Discussioni su CIELO

Tv:My Passion ha scritto:
Sono nuovo del 3d e vorrei sapere alcune info:
1 Quale posizione del LCN occuperà?
2 In Quale Mux sarà?
3 Nazionale o Swich-Off?
4 Un'idea del palinsesto?

Grazie Mille. :)
allora:
1) canale 10
2) mux espresso
3) si riceve un pò in tutta italia, copertura al 50%, ma seguiranno soprattutto lo switch off.
4) serie tv (boris, 24 inediti in chiaro...), skytg24 quattro edizioni (6.20 - 13.00 - 20.00 - 24.00), film due a settimana, un pò di sport, docuementari e molto intrattenimento made in Sky. il target sarà dai 18 ai 49 anni, la versione HD solo su Sky.
 
pietro89 ha scritto:
allora:
1) canale 10
Canale 10: FALSO!!
Con la nuova LCN finirà verosimilmente verso il numero 90 (anche se Sky vorrebbe andare al 9).
 
ciao

Ambrogetti ha spiegato che i canali dall'uno al nove saranno occupati dalle tv ex analogiche: le tre Rai, Mediaset, La 7, Mtv e un canale per l'ex Rete A, la nuova Deejay.

Dal 10 al 19 spazio invece alle televisioni locali, con un ordinamento che dipende da quello con il quale i Corecom regionali (i comitati per le comunicazioni) distribuiscono i contributi. Dal 20 al 49 ci saranno ancora le emittenti nazionali divise per blocchi: prima i canali per bambini, poi quelli generalisti o semi-generalisti (Rai 4 o Iris per esempio), gli sportivi e quelli dedicati all'informazione. Dal 50 al 90 ancora le locali così via in un alternanza fino al canale 300 da dove partono "le offerte a pagamento".

se rete A rinuncia a Deejay. cioe lo sposta dal 10 ci andra cielo se rimane come è scritto sopra cielo potra andare dal 20 al 49 sempre se c'è spazio ciao
 
GIOSCO ha scritto:
(anche se Sky vorrebbe andare al 9).
ci credo, non vuole mica andare a finire a mezzo ai canali locali...
e secondo me alla fine andrà così...
 
stanno decidendo..ma non mi pare ci sia una legge..sta dgtvi è una associazioni di tv e chi non vi aderisce non è tenuto a rispettarne le decisioni

la lcn + va avanti e + si rileva una cosa che non sta in piedi :eusa_wall:
 
Beh mi sembra una cosa normale che ci sia confusione: dopo l'anarchia che ha fatto nascere centinaia di televisioni adesso mettere le cose in ordine e' impossibile :)

Ciao ciao ;) ;)
 
pietro89 ha scritto:
allora:
1) canale 10
2) mux espresso
3) si riceve un pò in tutta italia, copertura al 50%, ma seguiranno soprattutto lo switch off.
4) serie tv (boris, 24 inediti in chiaro...), skytg24 quattro edizioni (6.20 - 13.00 - 20.00 - 24.00), film due a settimana, un pò di sport, docuementari e molto intrattenimento made in Sky. il target sarà dai 18 ai 49 anni, la versione HD solo su Sky.

Grazie.
 
liebherr ha scritto:
stanno decidendo..ma non mi pare ci sia una legge..sta dgtvi è una associazioni di tv e chi non vi aderisce non è tenuto a rispettarne le decisioni

la lcn + va avanti e + si rileva una cosa che non sta in piedi :eusa_wall:
QUOTOOOOO!!!!!
 
Questa nuova LCN durerà si e no 1 mese e mezzo... come al solito si è rivelata cucita addosso ad un soggetto, i cui canali si trovano al volo... mentre per gli altri si fa una fatica porca...

Detto questo, se Murdoch entra nel digitale terrestre non lo fa per entrare alla posizione 90... per cui penso che molto presto Deejay TV (giustamente) si accomoderà, e si prenderà il numero 9 (con buona pace di Ambrogetti e della sua lobby... definire un canale con 2 settimane di vita "ex canale analogico" fa veramente ridere)...
 
fabio78 ha scritto:
... definire un canale con 2 settimane di vita "ex canale analogico" fa veramente ridere)...

Credo facesse riferimento alla frequenza occupata prima da Rete A, poi da All Music e oggi da Deejay Tv. Comunque per me se il canale risulterà valido, a prescindere dalla posizione occupata avrà successo, altrimenti no... i canali nuovi tipo boing (posizione 15) e rai4 (posizione 19) hanno avuto parecchio successo, grazie alla novità della programmazione e quindi occupare la posizione 10 (attualmente di repubblica tv, canale che penso lascierà spazio a cielo), non mi pare disonorevole.
 
Boomer ha scritto:
Credo facesse riferimento alla frequenza occupata prima da Rete A, poi da All Music e oggi da Deejay Tv. Comunque per me se il canale risulterà valido, a prescindere dalla posizione occupata avrà successo, altrimenti no... i canali nuovi tipo boing (posizione 15) e rai4 (posizione 19) hanno avuto parecchio successo, grazie alla novità della programmazione e quindi occupare la posizione 10 (attualmente di repubblica tv, canale che penso lascierà spazio a cielo), non mi pare disonorevole.
La 10 - se l'Agcom approverà questa LCN - va alle tv locali.
Come ve lo devo dire?
 
GIOSCO ha scritto:
La 10 - se l'Agcom approverà questa LCN - va alle tv locali.
Come ve lo devo dire?

Si, ma se come sostengono alcuni utenti in questo forum le decisioni dell'agcom non sono vincolanti e di conseguenza valgono quanto la carta igienica mi sa che ognuno continuerà a tenersi la numerazione che preferisce...
 
la lcn è nata e ha prosperato fino ad ora in base agli accordi di alcune tv..solo alcune che stanno in dgtvi..la cosa è ovviamente inacettabile ;)

Per es metti un giorno che parta Europa7 :D anche lei dirà ma come io è 90 anni che aspetto di fare tv e ora mi date il numero 5837..che viene male solo a provare a digitarlo...........

La soluzione è una sola..un accordo di massima fra TUTTI e poi lasciare all'utente la possibilità di sistemare in caso di necessità..per es se uno è anziano..perchè deve tenersi MTV sull' 8 e non metterci se gli piace magari la tv che parla di lotto o liscio che a lui piace tanto
 
la prossima settimana immagino che uscirà un comunicato o magari una conferenza, giusto?
 
advanced85 ha scritto:
supperggiù cosa ci sarà l'abbiamo detto, il palinsesti ancora non si sanno...

A si infatti.

Comunque dovrebbe esserci:

Life on Mars
24 (con la nuova stagione nel 2010)
Boris
4 edizioni si SkyTg24

Il resto ancora nn è noto?
 
Indietro
Alto Basso