi solo su un tipo di pubblico, ma daltronde è quello che ormai fanno pure rai1 e canale 5: in daytime tra la prova del cuoco, forum, uomini&donne, la vita in diretta ecc... il pubblico di riferimento è uno solo ;)
in questo senso lo sport su cielo è un disastro...
 
bè cè da dire che ad oggi non si sono trovati acquirenti nè per le Olimpiadi nè per la MotoGp, quindi inevitabilmente che "ci stiano bene" in palinsesto oppure no, dovranno trasmetterli loro...

penso comunque che sia meglio il palinsesto attuale (considerando il periodo estivo) con dei programmi in armonia fra loro, che quello di qualche anno fa, quando fra un programma femminile e l'altro c'era nel mezzo la finestra di skysport24 ;)
 
Dubito che trasmettendo le Olimpiadi Invernali, forse la Moto Gp, i cicli che stanno facendo di film, le differite dopo il passagio pay di X Factor, Hells Kitchen Italia, Masterchef e Junior Masterchef, ecc, possano ottenere solo lo 0,50%.
 
vorrei precisare che ho detto si di non seguire serie tv e film, ma non ho mai detto che non seguo i factual

e a pietro: per le Olimpiadi non è che non si è trovato un acquirente, semplicemente SKY si è tenuta quelle invernali cedendo le estive alla... tv più odiata della sezione Sport in tv.

e ad alex: lo sport potrebbe aiutare, le repliche dei prog passati su sky uno, e qui correggo un po' il tiro, danno risultati molto altalenanti
 
Su Wikipedia leggo che esiste Cielo HD, è vero??

Mi rispondo da solo: è solo su DVB-S2


Cielo HD (DVB-S2 - FTV)
11900.00 H - 29900 - 3/4
Canale 126 Sky Box HD
Canale 191 Sky Box
 
Indietro
Alto Basso