Sam89 ha scritto:
documentati prima di scrivere!
Mi pare che non ti e' del tutto chiaro il vero senso della vicenda....
Nel comunicato sulla sentenza si parla di:
La Corte ha anche inibito alla Lega di proseguire nelle trattative per l'assegnazione del pacchetto Platinum Live, contenente i diritti di trasmissione in diretta su satellite di tutte le partite di calcio di serie B delle medesime stagioni.
Forse ti era sfuggito l'"anche", dato che il punto principale della sentenza e' stato invece di bloccare (per il momento) l'assegnazione dei diritti della Serie A, e non quello di separare la A dalla B (prendere insieme anche la Serie B era solo una possibilita' che dava diritto ad uno sconto sulla Serie A).
D'altra parte, sembrerebbe che non ti sia del tutto chiaro anche il reale senso del contendere... perche' nel ricorso di ContoTV non si chiedeva di avere i diritti della Serie B separati dalla A, ma si chiedeva sostanzialmente di rifare per il satellite quello che c'e' gia' per il DDT, cioe' piu' pacchetti separati per la Serie A (almeno 2), oltre a quelli per la B.
E ricordiamoci che questa era nata come una causa civile per danni...
E' d'altra parte e' ancora pendente un ricorso all'Antitrust (molto piu' importante su questa materia che una richiesta di danni al tribunale civile) sempre di ContoTV sullo stesso argomento (con richiesta di creazione di piu' pacchetti per la Serie A), che arrivera' a sentenza probabilmente nella prossima primavera.
E per di piu' secondo me e' evidente che ti e' sfuggito anche il fatto che la Lega Calcio adesso e' preoccupata soprattutto perche' se una pay-TV non avesse l'esclusiva di tutta la Serie A sul SAT non sarebbe disposta a pagare tanto quanto aveva offerto, non e' preoccupata certo perche' dovrebbe separare i diritti della Serie A da quelli della B...
Per tornare al discorso del 2012, non si capisce perche' in futuro, in presenza di piu' operatori, non debbano essere applicate al SAT le stesse regole che che ci sono sul DTT.
E il discorso non vale tanto per la presenza di ContoTV, ma se un giorno sul SAT si presentasse anche un operatore importante come Mediaset: sicuramente non sarebbe possibile assegnare i diritti di tutta la Serie A ad un unico operatore: c'era una volta la contesa tra Tele+ e Stream/Sky per la Serie A... i motivi che imposero allora la spartizione dei diritti non sono mica cambiati, anzi...
