Discussioni su CIELO

Rga il meraviglioso film giapponese Premonitions previsto per stasera da Sorisi e canzoni non va in onda, vero? Ma pechè Cielo cambia così tanto la sua programmazione? Che senso ha?
Ma poi Cieo sarebbe una tv indipendente tipo La 7? O è affiliata a Sky?

Telesette segna il film 30 minutes or less stasera. E invece va Anno uno. Ognuno mette quello che vuole!
Comunque: oggi l'importante è Carolina.
 
Dati vari:
In tema Olimpiadi Invernali di Sochi, su Sky, la seconda manche del gigante femminile che ha portato al quarto posto la Nadia Fanchini, tra le 9.55 e le 11.46, ha riscosso 47 mila:5eek: spettatori medi e lo 0,86% di share; tra le 12 e le 12.30 il bronzo italiano a squadre nello Short Track ha portato 25 mila spettatori:5eek: e lo 0,24% di share; su Cielo tra le 9.55 e le 11.18 le Olimpiadi Invernali hanno totalizzato 331 mila spettatori ed il 6,57% di share con il gigante femminile e 312 mila e 4,22% per il bronzo.
 
Comunque: oggi l'importante è Carolina.

speriamo che gli in flussi negativi di sky verso l'oro olimpico italiano (trattasi di Ironia Socratica, ovvero chi non lo sta capendo viene insultato in maniera estremamente pesante :) ) e la totale negatività di Carolina verso le Olimpiadi portino ad un bel risultato ...
 
Prima dovevano mandare la pubblicità. Poi un secondo prima di mandare la pubblicità il conduttore si è messo a parlare (come se ci fosse stato un cambio all'ultimo e la pubblicità non doveva andare in onda) e mentre parlava è partita la sigla e sono andati in pubblicità :D :lol:

Curiosità: Su Studio Sport (Italia1) durante i servizi delle olimpiadi si nota la scritta "LIVE" senza nessun logo di cielo o sky. E sky che gliele manda cosi tenendo però la scritta "LIVE" che si nota sotto al logo di cielo?
 
Va bene tutto ma informate la signora bionda conduttrice di Cielo, fatelo con tatto...non vorrei restasse scioccata alla notizia, che la Cecoslovacchia non esiste più da un pezzo. Non è stato un lapsus in quanto l'ha ripetuto per ben tre volte. Boh, passi che non capisca molto di sport ma qui siamo carenti in cultura generale...certo il provino per giudicarla capace di andare in tv sarà stato di una difficoltà paurosa per la nostra signora dei Giochi targati Cielo. :D :eusa_whistle:
 
Prima dovevano mandare la pubblicità. Poi un secondo prima di mandare la pubblicità il conduttore si è messo a parlare (come se ci fosse stato un cambio all'ultimo e la pubblicità non doveva andare in onda) e mentre parlava è partita la sigla e sono andati in pubblicità :D :lol:

Curiosità: Su Studio Sport (Italia1) durante i servizi delle olimpiadi si nota la scritta "LIVE" senza nessun logo di cielo o sky. E sky che gliele manda cosi tenendo però la scritta "LIVE" che si nota sotto al logo di cielo?
Se non sbaglio la scritta "LIVE" sotto al logo di cielo non è generata dall'emissione, ma dalla regia che gestisce il programma live delle olimpiadi. Lo si nota perché quando vanno in pubblicità la scritta non va via 1 sec. prima (come il logo cielo), ma resta lì finché non cambia il video in onda.
 
Probabile ne abbiate già commentato, ma, sere fa, registrando un film su cielo, ho notato che deve aver raddoppiato la bitrate: per ogni minuto, occorrevano circa 41 Mb anzichè i soliti 19.

Forse "sprecati" per un film in SD, ma a livello di immagini sportive, la differenza rispetto ai "festival di pixel" che contraddistinsero Cielo che gol dev'esser evidente... o no?
 
Va bene tutto ma informate la signora bionda conduttrice di Cielo, fatelo con tatto...non vorrei restasse scioccata alla notizia, che la Cecoslovacchia non esiste più da un pezzo. Non è stato un lapsus in quanto l'ha ripetuto per ben tre volte. Boh, passi che non capisca molto di sport ma qui siamo carenti in cultura generale...certo il provino per giudicarla capace di andare in tv sarà stato di una difficoltà paurosa per la nostra signora dei Giochi targati Cielo. :D :eusa_whistle:

Avrà fatto altri provini......


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Avrà fatto altri provini......


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk

Mi sa che hai ragione :D Comunque questa signora per me resta un mistero...ex sciatrice men che mediocre è diventata voce e volto televisivo senza nemmeno avere capacità in questo campo. Poi mi fa ridere quando su Eurosport lei che ha avuto come miglior piazzamento un sedicesimo posto si mette a fare le pulci alla sciata di campionesse autentiche che frequentano podi internazionali con una certa frequenza...che ne so come se Woody Allen dovesse subire le critiche di Martufello :lol:
 
Mi sa che hai ragione :D Comunque questa signora per me resta un mistero...ex sciatrice men che mediocre è diventata voce e volto televisivo senza nemmeno avere capacità in questo campo. Poi mi fa ridere quando su Eurosport lei che ha avuto come miglior piazzamento un sedicesimo posto si mette a fare le pulci alla sciata di campionesse autentiche che frequentano podi internazionali con una certa frequenza...che ne so come se Woody Allen dovesse subire le critiche di Martufello :lol:

Non vuol dire nulla,mica i telecronisti del calcio o di qualsiasi altro sport,devo per forza essere stati dei campioni in quel campo.
 
Probabile ne abbiate già commentato, ma, sere fa, registrando un film su cielo, ho notato che deve aver raddoppiato la bitrate: per ogni minuto, occorrevano circa 41 Mb anzichè i soliti 19.

Forse "sprecati" per un film in SD, ma a livello di immagini sportive, la differenza rispetto ai "festival di pixel" che contraddistinsero Cielo che gol dev'esser evidente... o no?
Si da 2,48 si è passati a 5,64 Mbps ;)
 
Non vuol dire nulla,mica i telecronisti del calcio o di qualsiasi altro sport,devo per forza essere stati dei campioni in quel campo.

I telecronisti no ma quelli chiamati al cosiddetto "commento tecnico" secondo me dovrebbero essere stati dei veri campioni o in subordine avere almeno una bravura fuori dall'ordinario al microfono e non è certo il caso della signora in questione o, quantomeno, una dose di umiltà tale da non scadere nel ridicolo criticando campionesse vere che nella tua specialità hanno un palmarès che è imbarazzante al confronto con il tuo. In questo modo però mi sa che gli "espertoni" al microfono sarebbero due o tre...:doubt: ed invece nel nostro Paese una qualifica di esperto non si nega a nessuno...anzi pare che ci siano incentivi statali vista la proliferazione nelle varie emittenti. Addirittura su Sky in questi Giochi si è arrivati ad averne due o tre in contemporanea nella stessa telecronaca, per me basterebbe solo un bravo telecronista e confinare il "commento tecnico" nelle pause o in programmi di approfondimento. Troppe "voci gracchianti" durante la diretta tolgono pathos al racconto col rischio tutto italico che anche il "live" diventi un eterno salotto o una simpatica riunione tra amici seduti ad un tavolino del bar dello sport. :eusa_naughty::D
 
su Sky, la seconda manche del gigante femminile che ha portato al quarto posto la Nadia Fanchini, tra le 9.55 e le 11.46, ha riscosso 47 mila spettatori; su Cielo tra le 9.55 e le 11.18 le Olimpiadi Invernali hanno totalizzato 331 mila spettatori

cioè all'ora in cui la maggiorparte della gente è al lavoro, a dormire perché ha lavorato la notte o è a scuola. Escludendo disoccupati e cassintegrati, che non possono certo sprecare soldi per il satellite, ci sono 47mila persone che si sono abbonate a Sky per vedere quello che potevano vedere gratis ... fa paura :(
 
In tema Olimpiadi Invernali di Sochi, su Sky, tra le 19.53 e le 20.00 l’esibizione di Carolina Kostner nel Pattinaggio di figura ha riscosso 350 mila spettatori:5eek: e l’1,4% di share; l’intera gara tra le 16 e le 20.30 ben:5eek: 181 mila spettatori:5eek: e l’1,07% di share. La seconda manche del Gigante maschile, nel cuore della mattinata, ha conquistato su Sky 74 mila spettatori:5eek: e lo 0,67% di share; il bronzo del Biathlon 57 mila spettatori:5eek: e lo 0,45% di share, con la prima manche del Gigante alla mattina presto allo 0,88% di share. L’81% degli abbonati Sky Sport ha visto più di un canale olimpico:5eek::5eek::lol::badgrin::laughing7:.
(Per quanto, per 30 secondi??? E l'altro 19% manco per un secondo!!!)

Il pattinaggio femminile ha però fatto il botto anche in chiaro. Su Cielo al pomeriggio la gara di figura femminile, Kostner compresa, tra le 16.00 e le 20.30, ha riscosso ben 1 milione di spettatori circa ed il 5,82% di share (1 milione 920 mila spettatori per l'esibizione sul ghiaccio di Carolina Kostner)

Ancora boom di Cielo!!!
 
Ultima modifica:
Il palinsesto di Cielo è criticabile anche oggi invece di trasmettere intera gara di pattinaggio potevano mandare la finale di curling donne e finita la finale i migliori due gruppi del pattinaggio...ma ci sono fissatti troppo con il pattinaggio
 
dai... oggi nel pattinaggio ci sono delle esibizioni galattiche di professioniste assolute... vuoi mettere col curling? han fatto benissimo.. il curling sarà anche bello ma non a livello del pattinaggio.
 
Indietro
Alto Basso