Discussioni su CIELO

ilvelino.it
Momento di bilanci positivi per Cielo (DTT 26, Sky 126, TivùSat 19) che oggi, martedì 16 dicembre, festeggia il suo 5° compleanno. Quest’anno infatti Cielo è stato il canale che è cresciuto di più tra quelli del digitale terrestre verso l‘anno precedente, raddoppiando il suo share: da 0,53% dell’anno fiscale 2013, all’1,18% del 2014. Ancora più significativa la performance del mese di novembre 2014 in cui Cielo ha fatto registrare una share dell’1,24%, raggiungendo così il terzo posto sul totale giorno tra i canali nativi digitali. “Il 2014 è stato l’anno della svolta per Cielo – spiega Antonella d’Errico, direttore del canale – che a partire dalle Olimpiadi invernali di Sochi, fino ai successi della MotoGp, si è affermato come vera e propria alternativa ai canali generalisti, rivolgendosi ad un pubblico più giovane, esigente e attento della media della TV Free. E per questo pubblico abbiamo costruito l’identità di Cielo, con una proposta tra intrattenimento che vanta grandi produzioni italiane e internazionali, una tra tutte Masterchef, ed importanti eventi sportivi live con studi dedicati, film in prima visione, ma anche programmi innovativi, che negli altri paesi trovano spazio su canali come Artè o Channel 4 ma che mai si erano visti nel panorama free italiano, e che su Cielo sono molto apprezzati
 
Per me potrebbero fare molto meglio....considerando che ha alle spalle un colosso....e lo dico da abbonato a Sky.....non uno di quelli che non gradiscono cose tipo la finale di xfactor in diretta o simili
 
peccato che da settembre a novembre è in leggero calo... Le Olimpiadi sono state una scelta "obtorto collo" a differenza delle moto. D'accordo sui film, ma di programmi innovativi, a parte MC la cui replica della finale pur con un ottimo dato non ha fatto l'atteso boom ed è stata superata da due film importanti, si è visto ben poco, i soliti 5-6 sul filone affari-fai da te.

Leggo poi da digital-sat:
Un compleanno ricco di soddisfazioni per Cielo, che dalla sua nascita, ha avuto anche il merito di far conoscere al pubblico italiano format di successo come MasterChef e The Apprentice, e che per i prossimi mesi ha in cantiere nuove produzioni originali.
aggiungo al grassetto: che dureranno un amen o finiranno in 3'' su skyuno.
 
Ultima modifica:
peccato che da settembre a novembre è in leggero calo... Le Olimpiadi sono state una scelta "obtorto collo" a differenza delle moto. D'accordo sui film, ma di programmi innovativi, a parte MC la cui replica della finale pur con un ottimo dato non ha fatto l'atteso boom ed è stata superata da due film importanti, si è visto ben poco, i soliti 5-6 sul filone affari-fai da te.

Leggo poi da digital-sat:

aggiungo al grassetto: che dureranno un amen o finiranno in 3'' su skyuno.

Che lagna che sei
 
Che lagna che sei[/QUOTE]


non se ne può più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
eh ma tanto lui se ne usicrà con la solita frase :" non leggetemi".
Non ce la fa a capire che è fastidioso come la sabbia nelle mutande
 
E non capisce un caiser di quello che parla...
Parla di calo dello share, dell'estate rispetto alla stagione... Te credo, a tutte le digitali succede, dato che la platea estiva è di molto inferiore a quella del resto della stagione
 
Junior Masterchef Italia ha conquistato 455.000 spettatori con l’1,57% e quindi 405 mila e 1,6%
 
MC jr sopra la media di rete ma mi aspettavo di meglio da un brand così forte
 
Ultima modifica:
e ora vediamo se qualcuno ha da ridire su questo mio imho su MC Canada
molto legata al format USA anche se c'è il tentativo di mostrare un po' di cultura canadese, ma scordiamoci sia la cattiveria italiana sia l'irritante buonismo australiano, i tre giudici sembra quasi distaccati dai concorrenti, soprattutto Bonacini, mentre Alvin vuole porsi come il cattivo ma non ci riesce, il livello è ovviamente da verificare...
 
Basta fare la vittima!
Non sei capace di esprimere un pensiero senza iniziare con le solite tiritere ("la Tv più' odiata di questa sezione" e le ironie sulla "Tv che cambia"?
parli tu che hai avuto la sfrontatezza di dire che non mi è andata giù la notizia dell'Eurobasket pay (falsissimo tra l'altro) dopo che ho posto una domanda sui costi dell'evento? perché non la smetti marcare a uomo tutto quello che scrivo? mi hai rotto il cosiddetto e i cosiddetti!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso