Discussioni su CIELO

perfetto cosi....se non sei contento mi dispiace per te..... io non ho tempo di vedere tutte i telefilm che passano su sky e a dicembre ce ne sono 10 inedite tra nuovi telefilm e nuove stagioni + devo mettere ancora quelle che non ho visto....
 
dado88 ha scritto:
Vale per tutti i contratti con le serietv e per tutte le tv satellitari del mondo, non spetta a Sky decidere ;)
ti credo sulla parola, anche se mi sembra tutto così strano... ora non ho tempo per approfondire, ma facendo mente locale non mi tornano un po' di conti... ne riparleremo nei prossimi giorni casomai ;)
advanced85 ha scritto:
perfetto cosi....se non sei contento mi dispiace per te..... io non ho tempo di vedere tutte i telefilm che passano su sky e a dicembre ce ne sono 10 inedite tra nuovi telefilm e nuove stagioni + devo mettere ancora quelle che non ho visto....
non mi è ancora arrivato lo skylife, aspetto impaziente di scoprire queste fantasmagoriche novità inedite:D

ora, con vostro sommo dispiacere, vi saluto.

alla prossima!;)
 
bobsky ha scritto:
ti credo sulla parola, anche se mi sembra tutto così strano... ora non ho tempo per approfondire, ma facendo mente locale non mi tornano un po' di conti... ne riparleremo nei prossimi giorni casomai ;) non mi è ancora arrivato lo skylife, aspetto impaziente di scoprire queste fantasmagoriche novità inedite:D

ora, con vostro sommo dispiacere, vi saluto.

alla prossima!;)
ci sono varie discussioni aperte con le novità(con tutti i telefilm in arrivo a dicembre) su questo forum e tu devi aspettare lo sky life...andiamo bene...:(

buona notte......
 
eragon ha scritto:
In teoria potrebbe accadere che dal 2012 impongano a Sky di non detenere solo lui i diritti sulla Serie A sul SAT, e forse anche delle library di film: abuso di posizione dominante.

Un po' come hanno imposto gia' ora alla Lega Calcio di spezzare in 2 la vendita dei pacchetti della Serie A sul SAT.

Non hai capito niente!!
In 2 la Lega deve spezzare la B...non la A!
 
bobsky ha scritto:
cosa vorresti dire con questo, che tutta quella sfilza di telefilm che ora partiranno dalla prima all'ultima puntata su cielo, se non ci fosse stato cielo, sarebbero andati trasmessi tutti quanti su rai e mediaset in chiaro?:icon_rolleyes:


il punto beffardo è proprio qui: intrattenimento ha tanti di quei canali che volendo avrebbero potuto trasmettere tutti quei tf, dall'inizio alla fine, lì, per noi abbonati, tu li avresti visti comunque, ma all'interno del pacchetto che paghi.

mettila come vuoi, io so solo che intrattenimento passa pochi tf inediti, e tantissimi vecchi. io ricordo che vari amici, parlandomi entusiasti di sky, mi dicevano (tra le altre cose) "poi di bello c'è che trasmettono tanti telefilm che ormai in chiaro si vedono poco".
infatti è così: esclusi polizieschi e ospedalieri (che vanno sempre) degli altri telefilm vecchi in replica in chiaro se ne vedono pochi, al massimo ne fanno uno a stagione, non di più (parlo di orari accessibili, non notte e mattina).
sky, quindi, offrendo tante repliche, aveva un'offerta unica.

poi certo, è arrivata rai4, ma è una concorrente, con telefilm diversi rispetto a quelli di sky, non replica certo quel che l'abbonato sky paga.

cielo invece sì, con esso sky trasmette in chiaro le repliche di tanti telefilm (i migliori) che l'abbonato sky paga per vedere.

per non voler vedere questa cosa, bisogna proprio impegnarsi...:doubt:

:5eek: :5eek: :5eek:
 
bobsky ha scritto:
grazie grazie, molto gentile:icon_cool:

non mi riferivo ai programmi "nuovi", ma soprattutto a quei telefilm di qualche anno fa, la cui programmazione è comunque una parte importante del pacchetto intrattenimento.

e anche i vari programmi trasmessi da skyuno (tipo quello delle modelle) "perdono" molto se poi me li trasmetti in chiaro: sul super-telefilm uno può essere interessato a pagare per avere, in fondo, solo una piccola anteprima rispetto alle reti in chiaro; per altri programmi, con tutto rispetto no.
"sai, io con sky vedo italia's next top model". "anch'io, gratis". "eh, ma io 2 mesi prima di te...".
wow, che gran privilegio...:icon_rolleyes: :D

io mi guardo prima di te le prime puntate di house in chiaro...e allora io mi guardo prima di te le seconde puntate inedite...pagando...

mi pare che questa cosa succeda sempre...e inoltre almeno per ora mi pare proprio che le serietv...siano tutte stagione1. idea molto giusta nel rispetto di chi paga. e cmq quando fai uscire delle cose dal pay e le metti free...x chi paga nn resta che andare sul canale free...quando fai l'opposto è un tantino + complesso
 
alexzoppi ha scritto:
... dopo che l'ho già vista su RAI2 gratis!

esatto e questa cosa succede già da SEI ANNI...
come house lo vedi prima su can5 o italia1 o joi dipende da come gli gira al momento.
come i simpson sono prima su italia1....
nn è affatto una novità mi pare
 
bobsky ha scritto:
allora mi spieghi perchè di south park su cc trasmettono, nella stessa settimana, episodi della 13a, della 1a, etc.? il tutto mentre su mtv va in onda un'altra stagione ancora?

ma no, vero, sono io che non capisco... sky non potrebbe fare altrettanto - chessò - con x-files e buffy?

no, bisognava mandarli su un canale gratuito per tutti, era impossibile fare altrimenti:icon_rolleyes:

xkè CC e mtv sono in pratica la stessa cosa...e di suth park (seri molto scomoda) hanno comprato TUTTI i diritti esistenti (erano liuberi) e anzi la fanno pure doppiare loro. quindi meno male possono farci cosa gli pare. e se hanno quel comportamento è xkè la serie ha un suo pubblico. sono i simpson di CC e mtv...
 
dado88 ha scritto:
Embe?? Ci sono diritti da rispettare, NCIS è una serietv della Rai come Lost è una serietv Fox (e posso fare altri mille esempi).

Se tu hai gia visto la sesta stagione di NCIS c'e' gente come me che ancora non la vista e aspetta il passaggio su FoxCrime ;)

E IN ACCADDì:lol:
 
bobsky ha scritto:
se non li hanno, è perchè non vogliono, non certo perchè non possono.

i diritti x le prime stagioni di x-files e buffy li hanno pur comprati per cielo...
mentre altre stagioni degli stessi telefilm sono attualmente su sky.

quale legge impediva a sky di far ripartire quei telefilm all'interno di intrattenimento?

carissimo...FOX CHE NON è SKY NON PUò COMPRARE TUTTO XKè TANTO è PAY E DEVE AVERE TUTTO...
la fox non ha trovato interessante rifare da capo 24 (serie di 7 anni fa con scarso pubblico a causa del passaggio su rete4) mentre per cielo...canale neonato di SKY(che non è fox channel italia) ha trovato interessante la cosa...come anche rai4 ha fatto per altre serie

capito?
 
alexzoppi ha scritto:
Scusami ma questa risposta non l'ho capita ...
Rispiego: perchè una persona deve pagare per vedere qualcosa che può vedere gratis e prima? Ne consegue che stando così le cose il valore di ciò che viene trasmesso da Sky cala, e se un fenomeno di questo tipo si ripete il valore cala sempre più e quindi porta ad una perdita di abbonati ...
Cielo è un grande valore per il DTT ma per Sky può essere un (piccolo?) boomerang ...

questo xkè fortunatamente esistono + canali...e ogni serie ha un suo iter dei diritti...e siccome no c'è una legge che dica che la paytv deve trasmettere tutto e prima...succede quello (come succede anche l'esatto opposto)

loro hanno NCIS sky ha CSI scena del crimine
loro hanno dotto house sky ha lie to me...o lost desperate b&S grey's e private ................................
 
bobsky ha scritto:
peccato che io, su intrattenimento, vedo pochi contenuti inediti, e una marea di repliche...
:icon_rolleyes:

io guarderei un po' meglio
flash forward
true blood
depserate housewives
brothes &sisters
better ff ted
il mostro di firenze
hung
vita segreta di una teenager americana
make it or break it
in plain sight
24
dexter
c'è sempre il sole a philadelphia

prendendo per assunto che se a tutte le ore ci fossero cose INEDITE...io nn uscirei + di casa e questa cosa non è salutare
 
lo immaginavo che sarebbe uscita fuori questa critica....
peccato che chi lo fa, non si documenti bene su come funzionano i diritti. come se fosse solo sky ad avere telefilm che poi passano in chiaro....
il discorso è semplice: con il canale in chiaro, NEWS CORP non dovrà più cedere i diritti per il chiaro (che sono obbligatori) ad altre tv,ma potranno restare in "famiglia".
credo di essere stato chiaro....
 
Burchio, 7 post di seguito per rispondere a utenti non tutti diversi sono troppi :D

Comunque ricordo a tutti che qui dovremmo parlare di Cielo, nient'altro. Quindi occhio a non andare OT. :)
 
bobsky ha scritto:
ti credo sulla parola, anche se mi sembra tutto così strano... ora non ho tempo per approfondire, ma facendo mente locale non mi tornano un po' di conti... ne riparleremo nei prossimi giorni casomai ;)

invece se ci esponi i tuoi dubbi...noi te li chiariamo...
ci sono delle case che producono telefilm pe l'america...dove vanno in onda su canali nn necessariamente di proprietà della casa produttrice...
ogni casa ha degli accordi diversi.
mediaset ha l'esclusiva dei warner e universal(xò solo dal 2005, infatti prima la universal aveva qualche telefilm su fox(BSG) e la warner era sulla rai(friends)
fox ha il contratto con la disney dal 2003 o 2004 e dal 2009 ce l'ha anche con foxUSA(cleveland show). prima la foxUSA era con mediaset(i simpson)
la rai ora ha il secondo passaggio della disney...e la paramount(cbs)

poi ci sono serie che vengono prodotte da altri produttori minori, poi le tv via cavo...poi le serietv che vengono scartate...insomma la questione varia molto spesso e di anno in anno e di telefilm in telefilm
 
Indietro
Alto Basso