Discussioni su CIELO

mostricino ha scritto:
non le paghiamo più da tempo..
Europa7 ha ricevuto il permesso di mettersi in terza banda
mi pare sul canale (vhf) 8 ma è stato Di Stefano a rifiutare
di attivare gli impianti anche perchè non ha mai avuto
vero interesse a fare veramente televisione....
Di Stefano guadagna di più con gli affitti degli studi
e con le cause legali e richieste di risarcimenti.

Questo è falso, tant'è che s'è tenuta TVR Voxson in DTT (copertura a livello regionale) e ora ha comprato Atv7.
 
a88 ha scritto:
non credo sia così
scusa allora il gruppo espresso può mettersi a tramettere qualunque nuovo canale di qualunque gruppo editoriale solo perchè ha l'autorizzazione per il mux
e questo possono farlo tutti i possessori di mux
no scusa eh..
secondo te non lo stanno facendo?
quante nuove tv stranissime stanno comparendo nei mux dtt
specialmente delle tv locali?
ho perso il conto..
tutte con autorizzazione ministeriale?
mi viene di nuovo da ridere.
 
Gia' e dopo i belli interventi e la mancanza di rispetto per gli altri mi sto preparando una bella lista per le vacanze di Natale...
 
la cosa è scandalosa..si pensi ad es che solo recentemente..hanno all'agcom dovuto decidere se Mediaset superasse o meno il tetto al numero di canali della gasparri

E sapete come è andata?? che i consiglieri dell'agcom nominati dalla maggiorazna e che sono la maggioranza all'agcom..hanno detto che i canali di MP non sono canali tv ma altra roba..per cui avanti tutta

Cielo invece gli hanno detto e che fretta c'è..intato aspetta e spera poi vedremo :5eek: per prima cosa ti facciamo fare la figura di :sad: e il primo dicembre non parti poi a nostro comodo e quando avremo tempo vedremo

inutile dire che se era un canale MP avrebbe avuto l'autorizzazione il giorno prima di fare la richiesta :lol:

evidentemente ci sono molti fannulloni al ministero competente..per cui è stato grande il riferimento a brun....non bruno vespa ma brun quello che è cresciuto poco :icon_cool:
 
Progressive ha scritto:
Dal punto di vista giuridico è d'obbligo... peccato che dopo le conseguenze le paghiam anche noi perchè i soldi del processo il nano le prende dallo stato :icon_twisted: :crybaby2: :doubt:

non funziona cosi ;) fidati ci lavoro in Commissione Europea... vivo a bruxelles..

Se fanno ricorso (o qualunque libero cittadino, noi compresi, puo scrivere alla commissione chiedendo informazioni) la commissionei inizia un indagine in cui chiede delucidazioni alla rappresentanza permanente dello stato membro (ovvero l'Italia), al quale dopo segue tutta una serie di discussioni e dibattiti e riunioni politiche. Solo dopo molto tempo se si decide per un'infrazione, allora vengono inviati sia degli Avvisi Motivati sia delle Messe in Mora ai sensi dell'art 226 del trattato CE. poi si passa per la corte di giustizia, etc etc...

Non fanno nessun processo!

morale della favola....I tempi sono troppo lunghi e NewsCorp non puo permetterseli
 
soundcheck ha scritto:
Ma insomma, che vi da SKY per difenderla così?

SKY vi da una marea di canali a bitrate (e spesso contenuti) imbarazzanti, dietro esborso di un sacco di quattrini ogni mese.

SKY è quell'azienda che ha obbligato a mandare una raccomandata 3 mesi prima della fine del contratto annuale per disdire il rinnovo del contratto dall'anno successivo. Disdire ovvero NON prorogare un contratto. Di un povero utente che magari ha solo "mondo".

E ora si lamenta se un ministero (che in soli due mesi fornisce autorizzazioni a trasmettere un canale, e quindi a guadagnarci con pubblicità ecc) non gestisce in anticipo la pratica, così che SKY possa iniziare subito a fare altri soldi?

Ma dai, prendersela contro il ministero mi pare da ipocriti. SKY è un'azienda commerciale furba, una piovra, getisce bene le sue risorse e guadagna un sacco da clienti che pagano ingenuamente 3 o 4 generi guardando sempre i soliti 4 canali. Non si lamentasse della burocrazia lenta nel paese dove c'è gente che deve aspettare anni per avere un sussidio di invalidità.

SKY VERGOGNA! :mad:
straquoto!!!
 
Cito da un articolo dell'ADNKronos

Lega Consumatori: Ministero ha fatto bene a bloccare "Cielo".

Roma, 1 dic. - (Adnkronos) - Lega Consumatori d'accordo con lo stop a Cielo, il canale digitale in onda su Sky che sarebbe dovuto partire oggi ma che non ha ricevuto il via libera dal ministero dello Sviluppo economico-Dipartimento per le comunicazioni. ''In effetti -afferma l'associazione in una nota- non sembra molto regolare la diffusione sul digitale terrestre di un canale dell'(ex) monopolista satellitare. I canali Raisat, infatti, per essere messi a disposizione di tutti sul digitale, son dovuti uscire da Sky''. ''Se Cielo fosse autorizzato, verrebbe aggirato il divieto per Sky di trasmettere sul digitale fino al 2012. Poiche' sul Dtt sono ancora disponibili decine di canali, inoltre, Sky potrebbe benissimo affittarli tutti da altrettante emittenti 'di comodo' gia' autorizzate e che hanno parecchi canali a loro nome, ma trasmettono un solo palinsesto'', conclude la Lega Consumatori.
 
liebherr ha scritto:
la cosa è scandalosa..si pensi ad es che solo recentemente..hanno all'agcom dovuto decidere se Mediaset superasse o meno il tetto al numero di canali della gasparri

E sapete come è andata?? che i consiglieri dell'agcom nominati dalla maggiorazna e che sono la maggioranza all'agcom..hanno detto che i canali di MP non sono canali tv ma altra roba..per cui avanti tutta

Cielo invece gli hanno detto e che fretta c'è..intato aspetta e spera poi vedremo :5eek: per prima cosa ti facciamo fare la figura di :sad: e il primo dicembre non parti poi a nostro comodo e quando avremo tempo vedremo

inutile dire che se era un canale MP avrebbe avuto l'autorizzazione il giorno prima di fare la richiesta :lol:

evidentemente ci sono molti fannulloni al ministero competente..per cui è stato grande il riferimento a brun....non bruno vespa ma brun quello che è cresciuto poco :icon_cool:
quoto

non lo sai? quelli di mp sono entità di servizio, che non offrono contenuti editoriali in senso stretto (poi me la spiegano sta cosa...:icon_rolleyes: ).
 
xyz ha scritto:
Cito da un articolo dell'ADNKronos

piu che un associazione di consumatori è un associazione di imbecilli riuniti!

anziche essere contenti per un canale FREE, GRATIS, in piu nel panorama Italiano, questi (senza neanche leggersi la sentenza UE, massa di ignoranti) si permettono di rilasciare comunicati stampa senza capo ne coda?

sempre piu basito...
 
Comunque, ragazzi, non ci scanniamo tra di noi. Purtroppo come funzionano le cose lo sappiamo benissimo, e lo sanno anche a Newscorp o in qualsiasi altra società che potrebbe voler entrare nel mercato italiano. Quello che non mi pare il caso di fare, piuttosto, è vedere le "guerre" tra i fanboys dell'una o dell'altra parte, a colpi di citazioni o interpretazioni di disposizioni di legge. Aspettiamo e vediamo che succede. In ogni caso s'è creato un brutto precedente.
 
pietro89 ha scritto:
quelli della lega consumatori non avranno letto neanche i paletti Ue....

dal sito ufficiale loro:

La Lega Consumatori è nata nel 1971, promossa dalle acli.
La Lega Consumatori è un movimento consumerista che fa riferimento al Vangelo e al Magistero della Chiesa nel suo operare nella società

è una baracca di 4 gatti che non conta niente, e perdono pure tempo a diramare comunicati stampa.... ma per cortesia!!
 
Indietro
Alto Basso