Discussioni su CIELO

Supernino ha scritto:
Burchio, 7 post di seguito per rispondere a utenti non tutti diversi sono troppi :D

Comunque ricordo a tutti che qui dovremmo parlare di Cielo, nient'altro. Quindi occhio a non andare OT. :)

ok ora mi fermo...xò ho dovuto far così xkè il forum ogni tanto si assopisce...:icon_redface: e nn riesco a inviare
 
eragon ha scritto:
Si sentono gia' alcuni spifferi su quello che sta covando negli studi legali in funzione di un possibile ricorso all'Antitrust...;)

Mediaset per ora non va sul satellite (chiedendo l'intervento dell'Antitrust) per proteggere il DTT fino al 2012.
Dal 2012 Sky potra' andare sul DTT e allora Mediaset chiedera' l'intevento dell'Authority per la liberalizzazione del SAT.

Adesso c'e' una situazione di stallo, con piccole schermaglie (vedi TivuSat, chiavetta DTT, ContoTV sul Calcio) tanto per saggiare il terreno in vista del 2012...

Vi sembra fantapolitica??? Chi vivra', vedra'... :)

Aridaje !
Il sat-pay è GIA' liberalizzato !
Mediaset non ci va solo per scelta commerciale e perché altrimenti cadrebbero automaticamente i paletti imposti dalla UE a Newscorp di non entrare sul DTT pay prima del 31 dic 2011
Meno male che l'avevamo ripetuto con Giosco ieri sera :icon_twisted:
(vero è che state producendo commenti a ritmo industriale, perché non cercate di "condensarvi" un po ???? altrimenti chi torna sul forum anche solo dopo 2 ore è perso ;)
 
Burchio ha scritto:
io guarderei un po' meglio
flash forward
true blood
depserate housewives
brothes &sisters
better ff ted
il mostro di firenze
hung
vita segreta di una teenager americana
make it or break it
in plain sight
24
dexter
c'è sempre il sole a philadelphia

prendendo per assunto che se a tutte le ore ci fossero cose INEDITE...io nn uscirei + di casa e questa cosa non è salutare

Sbaglio o hai dimenticato il più importante di tutti ........ (ti do un aiutino, i naufraghi, l'isola, aerei che cadono, gente che resuscita, ecc. ecc. ;) )
 
INFID0 ha scritto:
Ma davvero di già? Quella di Tv Sorrisi e canzoni per intenderci... allora oggi me la sparo attentamente! Grazie mille!

Ma no....Dal menu' dei dec Sky!:D
 
Sam89 ha scritto:
Ma no....Dal menu' dei dec Sky!:D

Azz non c'avevo pensato
Sul sito di sky ancora non c'è neanche il canale 129 !!
(PS: il tuo avatar, il mitico crash, me fa ammazzà :D )
 
marco1963 ha scritto:
Azz non c'avevo pensato
Sul sito di sky ancora non c'è neanche il canale 129 !!
(PS: il tuo avatar, il mitico crash, me fa ammazzà :D )

Vero,non c'è ancora nella guida tv del sito ufficiale!!...A roma',grazie per l'avatar!!:D
 
Chissà... Se puntano veramente in alto io non mi stupirei se nel giro di uno o due anni qualcuno fra Disney, Sony o Fox annunciasse un contratto di esclusiva per il passaggio in chiaro dei telefilm su Cielo. Prima su Sky a pagamento e mesi dopo su Cielo, un po come fa Mediaset fra canali premium e reti generaliste.

Un giorno sarebbe anche fichissimo vedere qualcosa della HBO come Hung o True Blood...
 
la fox è praticamente sicura :D
dovrebbero "corteggiare" la disney/abc che hanno già in famiglia su sky...
(ma i telefilm disney prevedono anche quelli di disney channel?) :eusa_think:
 
Scusate,

ho letto l'articolo e parte della discussione kilometrica, ma non ho capito se via satellite con un comune decoder FTA si potrà vedere o meno stò canale! O meglio nelle FAQ dell'articolo non è contemplata tale domanda!

Ad oggi è visibile il logo via sat, ma da martedì?

Grazie.

Ciao

Ale
 
Sam89 ha scritto:
documentati prima di scrivere!
Mi pare che non ti e' del tutto chiaro il vero senso della vicenda....

Nel comunicato sulla sentenza si parla di:
La Corte ha anche inibito alla Lega di proseguire nelle trattative per l'assegnazione del pacchetto Platinum Live, contenente i diritti di trasmissione in diretta su satellite di tutte le partite di calcio di serie B delle medesime stagioni.
Forse ti era sfuggito l'"anche", dato che il punto principale della sentenza e' stato invece di bloccare (per il momento) l'assegnazione dei diritti della Serie A, e non quello di separare la A dalla B (prendere insieme anche la Serie B era solo una possibilita' che dava diritto ad uno sconto sulla Serie A).

D'altra parte, sembrerebbe che non ti sia del tutto chiaro anche il reale senso del contendere... perche' nel ricorso di ContoTV non si chiedeva di avere i diritti della Serie B separati dalla A, ma si chiedeva sostanzialmente di rifare per il satellite quello che c'e' gia' per il DDT, cioe' piu' pacchetti separati per la Serie A (almeno 2), oltre a quelli per la B.
E ricordiamoci che questa era nata come una causa civile per danni...

E' d'altra parte e' ancora pendente un ricorso all'Antitrust (molto piu' importante su questa materia che una richiesta di danni al tribunale civile) sempre di ContoTV sullo stesso argomento (con richiesta di creazione di piu' pacchetti per la Serie A), che arrivera' a sentenza probabilmente nella prossima primavera.

E per di piu' secondo me e' evidente che ti e' sfuggito anche il fatto che la Lega Calcio adesso e' preoccupata soprattutto perche' se una pay-TV non avesse l'esclusiva di tutta la Serie A sul SAT non sarebbe disposta a pagare tanto quanto aveva offerto, non e' preoccupata certo perche' dovrebbe separare i diritti della Serie A da quelli della B...;)

Per tornare al discorso del 2012, non si capisce perche' in futuro, in presenza di piu' operatori, non debbano essere applicate al SAT le stesse regole che che ci sono sul DTT.

E il discorso non vale tanto per la presenza di ContoTV, ma se un giorno sul SAT si presentasse anche un operatore importante come Mediaset: sicuramente non sarebbe possibile assegnare i diritti di tutta la Serie A ad un unico operatore: c'era una volta la contesa tra Tele+ e Stream/Sky per la Serie A... i motivi che imposero allora la spartizione dei diritti non sono mica cambiati, anzi...:)
 
Siamo OT. Basta parlare dei diritti del calcio che non c'entrano NIENTEEEEE!!!
 
alexxxo ha scritto:
Scusate,

ho letto l'articolo e parte della discussione kilometrica, ma non ho capito se via satellite con un comune decoder FTA si potrà vedere o meno stò canale! O meglio nelle FAQ dell'articolo non è contemplata tale domanda!

Ad oggi è visibile il logo via sat, ma da martedì?

Grazie.

Ciao

Ale

Posso quindi ri-proporre la mia domanda?
 
Ultima modifica:
alexxxo ha scritto:
Scusate,

ho letto l'articolo e parte della discussione kilometrica, ma non ho capito se via satellite con un comune decoder FTA si potrà vedere o meno stò canale! O meglio nelle FAQ dell'articolo non è contemplata tale domanda!

Ad oggi è visibile il logo via sat, ma da martedì?

Grazie.

Ciao

Ale


E' una domanda che ho posto pure io ed al momento non ho ricevuto risposta..
Evidentemente nessuno è certo di una risposta. L'intervista al dirigente fa capire di si..ma altri smentiscono.
Sarebbe fondamentale per tanti sapere qualcosa in merito.

Cielo andrà si o no fta su hotbird???

grazie

ps: al momento l'unica intervista attendibile sembra questa:

Sul digitale Cielo punta al numero 10 del telecomando, mentre su Sky sara' trasmesso sempre free ma al canale 129. "Questo canale sara' gratuito ovunque andra' e abbiamo intenzione di sfruttare col tempo tutte le piattaforme tecnologiche disponibili", spiega Davey. Che pero' aggiunge che in canale "non andra' sulla nuova piattaforma satellire Tivusat, perche' il supporto satellitare lo abbiamo gia' con Sky".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso