piuttosto, entro febbraio dovrebbe illuminarsi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
classica risposta del c.
cosa c'entra se non ti piace non la guardi, si commenta questo o quel programma, questa o quella rete, il forum esiste per questo.
Quando leggo risposte del genere mi viene la bava alla bocca
Cielo ha un palinsesto misero, senza senso, senza capo ne coda. Su questo siamo tutti d'accordo
E' un real time dei poveri. Va meglio nel prime time con i film a ciclo, nel daytime è una tristezza infinita.
Quei programmi fanno ascolto in un periodo di magra, dove le born digital acchiappano molto.
Ci possono stare i factual, ma non farci un intero palinsesto dalla mattina alla sera.
Da sky si spera in qualcosa di meglio, ne fai una rete con una propria identità e una certa autonomia o lasci perdere
Che nel daytime ci sono troppe repliche lo diciamo da mesi, se non anni, ma non c'è bisogno di scriverlo dalla mattina alla sera.
L' utente sopra ha esplicitamente espresso che non guarda factual, film e serietv....cosa lo commenti a fare un canale genere, se a prescindere non t 'interessa?
Non è che mi metto a dare un giudizio (lo stesso ogni giorno) su tutti i canali, anche quelli di cui non ho un minimo interesse. E' questo che non capisco, mi sembra al quanto inutile ("che schifo la programmazione film, ma tanto i film non m' interessano e non li guardo").
ipoteticamente, se il canale - in autunno - dovesse mantenersi su questa media o crescere ancora, grazie soprattutto a questi factual, se tu fossi il nuovo direttore del canale cosa faresti: li lasceresti in palinsesto o li toglieresti perché non ti piacciono?![]()
...a me pare un'ipotesi oltremodo lontana già solo da prendere in considerazione... Tanto più che se la media restasse di quest'ordine, che senso avrebbe un investimento come quello che, per Soci, ritengo necessario ? (e dopo sono convinto torneranno alla solita minestraglia riscaldatapietro89 ha scritto:ipoteticamente, se il canale - in autunno - dovesse mantenersi su questa media o crescere ancora, grazie soprattutto a questi factual, se tu fossi il nuovo direttore del canale cosa faresti ... ?![]()
ma neanche sulla base dei gusti di noi utenti di digital-forum...cosa vuol dire, i palinsesti non si fanno in base al gusto personale del direttore.
premesso che ad oggi cielo è allo 0,91% (poi vedremo se riuscirà a mantenersi su questa media), superando così la5 (l'altro canale che si ispira fortemente a realtime), è chiaro che in autunno questo palinsesto così ripetitivo non può reggere, ma a me sembra questa una strategia simile a quella usata da realtime quando sbarcò sul dtt, con 4-5 programmi ripetuti durante tutto il giorno per acchiappare un certo tipo di pubblico, sfruttando il periodo estivo dove la tv generalista è "in ferie".Intanto un direttore agisce in base alle linee guida dell'editore e della concessionaria pubblicitaria.
Se a Sky va bene fare lo 0,50 % ed essere la decima rete born digital dietro a reti che alimentano il palinsesto con fondi di magazzino, continuerei su questa strada.
Se editore vuole altro, vuole una rete che faccia ascolti e che si renda protagonista lascerei i factual americani fino all'estate, quando nella bassa stagione possono dare qualcosa a costo zero, ma in autunno predisporrei un palinsesto con un senso e una certa armonia anche semigeneralista, ma non da pattumiera.
Vogliono una rete vetrina? Almeno migliorino l'esposizione!
ma neanche sulla base dei gusti di noi utenti di digital-forum...![]()
in questo senso lo sport su cielo è un disastro...premesso che ad oggi cielo è allo 0,91% (poi vedremo se riuscirà a mantenersi su questa media), superando così la5 (l'altro canale che si ispira fortemente a realtime), è chiaro che in autunno questo palinsesto così ripetitivo non può reggere, ma a me sembra questa una strategia simile a quella usata da realtime quando sbarcò sul dtt, con 4-5 programmi ripetuti durante tutto il giorno per acchiappare un certo tipo di pubblico, sfruttando il periodo estivo dove la tv generalista è "in ferie".
secondo me quindi, in autunno inseriranno nuovi programmi, ma saranno dello stesso genere di quelli già in onda. anche perché è necessario creare un palinsesto che - almeno nel daytime - sia il più omogeneo possibile, anche se questo significa focalizzarsi solo su un tipo di pubblico, ma daltronde è quello che ormai fanno pure rai1 e canale 5: in daytime tra la prova del cuoco, forum, uomini&donne, la vita in diretta ecc... il pubblico di riferimento è uno solo![]()
Dubito che trasmettendo le Olimpiadi Invernali, forse la Moto Gp, ...possano ottenere solo lo 0,50%.
La Rai non li voleva e Sky è stata costretta a tenerlie a pietro: per le Olimpiadi non è che non si è trovato un acquirente, semplicemente SKY si è tenuta quelle invernali cedendo le estive alla... tv più odiata della sezione Sport in tv.
appunto!La Rai non li voleva e Sky è stata costretta a tenerli
e allora perchè nel tuo post fai intendere tutt'altro?appunto!
la sostanza resta quella. Fine OTe allora perchè nel tuo post fai intendere tutt'altro?![]()
e meno maleMa soprattutto solo su sky![]()