Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Potevi già andarci prima all esterno visto il caos che c'è...82jack ha scritto:Non facciamo facili allarmismi ma se è vero non ho più dubbi, vado a lavorare all'estero.
marcolino ha scritto:piu che un associazione di consumatori è un associazione di imbecilli riuniti!
anziche essere contenti per un canale FREE, GRATIS, in piu nel panorama Italiano, questi (senza neanche leggersi la sentenza UE, massa di ignoranti) si permettono di rilasciare comunicati stampa senza capo ne coda?
sempre piu basito...
xyz ha scritto:Comunque dopo 251 pagine vorrei fare una domanda secca, soprattutto a "Marcolino" che mi pare di capire ne capisce abbastanza di materia giuridica europea...
Fino a stamani si parlava di rinvio, ma dopo aver letto delle perplessità del ministero verso la Cir e Sky ed il commento di "Marcolino" che in sostanza diceva che un appello alla corte europea sarebbe costoso e avrebbe tempi biblici, a questo punto esiste un concreto rischio che il ministero non conceda le autorizzazioni e Cielo non possa partire mai sul digitale terrestre ?
il tuo nick fà pensar che tu sia giovane come me sopratutto inesperto.clock85 ha scritto:Io direi che che bisogna semplicemente attendere che si arrivia ad una risposta definitiva AUTORIZZAZIONE SI' (come è probabile) o AUTORIZZAZIONE NO.
Nel primo caso il canale partirà con qualche giorno di ritardo rispetto a quello che avevano programmato (in maniera pressapochista secondo me) e non penso che ne avrà risentito la democrazia italiana, nè la vostra salute fisica o mentale.
Nel secondo caso si ragionerà sul perchè e percome.
Ma adesso gridare allo scandalo e alla dittatura mi pare quanto meno fuori luogo:
un pò di buon senso!!
Il moralista di turno è tra noi...soundcheck ha scritto:Ma insomma, che vi da SKY per difenderla così?
SKY vi da una marea di canali a bitrate (e spesso contenuti) imbarazzanti, dietro esborso di un sacco di quattrini ogni mese.
SKY è quell'azienda che ha obbligato a mandare una raccomandata 3 mesi prima della fine del contratto annuale per disdire il rinnovo del contratto dall'anno successivo. Disdire ovvero NON prorogare un contratto. Di un povero utente che magari ha solo "mondo".
E ora si lamenta se un ministero (che in soli due mesi fornisce autorizzazioni a trasmettere un canale, e quindi a guadagnarci con pubblicità ecc) non gestisce in anticipo la pratica, così che SKY possa iniziare subito a fare altri soldi?
Ma dai, prendersela contro il ministero mi pare da ipocriti. SKY è un'azienda commerciale furba, una piovra, getisce bene le sue risorse e guadagna un sacco da clienti che pagano ingenuamente 3 o 4 generi guardando sempre i soliti 4 canali. Non si lamentasse della burocrazia lenta nel paese dove c'è gente che deve aspettare anni per avere un sussidio di invalidità.
SKY VERGOGNA!![]()
fonzytecno ha scritto:Cielo non parte perchè è oscurato dalle nubi. E' grigio oggi.![]()
marcolino ha scritto:A questo punto non conoscendo la data in cui NewsCorp ha inviato la richiesta di autorizzazione come fornitori di contenuti, non possiamo sapere quando scadono i 60gg del termine ultimo.E poi non è detto che dopo i 60gg il ministero dica SI, potrebbero tirare fuori anche cavilli per dare un ulteriore rinvio.
istrione ha scritto:Un saluto a tutti, è il mio primo post su questo forum.
Ho appena finito di leggere questa interminabile discussione, io penso che Cielo partirà dopo il No B-Day di domenica, in quanto Sky TG24 sarebbe l'unica testata ad occuparsi dell'evento a parte qualche trafiletto di Rai3.
Facciamo male a pensar bene![]()
spiegati meglioadvanced85 ha scritto:io sono dispiaciuto, perchè cè aria che il canale non partirà mai più e qui si va a sanzioni molto dure...se la storia finisce male....
xyz ha scritto:Grazie Marcolino. Quindi è fattibile pensare che, nell'IPOTETICO caso in cui ci fosse un comportamento prevenuto, questa autorizzazione potrebbe venire posticipata a lungo?
Altrimenti come spiegare il balzo in avanti in borsa di Mediaset stamani? Perchè ci sarebbero stati degli azionisti così euforici solo per il rinvio di qualche giorno di un competitor?