Discussioni su CIELO

Ma che palle queste associazioni... e poi, visto di che associazione si tratta, non portano mica i bambini a messa la domenica mattina?! Di cosa si preoccupano?!? :badgrin:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
“I genitori facciano attenzione al wrestling in tv. Il rischio di emulazione da parte dei più piccoli è forte. Noi rimaniamo dell'opinione che Cielo dovrebbe spostare in orario serale la trasmissione Wrestling Smackdown. Durante l'attuale collocazione oraria, la domenica mattina alla 10, troppi piccoli sono davanti al piccolo schermo". Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell'associazione di telespettatori cattolici Aiart. "In passato, il Comitato Minori e tv chiese a Italia 1 di spostare in fascia serale una trasmissione simile. Ci auguriamo che chi ha la responsabilità dei programmi in Cielo abbia l'accortezza di intervenire in modo autonomo - continua Borgomeo - La tv a volte può essere davvero una cattiva maestra".
Ma se viene mandata pure su k2..
Poi basta che il genitore gli dice che si tratta di spettacolo,intrattenimento, e non di vero sport..
 
“I genitori facciano attenzione al wrestling in tv. Il rischio di emulazione da parte dei più piccoli è forte. Noi rimaniamo dell'opinione che Cielo dovrebbe spostare in orario serale la trasmissione Wrestling Smackdown. Durante l'attuale collocazione oraria, la domenica mattina alla 10, troppi piccoli sono davanti al piccolo schermo". Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell'associazione di telespettatori cattolici Aiart. "In passato, il Comitato Minori e tv chiese a Italia 1 di spostare in fascia serale una trasmissione simile. Ci auguriamo che chi ha la responsabilità dei programmi in Cielo abbia l'accortezza di intervenire in modo autonomo - continua Borgomeo - La tv a volte può essere davvero una cattiva maestra".
Le stesse stronzate che dicevano quando ero bambino io per i cartoni giapponesi sui vari robot. Sono anni che va in onda a quell'ora con frequenti raccomandazioni ai telespettatori e non è mai successo nulla. Il massimo che fanno i bambini è imitare certi gesti alla John Cena (o altri) come faceva Miccoli.
 
Le stesse stronzate che dicevano quando ero bambino io per i cartoni giapponesi sui vari robot. Sono anni che va in onda a quell'ora con frequenti raccomandazioni ai telespettatori e non è mai successo nulla. Il massimo che fanno i bambini è imitare certi gesti alla John Cena (o altri) come faceva Miccoli.

poi io dico ma i bambini riuscirebbero mai ad imitare certe mosse tipo battista bomb oppure voli da una corda all'altra ,boh chi li capisce ,finalmente che posso seguire il wrestling tranquillamete rompono le scatole!!!!
 
e a proposito di roba non adatta ai bambini...

In seconda serata su Cielo la pellicola La monaca del peccato (di Joe D'Amato con Gabriele Tinti, Eva Grimaldi, Karin Well e Gabriele Gori) ha totalizzato ben 386 mila spettatori ed il 3,45% di share.
 
Comunque come detto sopra nel 2014 ormai è un falso problema. Esiste il parental control. Se poi i genitori non sanno utilizzarlo non è colpa delle emittenti...
 
Che poi la WWE degli ultimi tempi non è più come ai tempi di Italia Uno, ma ha un target rivolto anche ai più piccoli; di fatti il "bollino" americano verso il 2004/2005 quando andava su Italia Uno era Tv14 (da noi ci mettevano il bollino giallo, facendo qualche taglio qua e là). Adesso è PG che corrisponde al nostro bollino giallo, quindi è show rivolto anche ai bambini, se accompagnati da genitori. Che si informino certe associazioni prima di spararle grosse ;).

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Comunque come detto sopra nel 2014 ormai è un falso problema. Esiste il parental control. Se poi i genitori non sanno utilizzarlo non è colpa delle emittenti...

saremo antichi, ma il parental control sa tanto di foglia di fico (evito il gioco, volgare di parole :lol::lol:) una emittente serio dovrebbe esimersi da questi scelte, il film erotico rende in seconda serata, come dimostrano i dati di ascolto pubblicati, in prima serata fa molto italia7 degli anni 90
 
Che poi la WWE degli ultimi tempi non è più come ai tempi di Italia Uno, ma ha un target rivolto anche ai più piccoli; di fatti il "bollino" americano verso il 2004/2005 quando andava su Italia Uno era Tv14 (da noi ci mettevano il bollino giallo, facendo qualche taglio qua e là). Adesso è PG che corrisponde al nostro bollino giallo, quindi è show rivolto anche ai bambini, se accompagnati da genitori. Che si informino certe associazioni prima di spararle grosse ;).

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

Esatto! Basta vedere i palazzetti che sono pieni di bambini a vedere gli show. Addirittura in tv se uno ha perso poco poco sangue mettono il bianco e nero quando viene inquadrato affinché non si noti.
Mediaset 7 anni fa rinunciò a Smackdown su Italia 1 dopo il fattaccio Benoit dimostrando un'ipocrisia ai massimi livelli.
 
Infatti... e poi - aggiungerei - se proprio volete che la TV funga da baby sitter, scollegate il cavo d'antenna e mettete alcuni DVD della Disney così state tranquilli se proprio volete evitare che guardino quello che i ragazzini americani guardano dal vivo. Oppure - ancora meglio - portateli in un parco e fategli fare un giro con la bici o con lo skateboard... ops... ah dimenticavo... rischierebbero di cadere e farsi male...
Certo che queste associazioni di genitori prima delegano la funzione educativa alla TV e poi rompono le balle.
Evidentemente ritengono i nostri ragazzi meno maturi di quelli americani... di chi sarà la colpa - ammesso che sia vero -? Ma dei genit... ops... ehm... e va bene meglio se sto zitto :D
 
Esaltante.... ;)
un elemento positivo e uno negativo.
Positivo : prodotto che almeno non è ancora passato su skyuno segnale che una vita autonoma per la rete è auspicabile
negativo : troppi masterchef, se trasmettono tutte le edizioni che vanno in onda in giro per il mondo non se ne esce piu. Ancora su Cielo non si è vista l'edizione italiana di quest'anno
 
Indietro
Alto Basso