Discussioni su CIELO

Io Cielo lo seguo pochissimo. Qualche raro film e il wrestling WWE la domenica mattina. Tutto il resto lo evito accuratamente, soprattutto i cooking show.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
trovami un programma serio totalmente inedito su cielo (no film no repliche no quelle misere autoproduzioni finite in un amen no speciali condivisi con sky tg24 no sport) negli ultimi 12 mesi

Trovami qui, trovami là... Ma se un canale non ti piace è inutile che continui a criticarlo ogni 3x2. Fai presto: non lo segui e vivi meglio tu senza paranoie e noi a leggere ogni pagina la famosa autoproduzione.
E' meglio che ti metti in testa che è un canale vetrina per la Pay-Tv. Esperimenti ne hanno fatti (qualcuno è andato molto bene, qualcun altro meno).
Ma non c'è bisogno in continuazione come un inesorabile disco rotto a dire che deve avere una misera autoproduzione. E' già tanto che sia stata la prima a portare in Italia MC, TheApprentice e JMC.

Ti rifaccio io una domanda: ma rispondi però. Trovami tu un programma serio inedito delle altre reti escluse le prime 6. Poi ne riparliamo. Che poi può essere serio per te (pregio Dio che lo faccia almeno non lo dirai più :badgrin:), ma non per gli altri.
 
Trovami qui, trovami là... Ma se un canale non ti piace è inutile che continui a criticarlo ogni 3x2. Fai presto: non lo segui e vivi meglio tu senza paranoie e noi a leggere ogni pagina la famosa autoproduzione.
E' meglio che ti metti in testa che è un canale vetrina per la Pay-Tv. Esperimenti ne hanno fatti (qualcuno è andato molto bene, qualcun altro meno).
Ma non c'è bisogno in continuazione come un inesorabile disco rotto a dire che deve avere una misera autoproduzione. E' già tanto che sia stata la prima a portare in Italia MC, TheApprentice e JMC.

Ti rifaccio io una domanda: ma rispondi però. Trovami tu un programma serio inedito delle altre reti escluse le prime 6. Poi ne riparliamo. Che poi può essere serio per te (pregio Dio che lo faccia almeno non lo dirai più :badgrin:), ma non per gli altri.
Io avevo solo chiesto una domanda a un utente e stop.
a parte che jmc, e pure HK, sono partiti seduta stante sul pay, quando io dicevo che era una vetrina, l'amico john2207 si infervorava a morte.
e questo è il post di cielo, non delle altre reti, tra l'altro neppure troppo confrontabili per target e programmazione (ma ti potrei citare le tante autoproduzione serie di alcuni canali discovery...)
 
Ultima modifica:
Mi sta venendo voglia di mandare affan*ulo questo thread, visto che ogni discussione dev'essere rovinata da chi non cambia mai solfa…
 
Mi sta venendo voglia di mandare affan*ulo questo thread, visto che ogni discussione dev'essere rovinata da chi non cambia mai solfa…

Allora non sono l'unico a meditare in questo verso. Massimo rispetto per ogni opinione, però propinarla ogni santo giorno è davvero pesante.
 
Io avevo solo chiesto una domanda a un utente e stop.
a parte che jmc, e pure HK, sono partiti seduta stante sul pay, quando io dicevo che era una vetrina, l'amico john2207 si infervorava a morte.
e questo è il post di cielo, non delle altre reti, tra l'altro neppure troppo confrontabili per target e programmazione (ma ti potrei citare le tante autoproduzione serie di alcuni canali discovery...)

Vabbè.. non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ti rendi conto che questo thread é fanc***to da tutti per colpa tua e per la tua tiritera?!?!?!?
 
Perché Iris, La5, Rai Movie, Rai Premium, e tutti gli altri canali free dtt fervono di autoproduzioni serie e 0 repliche.. :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il problema è alla base, secondo ranma il canale dovrebbe essere ai livelli di canale5, secondo voi e secondo sky, ol canale deve competere con i born digital, (i canali discovery, e le tematiche rai/set).
Un punto di incontro non lo troverete mai potete scrivere altre 500 pagine così .
Per me è un cabale come gli altri, se trasmettono qualcosa che mi piace, ci passo ;)
 
Si in effetti è ora di darci un taglio. E già stato detto più di una volta di darci un taglio. Niente... si continua...
Alla prossima se si continua così si arriva alle sanzioni...

Ormai questo thread è diventato illeggibile... :evil5:
Allo stesso modo sarà sanzionato chi alimenta gli OT.
Spero che lo staff non debba intervenire più in questo modo.

Ora parliamo solo ed esclusivamente di Cielo.
 
Perché Iris, La5, Rai Movie, Rai Premium, e tutti gli altri canali free dtt fervono di autoproduzioni serie e 0 repliche.. :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iris e Rai Movie sono canali tematici, nello specifico di cinema, quindi dubito tu possa trovare autpproduzioni. Che pure comunque ci sono.
 
Il problema è alla base, secondo ranma il canale dovrebbe essere ai livelli di canale5, secondo voi e secondo sky, ol canale deve competere con i born digital, (i canali discovery, e le tematiche rai/set).
Un punto di incontro non lo troverete mai potete scrivere altre 500 pagine così .
Per me è un cabale come gli altri, se trasmettono qualcosa che mi piace, ci passo ;)

La gente si aspetta che sia uno sky + 1 anno.
 
Io avevo solo chiesto una domanda a un utente e stop.
a parte che jmc, e pure HK, sono partiti seduta stante sul pay, quando io dicevo che era una vetrina, l'amico john2207 si infervorava a morte.
e questo è il post di cielo, non delle altre reti, tra l'altro neppure troppo confrontabili per target e programmazione (ma ti potrei citare le tante autoproduzione serie di alcuni canali discovery...)

permettimi, il discorso che facevo io sulla vetrina era più articolato, non mi infervoravo (per così poco poi)
Dicevo che per essere una vetrina è un po' povera, il menù di sky è fatto di tanti ingredienti, se avessero trasmesso in maniera variegata uno per genere dei prodotti trasmessi da sky con l'aggiunta di qualche autoproduzione, sarebbe venuta fuori una emittente generalista che poteva competere con le grandi reti,
criticavo le tante repliche e i passaggi ripetuti dei film e il palinsesto fatto di programmi culinari e factual sulla casa...nonostante questo è sul podio delle emittenti born digital piu viste - va riconosciuto - e per ora (almeno nelle dichiarazioni ufficiali) si accontentano, anche perchè è forte in me il sospetto che quello che molti retroscenisti sostengono sia comunque vero : un patto tacito tra sky e mediaset di non pestarsi i piedi nei settori in cui rispettivamente dominano, per cui investimenti su cielo nel medio termine non se ne vedranno, semmai a Cielo affiancheranno skytg24

Poi sulla trasmissione postuma su cielo di prodotto prima andati su skyuno non ci trovo nulla di male, rispettando le normali finestre di trasmissioni, certo non tutti i prodotto si prestano (vedi x factor) però se come per le serie se un prodotto va prima sul pay e poi sul free (masterchef si presta molto, un programma live no) non la trovo una scelta stravagante
 
infatti il talk di cattelan non è stato replicato a parte due miseri best of. E come ben sai, avevo cambiato idea sulle repliche: se proprio vanno fatte, a distanza di almeno 6-8 mesi
 
infatti il talk di cattelan non è stato replicato a parte due miseri best of. E come ben sai, avevo cambiato idea sulle repliche: se proprio vanno fatte, a distanza di almeno 6-8 mesi

il talk rientra tra quei generi che non possono essere replicati, ma vivono di immediatezza e della diretta.
Se replichi un talk con ospiti che hanno da promuovere un film che deve uscire nelle sale che senso ha trasmettere la puntata dell'ospitata dopo un anno?, è superato dai tempi.
Programmi che vivono di serialità e di montaggio invece puoi trasmetterli senza problemi (masterchef cucine da incubo ecc..)
 
Ma con che criterio trasmettono Cucine da incubo 2? Ieri sera alle 21 é andato in onda l'episodio 5 in prima tv de "La vecchia soria", alle 22 é andato in onda l'episodio 3 in replica trasmesso venerdi scorso "Boja Fauss", alle 23 di nuovo l'ep. 5 trasmesso alle 21...boh.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Se volete aggiungere altri commenti potete farlo, così poi cominciamo a vedere quali sono i temi emersi da questa indagine :)

DIGITAL-SAT TI DOMANDA....



  • In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
  • Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
  • Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
  • Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
  • Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
  • Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
  • Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?

Per inviarci le vostre riflessioni vi offriamo diverse modalità, scegliete la preferita


  1. Direttamente nei commenti a margine di quest'articolo.
  2. Su Twitter specificando all'interno del messaggio @digitalsat_it (premi il link a sinistra)
  3. Su Facebook nel profilo ufficiale di Digital-Sat (premi il link a sinistra)
  4. Su Google+ nella pagina ufficiale di Digital-Sat (premi il link a sinistra)
  5. Su Digital-Forum nella discussione dedicata (premi il link a sinistra)
  6. Inviando una e-mail a: redazione[at]digital-sat.it con oggetto "MotoriTv2014" Ricordiamo per una corretta ricezione del messaggio occorre sostituire [at] con @ nell'indirizzo qui sopra indicato.


Come potete capire non ci sono limiti di spazio o argomenti: potete scrivere di quello che volete, dalla gestione dei palinsesti alle telecronache passando per gli studi di approfondimento e per qualsiasi altro argomento che reputate attinente. Tutti i messaggi ricevuti saranno molto apprezzati e le migliori idee e/o opinioni saranno inserti a breve anche su Digital-Sat.it
 
dati sempre ottimi per la replica di mc, prima all-digital, ma la corsa al rialzo si è fermata: 624.000 spettatori con il 2.22% in calo sui 2 precedenti episodi.
 
Ultima modifica:
interessa solo te... che importa se la crescita si è arrestata visto che, come ti piace sottolineare spesso, si tratta solo di un "replica" trasmessa dopo 9 mesi dal primo passaggio e che realizza un ascolto sopra la media di rete di cielo. zero spesa, massima resa. il resto è "trollismo"...
 
Indietro
Alto Basso